Scusa, ma San Marino come fa ad avere l'Euro come moneta ufficiale ma non essere in Europa? E poi, io sapevo che aderiva a Schengen? :unsure:
Visualizzazione Stampabile
S. Marino, come il Vaticano e Andorra, sono i cosiddetti Stati esigui:
"Pur non facendo parte dell'Unione Europea, San Marino adotta l'Euro come moneta ufficiale. Correntemente sono utilizzate monete nazionali italiane tuttavia viene anche coniato un limitatissimo quantitativo di monete sammarinesi, di elevato, ancorché esclusivo, interesse numismatico.
Gli Euro sammarinesi sono coniati dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato italiano, sulla base di accordi internazionali del 1939 e 1991" - wikipedia
Di fatto, quindi, s. Marino ha autonomia limitata quanto alla coniazione di monete, come se fosse una succursale dell'Italia
Gli ho riscritto per porgli diiverse domande tra cui hanno dato questa risposta sulla vita della SIM e la sua attivazione:
La registrazione (dagli “e-Clienti” già effettuata tramite il modulo) va normalmente fatta entro 30 giorni, per poter ricaricare (il credito di 5 € permane anche oltre i 30 gg).
La ricaricabile non ha scadenza: ogni ricarica ne prolunga la vita di mesi 6+1.
Escluso che non capisca come tu, italiano, tu faccia a prendere una sim per sammarinesi ma fatto sta che sei fai un subentro (e/o reale utilizzatore) ti cambia cmq il profilo... la scelta è chiara, tariffa agevolata per i residenti e International per tutti gli altri. Imho ti troveresti con il piano giustamente modificato :D
Caro Andrea..., io desideravo semplicemente dire se era possibile in qualche modo avere attivata quella tariffa a 12 cent. Comunque penso che, per noi italiani, la compagnia sammarinese stia studiando una soluzione in merito.
Altra domanda...gli sms dagli altri gestori italiani arrivano al tuo numero Prima? Io ricevo solo da vodafone. :unsure:
ma in realta' penso che non possa permettersi di "pensare a noi italiani", la tariffa sammarinese e' prevista per chi sara' quasi sempre sotto copertura diretta, direi che invece qua che siamo al 100% in roaming su vodafone dovranno corrispondere loro dei costi, quindi con il rischio di andare in perdita se offrissero tale tariffa anche qua
ovviamente spero di sbagliare e che in futuro qualcosa possa cambiare in meglio... anche se non penso che vodafone stessa sarebbe troppo contenta di avere un operatore in roaming sulla propria rete che fa pagare ben meno di quello che fa pagare lei ai propri clienti... :D
cmq nuova buona notizia: Tim ha finalmente tolto Prima dalla zona internazionale 1 :clap:
Tim: diminuiti i costi per chiamare Prima | La voce impertinente delle TLC
In pratica ora è una chiamata nazionale pressoché per tutti (Wind esclusa, ma a 'sto punto...) :)