Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Insomma, secondo me il mondo della formula1 è uno di quelli in cui c'è meno marcio, tra quelli in cui girano parecchi soldi, e, ripeto, se quest'anno è successo quello che è successo, è colpa di pochi... siamo ben lontani da moggiopoli...
Concordo in parte, la FIA muove qualcosa come 6 miliardi di dollari ogni anno, le tue argomentazioni sono giuste, ma forse dimentichi che dietro la F1 ci sono interessi di case automobilistiche, le quali come scopo hanno la vendita di automobili, che resta la prima industria al mondo.
Detto questo a me quello che non andò giù di qualche tempo fa, fu il cambiamento delle regole quando c'era lo strapotere ferrari, quando shumacher e ferrari erano campioni del mondo ogni anno.
Il radicale cambiamento delle regole fu fatto, a detta dei vertici FIA, per ridare entusiasmo ai GP e cercare interesse nel coinvolgere le altre case automobilistiche nella F1, infatti mercedes era appena entrata a farne parte, e renault aveva appena fatto investimenti ingenti per rilanciare la benetton.
Questo in ottica sportiva potrebbe essere anche giusto, ma quando a cavallo degli anni '80 e '90 la Mc Laren Honda stravinceva i GP ed i campionati del mondo piloti e costruttori, nessuno si è mai sognato di proporre cambiamenti così radicali....
Il nostro contentino è sempre stato di avere due GP in Italia.....
La cosa più fastidiosa di questa faccenda, non è la malafede delle persone, a quello dovremmo essere abituati, quanto l'inutilità degli organi di cotrollo sportivi, in questo caso della FIA stessa, la quale, nonostante i fatti fossero ben noti, in prima udienza aveva prosciolto la Mc Laren.....
Poi sono stati bravi gli italiani a lavorare per vie traverse nel far emergere pubblicamente le reali responsabilità... e mettere in condizioni d'obbligo il gran giurì a sanzionare la faccenda...
Per il resto quoto chi ha scritto che le informazioni ora in possesso della Mc Laren sono ormai carta straccia, perchè certe informazioni non cambiano di anno in anno, ma spesso da un gran premio all'altro :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Aggirare il regolamento apportando modifiche non consentite alle monoposto? Se ne accorgono subito...
Guarda che proprio in questo punto della tua opinione, per me sei girato proprio attorno al punto cruciale.... tutto dipende da dove lo guardi...
Il problema non sono le modifiche applicate alle monoposto per aggirare il regolamento (cosa effettivamente difficile da fare coi controlli che ci sono)... il problema sono proprio le modifiche applicate al regolamento, per avvantaggiare o svantaggiare qualcuno.... cosa tanto inevitabile (che sia avvantaggi o si crei svantaggio per qualcuno) quanto difficilmente dimostrabile che sia fatto volontariamente o involontariamente... ;)
Solo che io, per i motivi detti prima, all'"involontariamente" non ci credo nemmeno sotto tortura... :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FabiO.
Questo in ottica sportiva potrebbe essere anche giusto, ma quando a cavallo degli anni '80 e '90 la Mc Laren Honda stravinceva i GP ed i campionati del mondo piloti e costruttori, nessuno si è mai sognato di proporre cambiamenti così radicali....
O parli da tifoso della Ferrari o non hai seguito la F1 perché all'epoca la Ferrari non vinceva quasi mai. Io invece la seguivo ed ero un grande fan di Alboreto prima, Mansell e Prost poi, e i cambiamenti radicali ci sono stati (basti pensare solo al turbo, le sospensioni attive, l'elettronica, a confronto la "rivoluzione" che hanno fatto dopo sono bruscolini) e anche la McLaren, pur essenso stata la più vincente, ne ha patito, tanto che ha vinto molto anche la Williams, e prima aveva vinto la Brabham, ogni tanto vincevano gare anche Lotus e la stessa Ferrari, c'erano gli exploit della Tyrrell o della Ligier, fin della Toleman quando la guidava un certo brasiliano, c'era comunque lotta e GP 1000 volte meno noiosi. Quel che non riuscirò mai a capire è che divertimento si possa provare a vedere mondiali già vinti da Schumacher dopo 10 gare senza manco aver potuto vedere una lotta col compagno di squadra (regolarmente una pippa messa lì per non disturbare). Questo mi ha fatto cambiare totalmente sponda sportiva all'epoca. Il regolamento è SEMPRE stato cambiato quando c'era una sola squadra a vincere. C'è stato il tempo della McLaren (Senna e Prost), c'è stato il tempo della Williams (Mansell e Piquet prima, Hill-Villeneuve dopo), c'è stato poi il tempo della Ferrari (Schumacher e Schumacher...). La FIA fa una marea di minchiate ed è un'organizzazione mafiosa, ma quella di cambiare il regolamento per rimescolare un po' le carte la ritengo una delle cose tutto sommato più utili, specie in momenti di noia devastante.
