Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
Ma non è che le metropolitane debbano per forza servire a chi sta nelle zone centrali della città, anzi spesso è vero il contrario. Chiaro che con una sola linea non si può accontentare tutti, specie in una città con un centro piccolo ma un'estensione molto grande come è Torino. Saranno state fatte indagini e si sarà deciso di privilegiare prima una certa zona. Oppure hanno fatto alla pene di segugio, niente di strano! Tecnicamente però la metro di Torino è molto bella, ed essendo anche nuova fa la sua bella figura. Anche a Genova usufruiscono del metrò solo gli abitanti di Certosa/Rivarolo ed in generale della val Polcevera, mentre chi sta in Val Bisagno o nel ponente/levante non gliene frega niente. Purtroppo fossimo in un Paese serio si costruirebbe a velocità degne e con spese sensate e sia Genova che Torino (per non parlare di Roma) avrebbero più di una linea a servire le zone nevralgiche della città. Invece qui si va avanti da 30 anni e si apre una stazione ogni 5 anni, a Torino se non c'erano le Olimpiadi non avevate manco quel poco che c'è ora... povera ItaGlia...
Guarda, ti parla uno che avrà la fermata della metro sotto casa (quando la aprono nel 2010), quindi per me sarà comodissima per raggiungere il centro, ma non risolve una cippa il problema del traffico, perchè non porta la gente dove serve: sul posto di lavoro.

Ma la metro serve si e no il 10% della popolazione di torino!

Hanno privilegiato l'aspetto "commerciale" unendo il quartiere fieristico/universitario/commerciale (e sportivo, al lingotto ci sono 3 delle 5 venue olimpiche cittadine) del lingotto al centro, ma hanno tagliato fuori le zone industriali e fortemente popolate (Mirafiori, Barriera di Milano, Vanchiglia)...

Sarebbe stato molto più sensato coprire il percorso della linea 4 (da Mirafiori alla Falchera, quindi avrebbe attraversato la città da sud a nord e viceversa) servendo, credo l'80% della popolazione. In un secondo tempo si sarebbe potuto realizzare il tratto attualmente funzionante da Collegno (presto Rivoli) a Porta Nuova, e sarebbe stato (in unione al passante ferroviario) un gran piano urbanistico...

I motivi per cui invece hanno fatto così sono semplici: le olimpiadi... il percorso della metro avrebbe unito i maggiori siti olimpici cittadini (al lingotto) con il centro = soldi soldi soldi!!!!!

Peccato che le olimpiadi sono passate ed il tratto lingotto-centro lo stanno scavando adesso!