Comunque guardate bene, che si vede che il semaforo è rosso per tutte le direzioni, sia nella prima foto che nella seconda....
Non so che vogliano dire le cifre sopra, ma a naso direi che sì, quelle che indichi tu danno il valore in secondi del rosso...
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Due domandine legali...
1) Foto scattata il 30 agosto, multa notificata il 6 novembre... rientra nei tempi consentiti?
2) Le due foto che vi ho postato, per quanto riguarda la targa del veicolo sulla sinistra, in una foto era occultata, in un'altra chiaramente visibile... ovviamente per una loro svista. Hanno violato qualche legge sulla privacy?
P.S.: Ok adesso sto cercando una scappatoia, se poi non c'è pazienza...
per la risposta 1) e 2) userei Google e il codice civile
Cmq sì alla 1) e no sulla 2): l'unica infrazione alla privacy l'avresti rischiata tu mostrandola qui![]()
L'apparecchio di rilevamento automatico si chiama "Traffiphot III SR-Photor &V".
Sulla multa è scritto:
In conformità a quanto prevede... l'infrazione è stata accertata mediante utilizzo di impianto di rilevazione automatico delle violazioni... matricola XXXXXXXX Traffiphot III SR-Photor &V Omologazione D.M.I.T. n.4130 del 24 dicembre 2004 con esonero della contestazione immediata.
Come potete notare, manca il numero di omologazione.
Alla parola "omologazione" segue il decreto del ministero dei trasporti che regolamenta l'utilizzo di questi apparecchi...
E' normale, o manca effetivamente qualcosa?
P.S.: leggendo il decreto, è scritto che la taratura dev'essere effettuata almeno annualmente e che tale documentazione deve essere conservata almeno 5 anni.
Aggiornamento: su internet ho trovato altri che hanno preso la stessa identica multa nello stesso identico incrocio!!! A quanto pare hanno provato a fare richiesta di avere copia dell'ultimo certificato di taratura, ma a quanto pare non esiste, e mancherebbe l'omologazione del ministero...
Nel primo fotogramma:
AMB2 (che sta per amber, cioè giallo) ---> 3,02 significa che il giallo è durato 3,02 secondi.
RED2 ---> 3,76 significa che il rosso sta durando da 3,76 secondi.
Somma: 3,02 + 3,76 = 6,78 secondi
Cioè sono trascorsi 7 secondi da quando è scattato il giallo e tu sei completamente sulle strisce pedonali e stai per impegnare l'incrocio... sei un autentico pirata!!!!!
PS: Ho riconosciuto l'incrocio perché ci sono i binari del tram che s'intersecano con la corsia preferenziale del filobus... è un punto piuttosto caratteristico...
Lì l'autovelox è nascosto sotto il ponte della Ghisolfa: assieme al suo gemello in direzione opposta, è uno dei meno visibili in assoluto di tutta la città.
No ti sbagli.
Quei semafori scattano tutti insieme per il rosso.
Poi scatta prima il verde per chi gira a destra e poi il verde per chi va dritto/sinistra.
Diciamo che i due conducenti a sinistra sono fermi perché sono trascorsi ben 7 secondi dal giallo :chair:
Allora io e mio padre siamo due pirla, o effettivamente c'era troppo sole...
Comunque ho notato parecchie cose che non vanno:
- manca l'omologazione dell'apparecchio
- manca l'indicazione del senso di marcia sul verbale, e tante altre piccole cosette
- per legge gli autovelox (quell'apparecchio è anche autovelox) dovrebbero essere segnalati e ben visibili
- il sensore dell'apparecchio sulla carreggiata è posizionato in mezzo alle striscie pedonali, e la prima foto ritrae l'auto dopo che già ha oltrepassato la linea di fermata ed è già completamente sulle strisce (impossibile dire che ho oltrepassato la linea di fermata col semaforo rosso)
Ho trovato numerose notizie su internet PROPRIO PER QUEL PRECISO INCROCIO riguardo multe a valanghe e fiotti di lamentele e ricorsi...
Vabbè ora mi fermo sennò cominciate a darmi addosso che sono il solito italiano ecc. ecc.