Scusa, invece che usare ubuntu (che comunque richiede parecchia ram) utilizza qualche versione di linux più leggera, ci sono cose come "damn small linux" che una volta installate rendono un sacco senza particolari problemi!
Tanto per darti qualche indirizzo, puoi guardare qui:
Lightweight Linux: Top 10 of lightweight Linux distributions | Linux for Old Computers
Io le ho provate un po' tutte e ti garantisco che se non cerchi programmi che si tirano dietro troppe dipendenze pesanti le cose cambiano! (ad esempio se installi firefox il consumo di memoria è sempre quello... usa "dillo" oppure "midori" alla fine funzionano comunque bene visto che sei in emergenza!)
Certo non avrai GNOME o KDE, ma a me piacciono un sacco gli ambienti alternativi, proprio perchè sono leggerissimi ed iperconfigurabili!