Visualizzazione Stampabile
-
Sono sempre stato simpatizzante McLaren anch'io... è sempre stata la più corretta in passato, almeno me ne ha dato l'impressione.
(Lo stesso discorso NON vale per gli attuali piloti della scuderia inglese, arroganti e presuntuosi uno più dell'altro, a ragione o a torto).
Certo, che abbiano utilizzato i dati rubati è palese: ricordate gli anni scorsi quante volte usciva il fumo dai motori mclaren? Erano poco affidabili, da quando nel 2000 (o nel 2001) avevano abolito quel materiale tossico (non ricordo esattamente quale) che garantiva l'affidabilità dei loro motori... quest'anno di colpo vanno alla grande!
L'iniziativa per il "furto" alla ferrari è stata di pochi, e sicuramente non veniva dall'alto... ron dennis non l'avrebbe mai permesso... poi però probabilmente trovandosi il bottino tra le mani non potevano certo dire "ops, scusate, un meccanico birbantello vi ha rubato i dati, ma ora l'abbiamo licenziato e vi restituiamo tutto"...
I piloti hanno molto approfittato della situazione: hanno sfruttato le monoposto quando c'era da sfruttarle (e sono stati zitti) poi hanno vuotato il sacco per evitare sanzioni (e quindi non vanno puniti poverini... hanno collaborato!!!)
Secondo me andava meglio ripartita la punizione tra il mondiale piloti e quello costruttori: potevano togliere 10 punti (una vittoria) a testa ad ogni pilota, e di conseguenza 20 alla squadra.
Anche il mondiale sarebbe diventato più interessante così... invece ora è già praticamente chiaro che vincerà un pilota mclaren mentre il mondiale costruttori va alla ferrari... non c'è più storia in entrambi i casi.
-
anche io la penso esattamente come lo Zio :D
OT ma se ti facessero una multa da 100 milioni di $ come reagisci Zio???? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxper
anche io la penso esattamente come lo Zio :D
OT ma se ti facessero una multa da 100 milioni di $ come reagisci Zio???? :D
:rotfl:Ottima domanda :rotfl:
In questo caso la multa di 100 milioni è probabilmente una conseguenza di qualcosa che ho fatto di male, ma che mi ha fruttato sicuramente di più...
Quindi... diciamo che se avessi fatto una simile scorrettezza assomiglierei più a rockerduck che allo zione... quindi reagirei mangiandomi la bombetta ^_^
-
Mah, comunque sia alla fine di tutta questa "brutta faccenda" lo sconfitto è lo sport e lo spettacolo :thumbdown
Calcio truccato, ciclismo.....lasciamo stare, F1 spionaggio......:ranting:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
T
Tu sai sempre tutto, io no,
Questa te la potevi risparmiare :ranting:
Ad ogni modo, in questo caso sei peggio di Godu con la Roma... :devil:
La MCLaren, lo ribadisco, non ha avuto un vantaggio tecnico, ma un doppio vantaggio strategico: è stata pronta da subito a lottare per il titolo, avendo imbroccato i test giusti grazie alle dritte del gola profonda ferrarista (sono stati fatti test specifici come dimostrerebbero le mail tra Alonso e De La Rosa).
La macchina è superiore, lo ribadisco, in tutto... ma l'aver potuto lottare sin dal primo gran premio, invece che magari più avanti (alla lunga i valori si sarebbero cmq visti) è un vantaggio INDISCUTIBILE.
Attualmente fra Hamilton e Raikkonen c'è una ventina di punti di distacco... ma se nelle prime gare anche la mclaren avesse avuto qualche battuta a vuoto (non serve un problema meccanico, basta un problema di gomme, come quello di Hamilton due gran premi fa...), non trovi che la situazione sarebbe potuta essere diversa?
Ovviamente, potresti obiettare: "con il senno di poi!", però...
:bye:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TVfonino
Guarda che la ferrari su alcuni circuiti vanta ben 2 secondi a giro più veloce, cerca di ricordare bene... è dietro solamente perchè purtroppo questanno è soltanto un biscotto troppo friabile.... peccato! ...ricordatevi anche la meclarendegli ultimi anni scorsi.
non è solo questione di mezzo meccanico, ma anche di Team... vedi la partenza capolavoro in Malaysia, quando Massa ha pensato più ad ostacolare il proprio compagno che a non far passare Alonso (sembrava Mansel-Prost del 1990!), oppure la bandiera nera da polli che è stata data a Massa in Canada (con Brawn certe cose non sarebbero mai successe).
