Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Beh dai in effetti era corretto dire sia valigie che valige
Assolutamente no. Foneticamente non si notano particolari differenze, ma nello scrivere non si discute ... la i c'è!

La regola. Per ricordare in quali casi la i si mantiene e in quali si perde, basta fare attenzione a un particolare: se la c e la g sono precedute da una vocale (ciliegia, camicia, fiducia), allora la i si mantiene nel plurale; se invece la c e la g sono precedute da una consonante (pioggia, pancia), allora la i si elimina. La cosa migliore da fare è controllare i plurali difficili sul vocabolario. (questa regola la sapevo scrivere da solo ma copiarla dall'Accademia della Crusca è più facile e da' maggiore autorevolezza )

Certo che dice anche che "il vocabolario avverte che, accanto ai plurali considerati corretti, anche forme come ciliege, valige, e provincie sono ormai usate e largamente accettate".... però la regola è la regola e non è neppure difficile

Cmq a leggere ciliege, valige e provincie io faccio dei sobbalzi tuttora... sarà anche accettata, ma almeno in Toscana* direi proprio di no

* va anche detto che noi non tolleriamo neanche il doppio uso della parola lavandino, c'è l'acquaio, il lavabo e il lavandino ovvia