Vorrei solo sapere quella cosina del 64 BIT.... non vorrei perdere di nuovo tempo.... anche se i 64 bit fanno davvero correre il PC a 1000!!!
Se fossi sicuro che non da problemi con quei 2 plugin.... grrrrr
Vorrei solo sapere quella cosina del 64 BIT.... non vorrei perdere di nuovo tempo.... anche se i 64 bit fanno davvero correre il PC a 1000!!!
Se fossi sicuro che non da problemi con quei 2 plugin.... grrrrr
Alchimista per le questioni inerenti Ubuntu64 ti consiglio di dare un'occhiata su Ubuntuforums, tutt'al più puoi fare lì le tue domande, sono sempre molto gentili e disponibili su quel forum.
Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!
Si, sono molto disponibili. Ci sono anche io l?.Originariamente Scritto da Effendi
![]()
![]()
sto procedendo da solo ad installare roba... adesso ho installato amulepoi qualche plugin per mozilla (credo di averli installati quantomeno)
antivirus e firewall servono? se si quali?
Waste not want not...
Proud to be Mondo3Staff!
TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria
Gli antivirus non servono.Se proprio vuoi puoi installare Firestarter, che è un firewall, ma non è così indispensabile come su Windows.
Non esageriamo che altrimenti si diffondono leggende metropolitane e falsi sensi di onnipotenza... Vista l'esiguita' attuale degli attacchi di tipo worm/Troyan/virus per linux si puo' sopperire all'antivirus con un po' di buon senso, ma un firewall serve sempre.Originariamente Scritto da ryan
I vari firestarter, knetfilter, guidedog, fwbuilder ecc.... non sono altro che interfacce grafiche per la configurazione di iptables, l'ottimo firewall incluso in ogni kernel linux dalla serie 2.4 in poi (prima si chiamava ipchain e aveva qualche funzione in meno) che e' comunque configurabile con un semplice script di testo, leggendo un po' di documentazione.
Hayabusa
E io che ho detto?Originariamente Scritto da Hayabusa
![]()
Non sono sceso nei particolari perchè firestarter è più che sufficiente.
io con la mia slackware 10.1 vado meravigliosamente...
e' una soddisfazione installarsi il sistema e ricompilarsi il kernel col supporto solo x l'hardware presente sul pc... e vedere che poi il lavoro fatto funziona (un giorno ho dovuto ricompilarlo 6-7 volte prima di riuscire ad avviare anche solo la console... fortunatamente avevo mantenuto anche il vecchio kernel,altrimenti avrei dovuto reinsallare il sistema o usare ogni volta un live cd)
poi ora,con un router ethernet,non ho neanche piu' il problema con la configurazione del modem...
![]()
Prepagate 3: Super7 -> iPhone 3G 16GB Black
Prepagate Vodafone: Friends -> Nokia 6120c