Gli Svizzeri non vogliono essere esclusi dalla normativa sul roaming europeo
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 14

Gli Svizzeri non vogliono essere esclusi dalla normativa sul roaming europeo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di hiroshi shiba
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Roma città
    Messaggi
    4,107

    Predefinito

    Gli svizzeri non possono pretendere di avere solo i vantaggi dall'UE senza dare nulla in cambio.....furbetti !!!!
    Hiroshi Shiba®
    日本携帯電話サポータ

  2. #2
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    836

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da hiroshi shiba Visualizza Messaggio
    Gli svizzeri non possono pretendere di avere solo i vantaggi dall'UE senza dare nulla in cambio.....furbetti !!!!
    infatti...

  3. #3
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Dec 2003
    Località
    SVIZZERA (TI)
    Messaggi
    742

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da strafe Visualizza Messaggio
    infatti...
    eh no ! non ci sto !
    Beh mi dispiace contraddirvi, attualmente la Svizzera ha in vigore degli accordi detti "bilaterali" con la quale di fatto è come essere in Europa ma perdendo i vantaggi dell'unione....
    Vi faccio un esempio, dal 1 giugno di quest'anno (soli 5 giorni fa) è in vigore la libera circolazione delle persone, che di fatto mette in pericolo i cantoni che fanno roaming (in quanto di frontiera) da un invasione di manodopera a basso costo.... (pensate che dalla vicina Lombardia ogni giorno giungono in territorio elvetico ben 38000 lavoratori e questi ultimi si accontentano di salari nettamente inferiori, dato il diverso costo della vita e il fatto che il belpaese riconosce a questi ultimi che non sono contribuenti in italia la sanità gratis, le scuole per i figli ecc...)
    Pertanto credetemi che ad oggi non sono furbetti gli svizzeri come dite voi, ma purtroppo essendo al centro dell'unione un accordo bilaterale era d'obbligo ! Ma oggi, dopo una prima fase nella quale era libera la circolazione delle persone ma con dei contingenti massimi c'e'stato un aumento della disoccupazione indigena.
    Quindi il discorso è troppo complesso per ridurlo in due parole....


    .....Le idee ci portano avanti.....

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da treg Visualizza Messaggio
    eh no ! non ci sto !
    Beh mi dispiace contraddirvi, attualmente la Svizzera ha in vigore degli accordi detti "bilaterali" con la quale di fatto è come essere in Europa ma perdendo i vantaggi dell'unione....
    Cmq sull'Eurotariffa s'è fatta fuori da sola

    Riprendo questa discussione dopo che, poco fa, ho visto altri 3ad che trattano la questione:


    La tariffa di roaming infatti è stata approvata da UE e, dal 1 gennaio 2008, agli Stati membri dell'Spazio Economico Europeo (EEA) come Islanda, Norvegia e Liechtenstein. I tre stati EEA fanno parte dell'EFTA assieme alla Svizzera che però non ha aderito ufficialmente al regolamento.

    Quindi, per ora, si va alla "cieca"... se invece dell'EEA si fosse fatto lo sforzo dell'EFTA si sarebbe evitata la questione no?

    Certo che personalmente che H3G e quant'altri facciano di tutto per inserire cmq la Confederazione nella tariffazione agevolata. Come lo fanno Wind e Vodafone per intendersi.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social