
Originariamente Scritto da
faquick
Riformulo quanto ho scritto sopra scherzando, stavolta un po' più serio.
Posto che non conosciamo eventuali altri accordi a parte quello "pubblico" sui clienti che cambierebbero questo "equilibrio", secondo me a TIM, visto il costo di acquisizione, non conviene comunque prenderseli tutti, ma solo quelli che le farebbero guadagnare rispetto a questo costo.
Quindi, ad esempio, chi ha le tariffe a consumo particolarmente convenienti e spende poco ogni mese, non è un buon acquisto, e potrebbe non essere incentivato tanto quanto chi ha i pacchetti più costosi e più vantaggiosi per TIM. Con tutti i casi intermedi da valutare.
Potrebbero mantenere tutto com'è, offrendo tariffe TIM identiche o paragonabili a quelle di Nòverca, oppure cercare di forzare la mano spingendo tutti ad attivare dei pacchetti "più convenienti" ma con un costo mensile superiore.
Ma per ora stiamo solo facendo un esercizio di analisi delle nostre sfere di cristallo