La McLaren di quest'anno è stata superiore in tutto... anche nel pasticiaccio Alonso/Hamilton di qualche gran premio fa, le ha suonate di santa ragione alla ferrari...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hiroshi shiba
Mah, comunque sia alla fine di tutta questa "brutta faccenda" lo sconfitto è lo sport e lo spettacolo :thumbdown
Calcio truccato, ciclismo.....lasciamo stare, F1 spionaggio......:ranting:
E che pretendi... dove girano soldi... girano interessi...
Se giochiamo io e te a qualcosa ed uno dei due perde... amen...
Se a giocare sono dei miliardari, ci rimettono soldi... quindi amen un corno... NULLUS SECUNDUS! :thumbdown
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
E che pretendi... dove girano soldi... girano interessi...
Se giochiamo io e te a qualcosa ed uno dei due perde... amen...
Se a giocare sono dei miliardari, ci rimettono soldi... quindi amen un corno... NULLUS SECUNDUS! :thumbdown
Io non pretendo nulla, e sò come gira il mondo, però chiamassero le cose col giusto nome.
L'hai detto...............non è più sport è business, ed allora gli cambiassero denominazione "competizione economica", della serie chi c'ha più soldi ed è abbastanza scaltro, vince.
E dato che negli "affari" di soldi tutto è ammesso, evitassero di farci assistere a queste buffonate mediatiche, che tra parentesi servono a far aumentare il giro dei profitti (notizie, giornali, tv, ecc).
Quello che mi fà più ridere è che, alla luce di quanto accade, c'è ancora gente che si accalora, dibatte e discute animatamente sui fatti sportivi (quasi arrivando allo scontro fisico...e spesso ci arrivano pure), che poi di sportivo non hanno niente se non il nome.
:bye:
-
alonso sapeva:ohmy:
il pupetto di ron dennis hamilton che là allevato fin da piccolo non ne sapeva niente:LOL:
ma daiiiiiiii dovevano togliere i punti anche ai piloti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hiroshi shiba
Quello che mi fà più ridere è che, alla luce di quanto accade, c'è ancora gente che si accalora, dibatte e discute animatamente sui fatti sportivi (quasi arrivando allo scontro fisico...e spesso ci arrivano pure), che poi di sportivo non hanno niente se non il nome.
:bye:
Esatto Gianluca, io la F1 (perchè ora parliamo di questo) da quando ci fu la rivoluzione 3/4 anni fa, con lo stravolgimento delle regole, ho capito definitivamente quello che hai appena scritto.
Certo mi fa piacere se vince la ferrari per ovvi motivi, ma per il resto non seguo i gran premi come prima, come oggi del resto che mi godo questa bella giornata di sole :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
hiroshi shiba
Io non pretendo nulla, e sò come gira il mondo, però chiamassero le cose col giusto nome.
L'hai detto...............non è più sport è business, ed allora gli cambiassero denominazione "competizione economica", della serie chi c'ha più soldi ed è abbastanza scaltro, vince.
E dato che negli "affari" di soldi tutto è ammesso, evitassero di farci assistere a queste buffonate mediatiche, che tra parentesi servono a far aumentare il giro dei profitti (notizie, giornali, tv, ecc).
Quello che mi fà più ridere è che, alla luce di quanto accade, c'è ancora gente che si accalora, dibatte e discute animatamente sui fatti sportivi (quasi arrivando allo scontro fisico...e spesso ci arrivano pure), che poi di sportivo non hanno niente se non il nome.
:bye:
Eh appunto... io sono d'accordo, però faccio una puntualizzazione :D
Non credo sia davvero più necessaria da parte loro la "correttezza di chiamare le cose col loro nome" ....
Non è necessario, perchè purtroppo l'equazione scritta poco sopra è vera, e a essere un attimo svegli, ci si rende conto che è vera in tutti i casi, conclamati o meno....
Tutto parte dal momento in cui lo sport viene mostrato in tv. Tv vuol dire possibilità di essere mostrato a tutti, essere mostrato a tutti vuol dire sponsor miliardari, sponsor miliardari vuol dire la rovina dello sport..
