Alcuni ragionano nell'ottica per cui se una azienda si impegna in un business, allora lo deve fare per forza di cose per conquistare il 100% del mercato... o il 50%, o comuque una grossa fetta... è francamente una aspettativa ridicola, c'è chi entra in un business da zero, e si aspetta di conquistare magari un 1% del mercato, con il minimo sforzo....

Ryan, sinceramente non riesco a darti una risposta, basandomi sull' "ottica comune", in quando la considero un po' una cavolata...
Uno dovrebbe scegliere in base alle proprie esigenze.
Se si trova bene dove sta, non è obbligato a spostarsi per forza, può restare anche dove è ora.
Se invece si trova male, e pensa che anche una azienda minore o dalmarchio meno famoso possa dargli il servizio che cerca,al prezzo più giusto, non vedo perchè non prenderla in considerazione....

l'ottica comune è spesso basata sul nulla, quindi non credo abbia molto senso la domanda che ci hai girato. Amenochè la risposta, basata sull'ottica comune, non volesse essere "no, non c'è assolutamente nessun motivo", e allora beh.... se la risposta esiste già, allo stesso modo la domanda non ha senso....

Ripeto: ci possono essere alcuni motivi (ma ci possono anche NON essere ), e sono motivi da valutare personalmente, non esiste una regola generale valida per tutti...

Al momento i cosiddetti MVNO non si stanno comportando in modo tale da aggredire il mercato, ma ricordiamoci che dove hanno spopolato, all'estero, si partiva da prezzi ben più alti (in Italia sono già abbastanza bassi di base), quindi l'effetto può sembrare meno incisivo per questo.
E poi può essere che vogliano comportarsi così, perchè non sono interessati ad aggredire il mercato, ma per il momento a prendersi le "briciole", magari affidandosi di più a servizi aggiuntivi (Poste) o al marchio (Coop) che non alla convenienza generale della loro offerta (anche se una convenienza specifica può esistere in ogni caso)....