Comunque non c'entra niente col discorso spionaggio, che IMHO è sempre esistito (come diceva Ryan), solo che questa volta l'hanno fatta veramente troppo sporca. Leggendo le mail di Alonso e De La Rosa viene veramente il dubbio sul perché non siano stati minimamente puniti. Ok la collaborazione, però di fronte ad una tale colpevolezza mi pare assurdo lasciarli impuniti...
Comunque quest'anno avrò visto 2 GP che vada bene, e non ne sento proprio nessuna mancanza, ieri non mi è manco venuto in mente di andare dalla TV.
-
La scorrettezza sta da parte della scuderia e non dai piloti, se gli si dice che si può fare avere qualcosa della ferrari ad un pilota e ovvio che lo si fa solo contento alla fin fine non è lui in prima persona a chiedere tali informazioni ma la scuderia che invece di evolversi va a prendere pacchetti belli e fatti... penso che alonso sarebbe stato contento ugualmente con una macchina migliore, più prestante...
Una scelta meritata sarebbe stata quella di estromettere dalla Formula 1 la McLaren ogni pena che può essere stata inflitta è sempre sottodimensionata rapportata a quanto hanno fatto.
E tu effendi accanito sostenitore della McLaren (altro che simpatizzante)..., squadra eticamente vergognosa faresti bene a chiudere il becco invece di discutere sull'utilità dei dati rubati, che potrebbero non essere serviti a nulla... certo è che se non gli interessavano davvero queste informazioni non si esponevano così!
Mi chiedo come facciate a continuare a tifare squadre come McLaren o se vogliamo fare un paragona calcistico squadre come la Juve... certo è che se scoprissi che il team squadra che sia per cui simpatizzo avesse certi intrallazzi dietro ai suoi successi di sicuro non riuscirei più a tifare la stessa squadra da quanto resterei indignato. Comunque contenti voi... la McLaren si è presa ste informazioni per fare un favore alla ferrari effettivamente non gli servivano.
-
Bah, io sono dell'opinione che, chi più chi meno, tutti abbiano/abbiano_avuto i propri "intrallazzi"...ovviamente quelli da te citati sono i casi-limite e cmq troppo "sporchi".
Inoltre direi di non esagerare con i termini, non vedo con quale diritto tu possa dire ad un altro utente "faresti bene a chiudere il becco".
Un conto è ribattere e criticare l'opinione di una persona, un conto cercare la polemica contro la persona stessa.
Grazie. ;)
:bye:
-
Purtroppo mi vedo costretto a sodalizzare con effendi (:P) ché nel suo intervento (offese a parte nei confronti del sottoscritto), ha solo espresso la sua opinione, che poi sia un'opinione da tifoso McLaren poco importa, perchè rappresenta cmq il suo punto di vista sulla questione, seppur, come tutti noi, dall'esterno (ma adesso che si possono leggere in chiaro i pdf con le mezze ammissioni mclaren mi chiedo se sia ancora della sua opinione).
Non capisco come si possa rimproverare a qualcuno di essere "malvagio" perchè tifa per questa o quella squadra...
-
Forse mi sono espresso male... intendo dire che non si può cercare di giustificare chi è in errore, si parla sempre di informazioni rubate... se poi erano informazioni inutili poco importa... hanno cercato di mettere gli occhi su un altra macchina in un modo molto scorretto e non meriterebbero di gareggiare più, siccome alla fine alla FIA interessa fare soldi buttare fuori la McLaren significherebbe senza ombra di dubbio bruciare un ottima fonte di guadagno.
