Il fatto che dal sito non sia ancora possibile acquistare una nuova sim è un segnale certamente non buono e fa pensare che le sim gia attive non riprenderanno subito a funzionare
Vedendo che una mia SIM +423 non veniva rilevata da alcun telefono ed avendo una SIM + 44 con 47 cent ho chiesto il trasferimento del credito dall'una all'altra.
Lo hanno fatto dopo 15 giorni, solo che la UM+, non aggancia alcuna rete e l'altra +423 che ho aggancia solo Vodafone ma non riceve ne chiama.
Su questa era deviato il n. fisso, di cui non ho più il controllo, e pensavo avessero trovato e disattivato la deviazione invece è la SIM ad essere disattivata.
La + 44 oggi mi da SIM inattiva.
Anche in Italia riceve la +423 se chiamata da operatore non Italiano?
Chiamando con un provider voip (voipraider.com) risponde un IVR, in una lingua a me sconosciuta, in cui varie Inga, Lulla ec dicono le stesse 3 parole, e la chiamata viene tariffata.
L'ho chiamato con un provider inglese (call2.com), ma non partono nemmeno gli squilli.
Ultima modifica di giorgio.tomelleri; 02/05/2009 alle 15:01
Sì, in Italia ricevo da molti operatori non italiani... tra l'altro a Barcellona avevo parlato con colui che si è occupato del +423 e mi spiegava di questo problema che aveva fatto sì che i +423.663 fossero in molte blacklist (soprattutto Italia e paesi arabi) perchè molti degli operatori che hanno comprato tali numerazioni da Fl1 le hanno usate per servizi premium (vedasi tv satellitari).