Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
che discorsi! questo è un esperimento a costo praticamente zero, e alle cose che dici tu dovrebbe pensarci il tuo comune o la tua regione.
Se non ci sono prenditela con loro.
Ti sbagli: non è a costo zero. Per fare "piazza pulita" della segnaletica di precedenza occorrono, in quella località, ben 1,2 milioni di euro. Metà della cifra sarà elargita dalla Comunità Europea. Io me la posso prendere pure con il Comune o la Regione o con chi voglio per gli ospedali, le scuole e via discorrendo, ma veder buttare via soldi pubblici per iniziative "estrose" di questo genere mi fa veramente inc****re. Poi ciascuno la pensi come vuole, ovviamente.
-
seicentomila euro per la comunità europea sono spiccioli com elo sono per qualsiasi ente pubblico di medie dimensioni. ovviamente non fa piacere a nessuno vederli buttati al vento per opere di dubbia utilità. ricordo però che l'illuminazione semaforica di una media città come pisa costa 60.000 euro(dati report d una trasmissione andata in onda un paio di anni fa). ammesso che l'esperimento sia applicato su un area pari a quella di pisa nel giro di meno di 10 anni sono stati recuperati i soldi stanziati dalla comunità europea. poi noi abbiamo uno strumento formidabile che si chiama voto. pochi capiscono che le elezioni europee sono importanti e che le decisioni sono davvero quelle che cambiano libero la politica degli stati membri. anche i soldi ovviamente non sono da buttare.
-
tranquilli...
i 600.000euro spesi per estirpare segnali e semafori sono offerti dalla sponsor dell'iniziativa:
http://www.carrozzeriaeurocar.it/Car...a-Euro-Car.jpg
:lol:
-
Bohmte ha 13.540 abitanti, Pisa ne ha 87.166...
-
-
niente segnali + niente semafori = più incidenti
più incidenti = più fatturato per le carrozzerie :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
veditu non ti seguo
Questa era facile, l'avevo capita pure io :LOL:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GallusClaY
seicentomila euro per la comunità europea sono spiccioli com elo sono per qualsiasi ente pubblico di medie dimensioni. ovviamente non fa piacere a nessuno vederli buttati al vento per opere di dubbia utilità. ricordo però che l'illuminazione semaforica di una media città come pisa costa 60.000 euro(dati report d una trasmissione andata in onda un paio di anni fa). ammesso che l'esperimento sia applicato su un area pari a quella di pisa nel giro di meno di 10 anni sono stati recuperati i soldi stanziati dalla comunità europea. poi noi abbiamo uno strumento formidabile che si chiama voto. pochi capiscono che le elezioni europee sono importanti e che le decisioni sono davvero quelle che cambiano libero la politica degli stati membri. anche i soldi ovviamente non sono da buttare.
Esistono i nuovi semafori a led che consumano enormemente meno dei vecchi semafori a lampadina. Bologna, per esempio, stà provvedendo alla sostituzione di tutti i vecchi semafori a lampadina con quelli a led ( che, tra l'altro, sono più visibili anche di giorno e non si fulminano, oltre ad avere meno bisogno di manutenzione ). Non si può dire, secondo me, che se tolgo di brutto tutti i semafori di una città risparmio, perchè è una affermazione che prescinde dalla considerazione della tutela della sicurezza della circolazione. I risparmi a discapito della sicurezza della persona sono sempre pessimi affari...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eros76
Questa era facile, l'avevo capita pure io :LOL:
Scusate è un periodaccio, e il cervello ne risente... :chair:
Ero rimasto per lo più perplesso dal fatto che per la battuta di veditu fosse usata una carrozzeria vera di un marchio vero (insomma una pubblicità gratuita) piuttosto che una di invenzione...
-
speriamo che non arrivi mai in italia una cosa del genere, non oso immaginare...
anzi... a ben pensarci farei una città-ghetto per tutti quelli che guidano con i piedi e ce li rinchiuderei, ovviamente senza segnali... tempo 1 settimana ed il problema sarebbe risolto... :rotfl:
qualcuno mette magari con tinyurl l'indirizzo di quel blog sui finanziamenti in campania please? ero curioso di leggere che si dice sopra...