Io non lo sto mica rimproverando perchè finora ha tifato quella squadra però io (parlo di me) se scoprissi che un ipotetico team / squadra del cuore ottiene i suoi successi grazie anche ad atti di estrema scorrettezza come questi beh... ci resterei terribilmente male e probabilmente non continuerei più a simpatizzare per un team che invece di essere composto da personale ingegnoso, è portato avanti da bravi truffaldini.
Quanto è successo azzera il prestigio di un team perchè dimostrando di esser capaci di compiere certi gesti, lasciano ben intuire che in passato possono essersi verificati degli eventi simili ma che per loro fortuna non sono mai stati scoperti finora.
Inoltre aggiungo che se si fossero scambiate la parti ovvero ci fosse stata la Ferrari al posto della McLaren ad aver fatto le stesse cose, probabilmente Effendi ci sarebbe andato mooolto più pesante di come ha affrontato l'argomento vedendosi attaccato il suo Team.
Chiusa la parentesi non cerchiamo di giustificare McLaren... in formula uno non esiste il doping, ma quanto è accaduto rientra nella stessa identica categoria.
Quindi che sapore avrebbe la vittoria di una squadra che si dopa? Secondo me molto amaro...
La formula 1 è il vertice dell'automobilismo fare scelte azzeccate non è facile, tirare fuori ingegnose migliorie non è affatto facile... la Ferrari che da sempre investe tantissimo sulla ricerca si è vista vanificate le sue energie in termini di persone/denaro. Grazie agli incredibilmente capaci dipendenti FIA con l'ultimo scherzetto adesso le informazioni dettagliate sono in mano di tutti.
Per me questa è una pagina nera dello sport dello spessore di calciopoli.
Ognuno resta libero di pensarla come gli pare ma per favore non facciamo sconti di pena... non se lo meritano!
-
Sei un po' troppo assolutistico... parli da tifoso anche tu...
è successo anche l'anno scorso in un altro sport che i dirigenti di una squadra si siano procurati delle informazioni su una rivale e le abbiano utilizzate a proprio vantaggio, facendo penalizzare la rivale (un po' com'è successo con il fondo piatto della ferrari quest'anno) e prendendone il posto...
Ti ricorda niente questa storia? :devil:
Squalifiche, penalizzazioni a tavolino, sono alterazioni dei risultati sul campo... è impossibile quantificare quanto e quale vantaggio possa aver ricavato una squadra da una scorrettezza (che in alcuni casi è solo a livello di cavilli, non certo di gesto eclatante) più o meno grande.
Di certo c'è solo che quando viene alla luce qualche magagna... gli altri (i rivali, gli sconfitti, ecc ecc) vogliono sempre la testa dell'avversario...
Così come si è parlato (a giusto titolo) di scudetto di cartone (i penalizzati) o dell'onestà (i presunti vincitori puliti), non sento, alla stessa maniera apostrofare la sentenza contro la McLaren, se non, da più parti, come salomonica...
Punti di vista?
Ma non dovrebbe essere sempre sport? :thumbdown:
-
Inviterei Bloodgoddie a moderare notevolmente i termini e non mi dispiacerebbe nemmeno se avesse la buona educazione di chiedermi scusa per le poco gentili parole dirette al sottoscritto.
Non mi ritengo affatto "tifoso" di nessun team di F1, simpatizzo per la McLaren da un po' anni (prima ho simpatizzato per la Ferrari, la Jordan, la Williams, ma più che altro mi interessano i piloti più che le scuderie), e questo lo so io e lo sa chi mi conosce bene, non certo chi mi ha incontrato una volta in vita sua e non mi ha probabilmente mai parlato di questo argomento. A casa mia trovi foto e autografi di Fisichella e Wurz, cappellini di Frentzen, Damon Hill, Montoya, perfino un cappellino di Schumacher, un poster di Hakkinen, uno di Mansell, una maglietta della McLaren campione con Hakkinen e un cappellino della stessa McLaren che mi regalarono i miei amici sempre all'epoca del finnico, per cui facevo sicuramente un tifo notevole. Come vedi non è che sia proprio un ultrà di Ron Dennis...
Peraltro ho detto fin da subito che la cosa che più mi dispiace è proprio la pessima figura fatta dal team per cui simpatizzo e questo indubbiamente mi fa cadere questa simpatia a livelli molto bassi. E' verissimo che c'è un sacco di marcio in questo ambiente e questa storia ne è un palese emblema.
