Non conosco, ahimè, Firenze. Sono stato in diverse città in Italia ed in Europa e molto spesso mi sono imbattuto nella presenza del tram che ha, a differenza del bus, maggiore capacità di trasporto (bus 6000/h, tram tra i 15000/h ed i 20000/h se ricordo bene) e molto spesso la quantità di auto era enormemente bassa se rapportata alle nostre caotiche città. Se l'esigenza è quella di dover spostare la gente nel trasporto pubblico è di certo un'ottima iniziativa e alla lunga (neanche troppo) ripaga tutti quanti, se serve a spostare solo denaro è bene bloccare qualsiasi cantiere già da ora andando a firmare. Secondo me non bisogna battere solo sul fatto del Duomo, la domanda è se è stato fatto uno studio sulla quantità di gente che ha bisogno di trasporto nel collegare diversi punti della città? Se parliamo di impatto ambientale secondo me ha meno impatto un tram piuttosto che tante auto incolonnate con una sola persona a bordo... ed è, ahimè, ciò che vedo molto spesso!