Non serve fare distinzioni, per me è così per tutto. Dopo un po' di esempi eclatanti, non sono molto propenso a credere che ci sia qualche sport in cui girano i miliardi che si salvi per davvero...
L'altroieri era il calcio, ieri il ciclismo, oggi la F1, domani il basket, e dopodomani gli scacchi o il tennis da tavolo.... basta solo che un evento risvegli il mercato pubblicitario, e sarà la fine della sua purezza...
Sarò pessimista, catastrofico, o quello che volete, ma per me già non ha senso passare il tempo a vedere dello sport in tv... ha più senso farlo, ma vederlo, mah... un tempo lo guardavo anche io, ma poi ho scoperto che a seguire lo sport locale dove non girano i soldi, o farsi una partita di calcetto al parchetto e di beachvolley in spiaggia dà più soddisfazione.... :P
Poi ovvio, ognuno è libero di seguire o fare quel che vuole, ma è inutile nascondersi dietro un dito perchè loro lo spacciano per sport e non col suo nome... se uno non è sprovveduto, ormai dovrebbe saperlo, poi può seguirlo lo stesso ed appassionarsi e non c'è niente di male, ma in cuor suo comunque lo sa come gira... ;)
-
Guarda Winston... tutto giusto quello che dici, fuorchè per la cronologia...
Il calcio, soprattutto in Italia, è stato uno degli ultimi sport a subire il fascino del lato oscuro dei soldi...
Le tre cose che hanno rovinato il calcio, nella seconda metà degli anni novanta, sono stati i soldi delle TV (soprattutto quelle criptate), la sentenza Bosman (1992, che ha di fatto dato il via ai super ingaggi...) e l'elezione di Blatter a plenipotenziario del caclio mondiale.
Fino ad allora la piovra degli sponsor era ferma agli eventi quali i mondiali, la coppa intercontinentale e giusto la finale di coppa campioni...
Nei tornei la distanza tra chi vinceva e chi retrocedeva era puramente tecnica, e non certo "di bilancio"... certo le squadre di vertice godavano dei soldi dei loro mecenati, ma l'equazione +soldi=vittorie non era così scontata... anzi!
La juve per dieci anni non ha vinto nulla se non una coppa Italia ed una coppa uefa...
Il primo campionato italiano ad essere stato realmente rovinato dai soldi, è stato quello del dualismo tele+ vs stream... con annessi e connessi...
Quelli precedenti avevano dato solo avvisaglie...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Guarda Winston... tutto giusto quello che dici, fuorchè per la cronologia...
Beh ok, era una cronologia puramente indicativa.... :D
Se per quello potrei aver sbagliato anche le ipotesi future... visto che ci stiamo trasformando in una nazione di anziani, il prossimo sport ad essere rovinato dagli sponsor potrebbero essere le bocce... :lol:
-
Nella formula1 girano parecchi miliardi da un bel po' di tempo... ma scorrettezze simili non credo ci fossero mai state!
A differenza di altri sport, nella formula1 c'è poco da barare... dopare i piloti? A cosa servirebbe? A migliorare i riflessi e la concentrazione? E comunque sono supercontrollati...
Aggirare il regolamento apportando modifiche non consentite alle monoposto? Se ne accorgono subito...
Corruzione? E chi vuoi corrompere?
Spiare i dati degli avversari? Ecco, questo si che può servire, ma è assai difficile data la super-riservatezza delle scuderie, e prima di quest'anno non era mai successo...
Insomma, secondo me il mondo della formula1 è uno di quelli in cui c'è meno marcio, tra quelli in cui girano parecchi soldi, e, ripeto, se quest'anno è successo quello che è successo, è colpa di pochi... siamo ben lontani da moggiopoli...
-
Io mi sento di quotare Uncle Scrooge e cmq dal mio punto di vista certe cose ci son sempre state (in misura mooolto minore ovviamente), visto che ogni anno piloti e tecnici passano da una squadra all'altra...certo, il pilota non sa molto dal punto di vista ingegneristico, così come l'ingegnere/tecnico è a conoscenza solo del dispositivo che sta sviluppando e non dell'intera vettura, ma cmq è qualcosa...