Poco sopra ho parlato di diverse strategie pubblicitarie, Eros ne ha elencate alcune che secondo lui hanno funzionato alla grande, con risultati innegabili... sono tutti esempi di pubblicità che ad oggi hanno raggiunto il loro scopo con una unica strategia: la ripetizione immutata negli anni.
Funziona, ma non tutti possono volere questo, ad alcune aziende piace dare un senso di innovazione al proprio marchio, non si tradizione... quindi possono non gradire che la stessa pubblicità venga ripetuta per 15 anni di fila...
Se alcune cose vi sembra abbiano funzionato meglio, non significa che sia l'unico modo per farle funzionare. Se mi elencate tutti gli esempi che vi vengono in mente di pubblicità che ad oggi hanno GIA' raggiunto lo scopo finale (quello di imprimere indelebilmeemtne nella testa un marchio) non significa che quello sia il modo buono per tutti.
Al di là del buonaseeera, volete forse dirmi che Fiat ad oggi non la conosce nessuno? O non l'apprezza nessuno?
Dietro la svolta Fiat c'è un incremento della qualità dei prodotti, con relativo passaparola, ma non credo vi sia sfuggito il fatto che ci sta anche una immagine rinnovata... e come l'hanno fatta questa immagine?
Con una sola pubblicità ripetuta negli anni? Con una pubblicità che vi è restata impressa e che vi ricordate ancora oggi? O con tante pubblicità in serie, tutte diverse, ognuna con un suo obiettivo? Delle quali, magari, oggi non ve ne ricordate neppure una? O solo qualcuna? O che non sapreste associare al prodotto?
Eppure nell'insieme hanno funzionato.... no?
Di esempi di questo tipo ce ne sono quanti? Direi tanti....
L'equazione "pubblicità riuscita=pubblicità che si ricorda negli anni" è vera, ma non è univoca...
Poi come ho già detto, crederle per la maggior parte tutte quante inutili, è in realtà una loro forza... abbassa le difese...
Winston Smith Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti