Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
no caro Kiasso, è che in alcuni mercati la consapevolezza della sicurezza è ancora lontana (sudamerica, india, cina per esempio ma anche gran parte dell'africa centrale) e il mercato si regola di conseguenza... ogni società ha problemi diversi e soprattutto priorità diverse.
concordo pienamente.
lavorando nel settore, ti posso garantire che il problema sta "solo" nei regolamenti (leggi) dei vari Stati ai quali il prodotto è destinato...
se voglio vendere un prodotto in Europa, devo rispettare le leggi europee..
se lo voglio vendere in Cina, ad esempio, dovrò rispettare le loro leggi...
e non usciamocene col solito luogo comune sui prodotti made in China..se sapeste quante parti delle nostre auto sono realizzate lì, vi spaventereste..:ohmy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
...cosa che, se ben pensi, è recente perfino da noi... non sono un vecchietto eppure ricordo decisamente bene quando in Italia si circolava senza casco, cinture e quant'altro sembra ovvio e normale!
Hai perfettamente ragione però non è possibile usarla come scusa, altrimenti se seguissimo il tuo esempio giustificheremmo i terroristi (senza voler approfondire l'argomento) ecc....
Certo, per un cinese è normale usare un'auto come quella ma dovrebbero capire molto più in fretta di noi quanto sia importante la sicurezza: più in fretta perchè l' "evoluzione" nostra è avvenuta nel tempo mentre loro hanno tutto già pronto (dati, metodi, tecnologie...). In fin dei conti si tratta di vite umane!
-
Non puoi fare questi discorsi a un paese in via di sviluppo, così come non potrai mai chiedergli di ridurre a breve termine l'emissione di gas serra.
Sono questioni meramente economiche... e comunque meglio un'auto non sicura che non avercela proprio...
E comunque hai idea di quanto fosse sicura una fiat punto prima serie?? Forse meno di queste cinesi... E non stiamo parlando degli anni 50
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Non puoi fare questi discorsi a un paese in via di sviluppo
Forse... però economicamente non mi sembrano messi così male ---> IMHO
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
così come non potrai mai chiedergli di ridurre a breve termine l'emissione di gas serra.
Qui invece lo pretendo così come lo pretendo da tutti quanti SPECIALMENTE dai paesi più avanzati. Magari più tolleranza per la Cina, ma lo pretendo dato che ci va di mezzo la vita di miliardi di persone...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Sono questioni meramente economiche...
Appunto, non si può basare la vita e la sicurezza su questioni meramente economiche :thumbdown:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E comunque hai idea di quanto fosse sicura una fiat punto prima serie?? Forse meno di queste cinesi... E non stiamo parlando degli anni 50
Queste auto cinesi sono moderne e non vecchie come la punto prima serie. Guardati la Tipo: sicuramente un'auto poco sicura ma molto di più di quelle ciofeche "made in china"
http://www.youtube.com/watch?v=iUpQFIS-Lhw
OT: Questa è prorpio una cassa da morto con le ruote :blink:
http://www.youtube.com/watch?v=qjadCOciuWI
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Hai perfettamente ragione però non è possibile usarla come scusa, altrimenti se seguissimo il tuo esempio giustificheremmo i terroristi (senza voler approfondire l'argomento) ecc....
Guarda che, seppur totalmente non inerente alla discussione, non è che hai fatto un esempio tanto sbagliato (se non nella forma e nell'aggettivazione): certo, ogni paese ha una propria priorità riguardo al senso di sicurezza e civiltà. Il nostro ordinamento protegge e/o condanna cose che altrove sono diametricalmente opposte... e non c'è ragione/torto nel vedere le cose in maniera diversa, è solo una diversa stratificazione del senso di comunità nelle varie aree del mondo
Citazione:
Certo, per un cinese è normale usare un'auto come quella ma dovrebbero capire molto più in fretta di noi quanto sia importante la sicurezza: più in fretta perchè l' "evoluzione" nostra è avvenuta nel tempo mentre loro hanno tutto già pronto (dati, metodi, tecnologie...). In fin dei conti si tratta di vite umane!
Sì, ma non è così facile. Guarda come nel caso della salvaguardia ambientale nazione seppur evolute in tutti i sensi abbiano, per motivi economici e/o di interesse, risposte opposte a quella europea che riteniamo piu' "giusta"... è difficile, tra l'altro anche se fossero piu' veloci di noi ti ricordo en-passant che la stessa Italia 2008 riguardo alla sicurezza stradale - per quanto concerne sia l'adozione della segnaletica e delle sanzioni - deve farne ancora di pass, sic... ovviamente sono piu' accellerati e c'è una sensibilità maggiore, ma in nazioni dove il mezzo privato è cosa di nicchia (in India 1 miliardo di persone, 20 persone di auto) è difficile far capire la prevenzione nella costruzione di auto. E' come se in questo forum ora iniziassimo a parlare delle qualità del parquet degli yacht... non la senti cosa tua finché non ce l'hai (l'auto in cina, lo yacht per ogni lettori di M3 :D )
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Forse... però economicamente non mi sembrano messi così male ---> IMHO
Oddio sono 87° al mondo... sui 5000 euro all'anno divivendolo il PIL, ma la loro mediana punta sul basso essendoci una grande forbice tra redditi alti e bassi (idem per India e grandi stati africani). Ergo siamo sui 300 euro scarsi al mese con un costo della vita che sale di valori decimali all'anno
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
Oddio sono 87° al mondo... sui 5000 euro all'anno divivendolo il PIL, ma la loro mediana punta sul basso essendoci una grande forbice tra redditi alti e bassi (idem per India e grandi stati africani). Ergo siamo sui 300 euro scarsi al mese con un costo della vita che sale di valori decimali all'anno
Sì ho usato l'IMHO perchè non ne ero sicuro...
-
kiasso hai quotato pezzo per pezzo tutto il mio post tranne la cosa fondamentale:
meglio un'auto non sicura che non avere affatto l'auto
La loro industria è più giovane della nostra, quindi non puoi confrontare la sicurezza richiesta dalle loro normative (se ce ne sono) con le nostre.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
A parte che è un modello vecchio (non credo la producano oggi, imho) ma secondo me stava anche caricato il vano posteriore con qualche tonnellata!!! Sai com'è... l'inerzia :whistling
-