io ho già ricevuto la SIM HOPTEL dopo due giorni dalla richiesta. Ha prefisso +378 e da call center mi hanno detto che ancora non è possibile inserire il nr. fisso di reperibilità. Per ricaricare ho dovuto fare un bonifico e, dopo l'invio per email della ricevuta del bonifico, mi è stata fatta la ricarica
Nino ha un prefisso +37866xxxxxx?
Credi che sia di appartenenza a San marino telecom?
Intanto ho fatto prenotazione di un fisso gratis su un numero Prima su Le Fixe Gratuit - Arriva il fisso sul +378 perchè il vecchio numero fisso è stato disattivato
e successivamente ne richiederò un'altro su Hoptel non appena mi arriverà.
Allora sim arrivata stamattina.
La numerazione appartine a SMT 00378 6612xxxx.
Ho chiesto info per il numero fisso.
Hanno detto che il servizio del numero fisso dovrebbe partire a dicembre con canone mensile.
Il fisso funzionerà solamente se si ci trova nell'area di residenza un po come funziona
il fisso su sim Vodafone italia.
Se si è fuori area il fisso non funziona.
Confermano il servizio ROAMING GRATUITO attivo
Roaming gratuito i 87 paesi Italia incluso da oggi.
A questo punto sembra comodo usare questa scheda insieme al test
su Le Fixe Gratuit - Arriva il fisso sul +378
![]()
Quindi è a tutti gli effetti una sim Prima. Perchè tipo travelsim alterna la rete ospite con la scritta Travelsim
Certo appartine alla RSM di San Marino con il free roaming che Prima non ha e in piu puoi scegliere tra 2 piani ricaricabile
- Hoptel senza scatto e con scatto
- Nessuno scatto alla risposta € 0,16 al minuto verso tutti fissi mobili italiani compresi Prima e Hoptel - Sms € 0,12
- Scatto alla risposta € 0,002 al secondo verso tutti fissi mobili italiani compresi Prima e Hoptel - Sms € 0,12
Sempre più conveniente di Easy prima 0.26 €/min con scatto 0.12 €.
Il documento info dice:
"Vantaggi per chi chiama una sim card Hoptel
Chi chiama una sim card Hoptel potrà decidere se contattarla sul numero di rete mobile +378 o sul Personal Number, qualora questo sia stato precedentemente attivato dal Cliente,
pagando nel primo caso quanto previsto dal proprio piano tariffario per le numerazioni mobili internazionali (RSM) e nel secondo caso per le numerazioni di rete fissa."
Ultima modifica di valeriol; 29/01/2011 alle 12:35