RFI, il gestore GSM-R delle Ferrovie di Stato
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 16

RFI, il gestore GSM-R delle Ferrovie di Stato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nadja75 Visualizza Messaggio
    Funzionale vuol dire che ti viene assegnata in base al tipo di ruolo che ricopri in azienda. Prendiamo come esempio un macchinista
    qui chi ci legge potrebbe fraintendere cosa significa "funzionale".
    oltre alle sim dei macchinisti e delle stazioni esistono, nel settore uffici, sim 313 assegnate, a discrezione del relativo dirigente, al dipendente, su base nominativa e mai "funzionale" nel senso gsm-r:

    GSM-R - Wikipedia
    "Assegnazione funzionale dei numeri
    L'assegnazione funzionale dei numeri consente di chiamare persone in base al loro incarico piuttosto che alla loro identità. È inoltre possibile contattare persone in base a criteri di vicinanza fisica."


    con gli stretti accordi con TIM questi ultimi possono usufruire del roaming che RFI mette loro a disposizione.
    anche qui qualcuno può fraintendere, RFI concede roaming solo a ferrovie estere. Vi sono però degli ovvi accordi fra RFI, TIM e Vodafone sull'utilizzo dell'infrastrutura (p.e. se le cose non sono cambiate nel passante ferroviario di Milano c'è segnale RFI, TIM e Vodafone e basta). Ciao.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  2. #2
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Mauro Visualizza Messaggio
    qui chi ci legge potrebbe fraintendere cosa significa "funzionale".
    oltre alle sim dei macchinisti e delle stazioni esistono, nel settore uffici, sim 313 assegnate, a discrezione del relativo dirigente, al dipendente, su base nominativa e mai "funzionale" nel senso gsm-r:
    Si nominativa, ma dipendente dal ruolo e dalla funzione svolta in azienda.
    Da quì ne deriva che non tutti i dipendenti FS sono in possesso di numerazioni 313.
    Le numerazioni dopo il prefisso 313 indicano la funzione del dipendente che ha quel numero, tipo 809 identifica un operaio della manutenzione.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nadja75 Visualizza Messaggio
    Si nominativa, ma dipendente dal ruolo e dalla funzione svolta in azienda. Da quì ne deriva che non tutti i dipendenti FS sono in possesso di numerazioni 313. Le numerazioni dopo il prefisso 313 indicano la funzione del dipendente che ha quel numero, tipo 809 identifica un operaio della manutenzione.

    quando in RFI c'era stato il passaggio dalle sim TIM 335 alle sim GSM-R 313 era stato deciso per praticità di mantenere le ultime 5 cifre del numero del numero TIM passando quindi da 335XYABCDE a 31380ABCDE (cambiando il numero breve da 8ABCDE a 80ABCDE). Spulciando nella mia rubrica trovo cinque 809 degli uffici, che sono tali per questa migrazione, mentre potrebbe essere vero il viceversa (ossia che gli addetti della manutenzione di RFI hanno tutti numeri 809). Quello che so è che 80 identifica RFI, mentre gli altri 8x identificano le altre società. Ciao.
    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da nadja75 Visualizza Messaggio

    Le gallerie ferroviarie sono state dovate in buona parte di BTS a Filo (dato che un'emergenza spesso e volentieri capita in galleria) e con gli stretti accordi con TIM questi ultimi possono usufruire del roaming che RFI mette loro a disposizione.
    RFI non fornisce roaming (il che sarebbe inutile viaggiando su una frequenza che i cellulari dei clienti Tim non vedono...), semmai fornisce la condivisione del sito per ritrasmettere il segnale Tim (e talvolta anche Vodafone). Come fanno ottimamente molte BTS della linea lenta Firenze - Roma per esempio.

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da FabiO. Visualizza Messaggio
    Caspita nadja !!!
    Sapresti indicare quali sono state coperte e se si ha intenzione di coprirle tutte?
    Sono indicate piuttosto bene anche sul sito ufficiale

    RFI - Linee attivate


    @Mauro: sul roaming hai spiegato bene e altrettanto lo fa il sito ufficiale -> RFI - Roaming con l'estero

  6. #6
    Ambasciatore ONU L'avatar di FabiO.
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    da qualche parte in giro...
    Messaggi
    9,057

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Sono indicate piuttosto bene anche sul sito ufficiale

    RFI - Linee attivate


    @Mauro: sul roaming hai spiegato bene e altrettanto lo fa il sito ufficiale -> RFI - Roaming con l'estero
    Incredibile!
    E per quale motivo non permettono ai clienti di utilizzare parte delle frequenze?
    O comunque non trovano una soluzione ottimale? Praticamente è coperta tutta italia, o quanto meno le linee principali!!!

  7. #7
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    37

    Predefinito

    Si scusa Andrea non forniscono roaming, c'è proprio segnale Tim.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social