E' stata beccata la McLaren (con collaborazione di almeno un dipendente della Ferrari, non dimentichiamolo, da cui forse è partita tutta la storia) ed è stata punita, più o meno pesantemente, si potrebbe discuterne per il resto dei nostri giorni. Altre volte è stata punita la Ferrari, la Ranault/Benetton e così via. Sono francamente dispiaciuto, come ho detto tante volte, e condanno senza se e senza ma il comportamento di Dennis e compagni, non lo giustifico in alcun modo, si era solo iniziato a discutere su quale fosse il vantaggio effettivo di tali infomazioni rubate, Gioi diceva la sua, io dicevo la mia (senza offenderlo, solo prendendo un po' in giro la sua onniscenza :P).
Se qualcuno però si sente superiore a me perché tifa per due macchine rosse mentre io provo simpatia per 2 macchine argentate, beh contento lui... Non vedo poi cosa c'entri la Juventus, per cui non faccio il tifo. Nel calcio c'è la squadra della mia città, in F1 no, e comunque in tutti gli sport penso non viga l'obbligo di fare il tifo/simpatizzare per squadre del proprio Paese, regione, città, quartiere, etc... le scelte sportive di ognuno vanno rispettate sempre. Se invece la si vuole buttare in rissa (come spessissimo in Italia) allora io mi tiro da parte. Peraltro non ho mai seguito la F1 così poco come quest'anno, nonostante l'ottima stagione delle McLaren di cui forse non sono poi così acceso tifoso come mi si vorrebbe far credere...
-
Scusate se vado un po' OT:
@Effendi: anch'io ero un notevole tifoso di Hakkinen... :clap: purtroppo si trattava di un tifo solitario tanto in famiglia che tra gli amici... e un tifo che non ha portato a grandi successi nel terzo millennio (anche se ha chiuso in bellezza il secondo...) :cry:
Mi dispiacque però tanto ascoltare alcune dichiarazioni di Mika dopo il suo addio alla F1: parole di disprezzo verso quel mondo che gli ha dato 3 titoli mondiali e nessuna intenzione di farvi ritorno... :chair:
Notizia fresca fresca: Alonso è sul mercato e se lo stanno litigando tra Renault e Ferrari (la quale faciliterebbe a tal proposito il trasferimento di Massa alla Toyota...)
Jean Todt non ne sarebbe contento a quanto pare... e io sono con lui! Tenetemi quell'attaccabrighe asturiano :thumbdown lontano dal finlandese capito??? :nono:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Winston Smith
Guarda che proprio in questo punto della tua opinione, per me sei girato proprio attorno al punto cruciale.... tutto dipende da dove lo guardi...
Il problema non sono le modifiche applicate alle monoposto per aggirare il regolamento (cosa effettivamente difficile da fare coi controlli che ci sono)... il problema sono proprio le modifiche applicate al regolamento, per avvantaggiare o svantaggiare qualcuno.... cosa tanto inevitabile (che sia avvantaggi o si crei svantaggio per qualcuno) quanto difficilmente dimostrabile che sia fatto volontariamente o involontariamente... ;)
Solo che io, per i motivi detti prima, all'"involontariamente" non ci credo nemmeno sotto tortura... :P
E' vero le modifiche al regolamento spesso e volentieri vanno a vantaggio di qualche team... però se si guarda la storia degli ultimi anni con obiettività credo che tali modifiche siano state il più delle volte a svantaggio della McLaren e raramente a svantaggio Ferrari e di qualcun'altra... e in generale sono state giustificate o da problemi ambientali o da motivi di spettacolo...
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quando ridussero il numero di cilindri e misero il divieto del cambio gomme in gara andò a sfavore Ferrari...
In generale non vedo accanimento verso nessuna squadra in particolare... e in generale verso nessuna delle scuderie minori.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quel materiale è il berillio ;)
Comunque di norma hanno sempre cambiato il regolamento in modo "importante" quando c'era una sola squadra nettamente superiore alle altre, in modo da riappiattire un po' la situazione. Purtroppo tanti ferraristi si ricordano solo dei cambiamenti che hanno interrotto il dominio delle rosse (particolarmente lungo, peraltro), ma prima era stato il turno (più volte) della McLaren (finita anche nei bassifondi della classifica proprio quando arrivò Hakkinen), della Williams, della Brabhan, etc... Io non mi divertivo molto negli anni del dominio McLaren, ma per lo meno c'era la sfida tra Senna e Prost, negli anni di Schumacher obiettivamente c'è stata poca storia, il cambiamento è stato salutare.
