Il periodo scelto è sicuramente strategico , ma proprio per questo sta causando fin troppi problemi, tanto che chiudono temporaneamente aziende e la gente inizia a non trovare piu verdure e latte fresco.
Lo posso testimoniare con un giro fatto ieri nella mia città alla ricerca di qualche litro di benzina per poter raggiungere nei prossimi giorni la mia ragazza..il risultato è stato negativo, sarò obbligato a prendere il treno.
Non parliamo poi dei servizi minimi, come le ambulanze, anch'esse ovviamente colpite dall'agitazione sindacale.
Giusti gli scioperi, tollerabile la rabbia ma fino ad un certo punto.
Gli autotrasportatori sono un anello tra produzione e distribuzione, credo solo che con questo sciopero si limitino a voler far vedere quanto sono importanti e che senza di loro l'Italia crolla..vedo meno la preoccupazione sulla risoluzione di questo sciopero.
Un comportamento al quando menefreghista da parte loro, c'è gente che ha bisogno di lavorare , di spostarsi, di prendere un ambulanza..a me non va bene questo, che fino ad adesso non si sono garantiti i servizi minimi.. e nonostante la precettazione attualmente sono ancora tutti fermi impalati.
Inoltre critico anche la scelta di far iniziare lo sciopero da sabato e domenica, in modo da voler apertamente mettere in ginocchio senza alcuna pietà gli italiani, i quali hanno avuto forse meno tempo per realizzare che la situazione sarebbe andata fino a questi livelli.
E poi non credo bisogni parlare di governi da far cadere o altre cose, qui si parla di una categoria di lavoratori in cerca di una soluzione.
Personalmente a causa di questo blocco avrò in ritardo 4 pacchi dal corriere, di cui 2 terminali (N70 e 6120), il mio portatile che parte in assistenza e un altro pacco. Inoltre il disagio della benzina.