Visualizzazione Stampabile
-
ho trovato questi link:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=77797.0
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=46505.0 (probabilmente non serve)
http://ubuntuforums.org/showthread.p...highlight=v3xx
ti conviene prima provare a farlo funzionare con il cavo usb,cosi' almeno si vede se il problema e' nelle stringhe per la connessione o no...
x usarlo con il bluetooth,basta modificare l'indirizzo del modem (se non funziona,a quel punto si vede che c'e' qualche altro problema)...
a proposito... potrebbe essermi sfuggito,ma via usb funziona?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mowoo
ma non ho accesso ad internet con quel pc, è quello che sto cercando di fare, connettermi :rolleyes:
allora è per quello che non trova il pacchetto... deve trovarlo su internet
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chicco83
adesso provo a fare i settaggi per usb, non avevo ancora provato perché trattandosi di un piccolo portatile con autonomia limitata attaccando il cavo usb la batteria dura ancora meno perché carica anche quella del cellulare e poi preferivo il BT per comodità...
...ma visto che non va, proviamo l'usb
P.S. nel frattempo ho provato con un nokia N80 via Bluetooth, mi chiede il pin sul cellulare, lo inserisco e poi dopo una ventina di secondi mi compare sempre lo stesso errore:
--> Cannot open /dev/rfcomm0: Input/output error
:(
-
via USB si collega benissimo (iuhuuu) con il file /etc/wvdial.conf così configurato (dopo varie prove):
[Dialer Defaults]
Modem = /dev/ttyACM0
Baud = 460800
Init1 = AT+CGATT=0
Init2 = AT+CGDCONT=1,"ip","naviga.tre.it"
ISND = 0
Modem Type = Analog Modem
Carrier Check = no
Phone = *99#
Username = ' '
Password = ' '
:rolleyes:
-
...allora, ho provato a mettere gli stessi parametri per il bluetooth (cambiando solo ttyACM0 con rfcomm0) ma niente, lanciando wvdial cellulare si accende la spia BT sul cell e dopo una ventina di secondi mi da sempre lo stesso errore:
---> Cannot open /dev/rfcomm0: Input/output error
...qualche suggerimento? o abbandono definitivamente l'idea del collegamento BT? :(
-
allora.
con il bluetooth il telefono lo riesci a collegare,giusto? nel senso, se fai sudo rfcomm ti dice che c'e' una canale "clean" con il telefono,giusto?
domanda. sei sicuro che il canale che stai usando sia quello per le connessioni? perche' io,per esempio, sul nokia n70 (ma anche sull'lg 8360) di canali ne ho diversi: uno per collegare un auricolare bluetooth,uno o piu' per lo scambio di file,uno per la connessione a internet...
non ricordo se in quelle guide spiega come individuare il canale corretto o suppone che quello per il dial-up sia il numero 1...
quando ho un attimo di tempo riguardo meglio (ora sono sul treno con portatile e naviga3,non e' il massimo :P)
altra cosa... x adesso,prova a fare tutte le operazioni (bind del telefono,connessione,ecc) come superutente,cosi' almeno capiamo se e' anche un problema di permessi...
cmq... anche io via bluetooth non sono mai riuscito a collegarmi con wvdial... ho dovuto usare il sistema che ho linkato qualche intervento fa (quello che usa gli script umts e umts-char)...
ultimo appunto: non esiste un cavo solo dati per il telefono? un cavo che non alimenti anche il telefono,insomma... perche' non sarei troppo sicuro che il bluetooth consumi meno del cavo (se fosse solo dati,appunto).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
chicco83
allora.
con il bluetooth il telefono lo riesci a collegare,giusto? nel senso, se fai sudo rfcomm ti dice che c'e' una canale "clean" con il telefono,giusto?
domanda. sei sicuro che il canale che stai usando sia quello per le connessioni? perche' io,per esempio, sul nokia n70 (ma anche sull'lg 8360) di canali ne ho diversi: uno per collegare un auricolare bluetooth,uno o piu' per lo scambio di file,uno per la connessione a internet...
non ricordo se in quelle guide spiega come individuare il canale corretto o suppone che quello per il dial-up sia il numero 1...
quando ho un attimo di tempo riguardo meglio (ora sono sul treno con portatile e naviga3,non e' il massimo :P)
altra cosa... x adesso,prova a fare tutte le operazioni (bind del telefono,connessione,ecc) come superutente,cosi' almeno capiamo se e' anche un problema di permessi...
cmq... anche io via bluetooth non sono mai riuscito a collegarmi con wvdial... ho dovuto usare il sistema che ho linkato qualche intervento fa (quello che usa gli script umts e umts-char)...
ultimo appunto: non esiste un cavo solo dati per il telefono? un cavo che non alimenti anche il telefono,insomma... perche' non sarei troppo sicuro che il bluetooth consumi meno del cavo (se fosse solo dati,appunto).
Non è questione di canale, ma di servizi abilitati... in particolare quello per usare il cell come modem si chiama DUN.
Adesso non ho molto tempo, ma spero nella prossima settimana di reperire il materiale che vi serve per connettervi al meglio con il pinguino.
Cmq sul motorola se la luce blu si accende significa che non è problema di connessione BT, ma di stringa di inizializzazione...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Non è questione di canale, ma di servizi abilitati... in particolare quello per usare il cell come modem si chiama DUN.
intendevo dire quello... ma ero sul treno e avevo un po' fretta,probabilmente non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto...
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Cmq sul motorola se la luce blu si accende significa che non è problema di connessione BT, ma di stringa di inizializzazione...
non ho mai avuto un motorola,ma se dici che la luce blu accesa ha quel significato mi fido...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Cmq sul motorola se la luce blu si accende significa che non è problema di connessione BT, ma di stringa di inizializzazione...
ma se metto la stessa stringa che collega con l'usb dovrebbe funzionare anche con il BT, no? invece non va... :unsure:
-
Aspetta, spiegati...
Tu prendi il v3xx lo colleghi via usb al portatile e poi come ti connetti? usi wvdial?
Lo scenario cambia...
Se con wvdial+usb ci riesci e con wvdial+bt no significa che per qualche motivo wvdial non riesce ad accedere al device, dopo che questo ha fatto l'accoppiamento, e qui bisognerebbe vedere quale device usa wvdial con il cavo usb.
Se invece via usb ti connetti con un altro programma, allora il problema non è sul device ma su wvdial che va a cercare il device sbagliato...
In particolare leggo dalla tua impostazione che wvdial utilizza /dev/ttyACM0 che dovrebbe essere un link simbolico al device che viene creato quando "apri" la connessione (ovvero quando connetti il cavo usb o fai l'accoppiamento con il BT).
Hai controllato che quando sei in modalità BT esso punti a /dev/rfcomm0 e non ad un altro oggetto?
Usa:
Se è un link dovrebbe segnalarti a cosa punta!