Poi chissà quali inciuci ci stanno dietro, tra Bernie e tutti gli altri è dura trovare persone limpide...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Effendi
Non vedo poi cosa c'entri la Juventus, per cui non faccio il tifo. Nel calcio c'è la squadra della mia città, in F1 no, e comunque in tutti gli sport penso non viga l'obbligo di fare il tifo/simpatizzare per squadre del proprio Paese, regione, città, quartiere, etc... le scelte sportive di ognuno vanno rispettate sempre. Se invece la si vuole buttare in rissa (come spessissimo in Italia) allora io mi tiro da parte. Peraltro non ho mai seguito la F1 così poco come quest'anno, nonostante l'ottima stagione delle McLaren di cui forse non sono poi così acceso tifoso come mi si vorrebbe far credere...
Il discorso sul calcio era per stemperare i toni assolutistici ed invitare a cogliere la relatività della cosa, quello che è scandaloso in F1 ha (teoricamente) contribuito a individuare del marcio nel calcio.
Inoltre era per stemperare i toni trionfalistici per un mondiale costruttori che IMHO è stato regalato a tavolino (così come gli ultimi 2 scudetti dell'Inter), e che però, in una sorta di sciovinismo italiota (la maggior parte degli Italiani, credo, sia, anzi, siamo a vario titolo simpatizzanti ferrari), non crea la medesima polemica...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
E' vero le modifiche al regolamento spesso e volentieri vanno a vantaggio di qualche team... però se si guarda la storia degli ultimi anni con obiettività credo che tali modifiche siano state il più delle volte a svantaggio della McLaren e raramente a svantaggio Ferrari e di qualcun'altra... e in generale sono state giustificate o da problemi ambientali o da motivi di spettacolo...
Effettivamente quando abolirono quel materiale che non riesco ancora a ricordare :wall: i motori McLaren cominciarono a rompersi ogni due gare, e così per 4 anni... e anche l'eliminazione delle gomme Michelin ha avvantaggiato la Ferrari...
Quando ridussero il numero di cilindri e misero il divieto del cambio gomme in gara andò a sfavore Ferrari...
In generale non vedo accanimento verso nessuna squadra in particolare... e in generale verso nessuna delle scuderie minori.
Obiettività? A legger quanto dici mi sembra un parolone...
La verità è che ogni volta che si sia presentato un qualche dominio da parte di questa o quella scuderia, la FIA è corsa ai ripari per mescolare le carte...
In tempi recenti, dove la meticolosità della ricerca e sviluppo, è diventata preponderante rispetto alla genialità spesso artigianale, delle corse fino ametà degli anni 80, ci sono stati cicli di 2-3 scuderie regolarmente interrotti dalla Fia...
Lo strapotere Williams è stato bloccato con l'abolizione delle sospensioni attive e della telemetria bidirezionale, quello McLaren con il ritorno al monogomma (Bridgestone per tutti), quello Ferrari, con i nuovi regolamenti su prove e gomme (la ferrari prima della limitazione sui test, in pratica era in pista tra fiorano e mugello 48 settimane l'anno, spesso anche durante i gran premi, soprattutto quelli d'italia, provava soluzioni a fiorano o monza... con ben 3 collaudatori nel periodo d'oro, i vari Burt, lo stesso Massa, e Badoer!!!), quello della Renault con il ritorno al monogomma ecc ecc
Che l'eliminazione delle gomme michelin abbia agevolato la ferrari, non ne sarei così sicuro, visto che attualmente al comando dei mondiali c'è una scuderia che con le michelin a volte faceva meglio della ferrari, ma di solito le buscava di brutto dalla Renault...
Cmq l'ho già detto a più riprese, i problemi della ferrari, più che tecnici sono gestionali... l'unica pecca tecnica, veramente pesante, è forse che il motore 8 cilindri non è all'altezza del 10 cilindri che aveva dominato...
Ma una cosa del genere era successa anche nel passaggio dal 12 al 10 cilindri...
-
Stiamo dicendo quasi la stessa cosa cosa... perché devi sempre attaccarti a tutto?