cmq gli operatori svizzeri sono tra i primi al mondo per roaming originato e perfino ricevuto... è una meta di passaggio con cittadini decisamente "girelloni" nonché con confini (vedasi Ticino, Germania e Ginevra) piuttosto virtuali di fatto per gran parte della loro popolazione. Non è un caso che le prime idee di roaming globale (la vecchia sim Swisscom, Riiing etc etc) siano nate proprio da imprenditori elvetici. Personalmente lo trovo giusto, ci sono così tanti accordi tra UE e CH che questo sarebbe sicuramente benvenuto... tra l'altro mi auguro che si possa allargare anche ad altre realtà esterne all'Unione come Croazia, San Marino , Andorra, Gibilterra, Liechtenstein, Isole del Canale, Bosnia, Man, Norvegia, Islanda, Montenegro, Macedonia, Albania, Serbia e Turchia