ora si pone un problema: avere uno stipendio da accreditare :P
Visualizzazione Stampabile
ora si pone un problema: avere uno stipendio da accreditare :P
infatti, secondo me ormai Fineco non era ormai più concorrenziale con altri conti correnti, anche di banche tradizionali, e - complice la crisi - avranno visto diminuire i clienti o comunque gli introiti, e sarà di conseguenza nata questa decisione
in questo modo, ad esempio, hanno mantenuto me come cliente, che stavo seriamente pensando - dopo un anno di canone zero per la promo "presenta un amico" - di valutare alternative meno costose ;)
oggi mi è arrivata la mail da Fineco.
direi che è un'ottima novità.
concordo con faquick, Fineco torna ad essere competitiva. :thumbup:
Cmq, per chi fa trading e quant'altro, Fineco rimane unico: mi pare che invece abbiano voluto solo mantenere quote nel terreno prettamente residenziale dove forse la concorrenza era forte. Perchè ad oggi molti dei servizi - che le famiglie probabilmente non usano :P - li offre solo Fineco... almeno a cifre accettabili, intendo.
OT: chi fa trading è meglio se in questi mesi si prende una bella vacanza :)
probabilmente avranno avuto anche un calo notevole nelle operazioni di trading, vista l'aria che tira, e quindi cercheranno di mantenere i clienti anche con conto "normale"
Chi fa trading e ha volumi alti...ma...alti...usa Fineco, agli altri, imho, non conviene per nulla ;)
Con gli accrediti dello stipendio vorranno al 99% fare una cosa sola: mantenere o acquisire i clienti che usano Fineco come primo conto personale (o familiare)
Le ricerche di mercate decretano all'unisono che il primo conto della gente (che è quello più redditizio) c'è quando ci si accredita lo stipendio o un certo numero di entrate (o paradossalmente un certo numero di uscite, per questo molti conti di quel tipo offrono i bonifici gratuiti)
Direi che proprio Fineco non ha bisogno di acquisire clienti nel trading, semmai sono altri che possono studiare strategie per eroderle clienti.