Guarda che, seppur totalmente non inerente alla discussione, non è che hai fatto un esempio tanto sbagliato (se non nella forma e nell'aggettivazione): certo, ogni paese ha una propria priorità riguardo al senso di sicurezza e civiltà. Il nostro ordinamento protegge e/o condanna cose che altrove sono diametricalmente opposte... e non c'è ragione/torto nel vedere le cose in maniera diversa, è solo una diversa stratificazione del senso di comunità nelle varie aree del mondo
Sì, ma non è così facile. Guarda come nel caso della salvaguardia ambientale nazione seppur evolute in tutti i sensi abbiano, per motivi economici e/o di interesse, risposte opposte a quella europea che riteniamo piu' "giusta"... è difficile, tra l'altro anche se fossero piu' veloci di noi ti ricordo en-passant che la stessa Italia 2008 riguardo alla sicurezza stradale - per quanto concerne sia l'adozione della segnaletica e delle sanzioni - deve farne ancora di pass, sic... ovviamente sono piu' accellerati e c'è una sensibilità maggiore, ma in nazioni dove il mezzo privato è cosa di nicchia (in India 1 miliardo di persone, 20 persone di auto) è difficile far capire la prevenzione nella costruzione di auto. E' come se in questo forum ora iniziassimo a parlare delle qualità del parquet degli yacht... non la senti cosa tua finché non ce l'hai (l'auto in cina, lo yacht per ogni lettori di M3Certo, per un cinese è normale usare un'auto come quella ma dovrebbero capire molto più in fretta di noi quanto sia importante la sicurezza: più in fretta perchè l' "evoluzione" nostra è avvenuta nel tempo mentre loro hanno tutto già pronto (dati, metodi, tecnologie...). In fin dei conti si tratta di vite umane!)