Francia: Bouygues Telecom - Orange ... offerta iPhone
In Francia l'iPhone di Apple, come saprete sicuramente, è uscito in esclusiva con l'operatore mobile Orange (France Telecom).
L'operatore Bouygues Telecom ha fatto ricorso al Consiglio per la Concorrenza francese contro questo contratto di esclusiva.
Il Consiglio per la Concorrenza francese, in applicazione delle regolamentazioni europee, ha dato ragione a Bouygues Telecom contro Orange (France Telecom) ed Apple.
Già da qualche giorno sul sito di Bouygues Telecom si può vedere sulla home page il messaggio seguente:
In seguito ad una decisione a farore di Bouygues Telecom del Consiglio per la Concorrenza, stiamo facendo il massimo sforzo per potervi proporre l'iPhone 3G nel più breve tempo possibile.
In seguito c'è l'invito a ricollegarsi al sito di Bouygues Telecom per avere ulteriori notizie ed anche la possibilità di iscrivere il proprio indirizzo email per poter ricevere le notizie al riguardo in anteprima.
Complimenti a Bouygues Telecom :clap:, al Consiglio per la Concorrenza francese :applauso: e all'Unione Europea :thumbup:
La dimostrazione che se lo si vuole davvero, anche gli operatori mobili "di buona volontà" :rolleyes: possono far evolvere il mercato, in barba ai soliti noti che vogliono sempre utilizzare metodi di monopolio!
:bye:
Bouygues Telecom, dal 29 aprile iPhone 3G
Ciao a tutti, dopo lunga assenza ritorno con una, spero, notizia interessate.
Dal 29 aprile prossimo Bouygues Telecom in Francia venderà l'iPhone 3G.
Il prezzo del telefono non è ancora stato comunicato, ma l'offerta è già sul sito dell'operatore francese.
Bye ^_^
Francia: Orange "paga" i clienti
Le strategie del gestore Orange: 40 euro a chi non cambia telefonino
Citazione:
Come trarre vantaggio dalla crisi offrendo un'immagine ecologica? E' il quesito che France Telecom-Orange ha risolto in questo modo: dal 5 marzo distribuisce un assegno di 40 euro ai suoi clienti che, al momento di prorogare l'abbonamento, conservano il vecchio telefonino anziche' offrirsene uno nuovo. In piu', il primo operatore francese delle Tlc versa 5 euro al fondo mondiale per la natura WWF. Generosita' o pura operazione commerciale da parte del gruppo che vende 7 milioni di telefonini l'anno al momento del rinnovo del contratto?
Orange compra i terminali all'ingrosso da Nokia, Samsung ... a un prezzo unitario medio di 150 euro, che rivende a 50 euro al cliente finale, "rimettendocene" 100 (ma solo in parte, poiche' si rifa' con gli abbonamenti annuali). E' questo sistema di sovvenzioni, adottato anche dai suoi concorrenti SFR e Bouygues Telecom che, alla fine degli anni 1990, ha permesso al mercato della telefonia mobile francese di decollare.
Versando 40 euro a chi resiste alle sirene delle novita', Orange economizza parte della sovvenzione. E' una novita' in Francia, ma non in Gran Bretagna, dove i contratti che conteggiano solo i minuti di conversazione e la carta SIM hanno sempre piu' successo