Vuoi leggere un'altra "pazzia"? Il sito della tramvia di Firenze è stato oscurato -> http://espresso.repubblica.it/dettag...o-ok/1980534/6
Molte polemiche, Firenze si conferma città dei comitati (contro TAV, contro la stazione, contro chi taglia gli alberi, contro chi è contro che taglia gli alberi) e sulla tramvia c'è una discussione che riguarda alcuni aspetti.
In sintesi:
1. sono state decise tre nuove linee tramviare
2. ci sono degli oppositori
a) a tutto il sistema tramvia (parte dell'opposizione di CDX)
b) alle linee 2 e 3 (vedi sopra)
c) a parte dei tracciati della linea 1 (sx, parte dell'altra parte del cdx)
d) a parte dei tracciati della linea 2 che passa dal Duomo (sx, parte dell'altra parte del cdx)
e) niente (csx di maggioranza e parte dell'altra parte del cdx)
Gran marasma, vero?
Personalmente sono favorevole al sistema tramvia come UNA delle soluzioni per il trasporto pubblico fiorentino e pur essendo critico per un paio di scelte di tracciato sono tendenzialmente favorevole (ma essendo residente in un paese della provincia non potrò votare al referendum).
cmq alcuni link così puoi provare a capire quella folle città
http://www.salviamofirenze.it/dblog/referendum.asp
http://www.tramviareferendum.it/
http://www.tramfirenze.it/
http://firenze.repubblica.it/dettagl...rendum/1417179 (Forza Italia contro il cdx)
cmq gran parte della comunicazione si basa sul messaggio della Tramvia in Piazza del Duomo vista da chi osteggia il progetto come una violenza. Ti do' due immagini, una di entrambe le parti senza esprimermi in merito:
contro la Tramvia
http://data.kataweb.it/xpolls-repubblica/images/1307 "pro" tramvia
Non conosco, ahimè, Firenze. Sono stato in diverse città in Italia ed in Europa e molto spesso mi sono imbattuto nella presenza del tram che ha, a differenza del bus, maggiore capacità di trasporto (bus 6000/h, tram tra i 15000/h ed i 20000/h se ricordo bene) e molto spesso la quantità di auto era enormemente bassa se rapportata alle nostre caotiche città. Se l'esigenza è quella di dover spostare la gente nel trasporto pubblico è di certo un'ottima iniziativa e alla lunga (neanche troppo) ripaga tutti quanti, se serve a spostare solo denaroè bene bloccare qualsiasi cantiere già da ora andando a firmare. Secondo me non bisogna battere solo sul fatto del Duomo, la domanda è se è stato fatto uno studio sulla quantità di gente che ha bisogno di trasporto nel collegare diversi punti della città? Se parliamo di impatto ambientale secondo me ha meno impatto un tram piuttosto che tante auto incolonnate con una sola persona a bordo... ed è, ahimè, ciò che vedo molto spesso!
Bellissima Firenze, vista di sfuggita mentre andavo verso Tarquinia. In generale io sarei anche favorevole (se fossi fiorentino), però mi domando: esistono tram a motore (metano)??? Si leverebbe la catenaria che se in generale non è niente di così orrendo lo sarebbe sicuramente in centro...
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
Tram a motore a scoppio? Mai sentito parlare ci sta che pero' esistono... cmq in Piazza del Duomo non ci sarà la linea elettrica che negli 800 metri centrali sara' assente in quanto per quel tratto i mezzi andranno tramite la batteria che è stata ordinata appositamente per quella linea
Ottima soluzione. Che smettano di lamentarsi.
PS: Sono come il tram di Padova a binario centrale? Se sì bisogna considerare che ci sono molti incidenti di ciclisti... Sembrerà una cavolata ma il problema è più serio di quanto sembri
http://www.youtube.com/watch?v=r-4zs5KpVk0
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta