Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sparky
ah ok quindi stiamo parlando di uso "improprio" del cellulare o sbaglio?
E' un prodotto che non esiste ancora in Italia e tantomeno in Europa. Non stai violando quindi alcuna legge italiana o europea.
L'unico rischio ovviamente è quello di invalidare la garanzia, ammesso che te lo accettino nei centri di riparazione Apple europei.
-
era solo per capire cosa si può discutere sul forum e cosa no!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sparky
era solo per capire cosa si può discutere sul forum e cosa no!
sbaglio o mi pare di cogliere una vena di polemica?
un conto è parlare di sblocco di (ti faccio un esempio) cellulari 3, acquistati tramite un sovvenzionamento, o peggio, in comodato d'uso. In questo caso stai infrangendo normative italiane, e punti contrattuali dello stesso contratto H3g che tu firmi quando l'acquisti.
un conto è parlare di sblocco di un telefono che:
- non esiste in territorio europeo, comprato quindi all'estero
- non è venduto da nessun operatore italiano
- comprato e di proprietà
- comprato senza firmare nessun contratto né un carteggio (cosa che invece fai quando sottoscrivi un contratto in Italia o altrove)
Sbloccandolo, come già detto, ti rovini solo la garanzia.
-
scusa, non volevo essere polemico nè offensivo. pensavo solo che non si potesse parlare in questa sede di sblocchi di cellulari non autorizzati e hackeraggi vari.
Per quello che dici riferendoti ai cellulari 3 sono d'accordo con te
-
Figurati nessun problema! E' che a molti non è chiaro come funziona l'acquisto dell' iPhone. Quando lo acquisti (negli States ad esempio) non firmi nessun contratto. E' sigillato e lo compri come se fosse un iPod. Poi torni a casa, lo colleghi ad iTunes, e lui ti apre la pagina di sottoscrizione del contratto AT&T.
Legalmente quindi, tu non hai firmato nessun contratto, l' iPhone è tuo e ci puoi installare anche Windows Mobile dentro (eresia e bestemmia, a patto che ci riesca :) ), o usarlo anche solo come iPod Touch.
Tant'è che le istruzioni e i tutorials su come sbloccarlo non sono su forum nascostissimi o covi di hackers.... ma sono comparsi persino su siti internet come MacCity e persino su riviste che trovi in edicola!!!! Ti ho detto tutto :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Hai messo il nuovo Fw 1.1.1 o il vecchio 1.0.2?
Il mio l'ho aggiornato da 2gg con il nuovo fw e funziona ancora meglio :drool:
no il mio era già 1.1.1 (mi è arrivato 4 giorni fa) e poi ho solo seguito una delle varie procedure online, adesso sto aspettando la nuova versione di apptapp per la 1.1.1
;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mowoo
adesso sto aspettando la nuova versione di apptapp per la 1.1.1
;)
Guarda che già esiste!!! e pure da un bel po'!
Semplicemente non si installa piu come prima. Tu scarichi il dmg, poi anziche lanciare l'installer, fai tasto dx e seleziona "mostra contenuto pacchetto".
Dentro cerchi installer.app (mi pare dentro la cartella OsX) e te lo estrai da una parte (tipo sul desktop).
Dopodichè apri iNdependence, e in Customize fai tasto ADD e ci metti dentro l'installer.
Fatto ;)
-
grande, ora provo :rolleyes:
-
A quanto pare uno dei principali admin di un forum molto conosciuto (ModMyApple) sarebbe a conoscenza (a suo dire) dell'agreement firmato quest'estate a Cupertino da Vodafone IT per la distribuzione in Italia.
La sua fonte sarebbe a quanto pare Geraldina Marzolla, Direttore Brand and Advertising di Vodafone IT, (qui il suo nome http://www.vodafone.it/vodafone/tril...8591&tk=9577,l ).
Ora, non conosco l'affidabilità di questa notizia, ovviamente da prendere con le pinze come tutte quelle che girano sui forum.
L'ho riportata per dovere di cronaca agli iPhone fans :whistling
Lo scopriremo solo vivendo a quanto pare ^_^
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Ehm mi sembra che abbia capito molto poco della vicenda...
l'iPhone costa 399 euro come nelle altre zone d'europa. Il problema è che non poteva arrivare in Francia solo nella versione sim-lockata perchè c'è una legge francese che lo impedisce (deve essere sempre acquistabile anche la versione sim unlocked).
Quindi Orange è giunta al compromesso di commercializzare in francia anche la versione unlocked, però ad un prezzo *volutamente* proibitivo per impedire che tutti lo comprino sbloccato e lo usino con gli altri gestori.
Capito il giochino? :rolleyes:
Ho capito il giochino ma per rimanere nella legalità 1000€ sono una vergogna :censored: