Visualizzazione Stampabile
-
Si direi che ha la scheda video integrata...
Una cosa che potrebbe aiutare un minimo è modificare il parametro "AGP Aperture Size" nelle impostazioni del bios. Se sta impostato a 128 MB la scheda video potrebbe teoricamente lasciarti con sola mezza ram libera. Impostalo a 32.
-
Poi in generale se vuoi migliorare le prestazioni generali del PC dai una pulita con ccleaner e deframmenta anche il disco...
Quei vecchi hard disk ATA133 (presumo) sono spesso e volentieri l'anello debole del computer che rallentano tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Si direi che ha la scheda video integrata...
Una cosa che potrebbe aiutare un minimo è modificare il parametro "AGP Aperture Size" nelle impostazioni del bios. Se sta impostato a 128 MB la scheda video potrebbe teoricamente lasciarti con sola mezza ram libera. Impostalo a 32.
Done :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Poi in generale se vuoi migliorare le prestazioni generali del PC dai una pulita con ccleaner e deframmenta anche il disco...
Quei vecchi hard disk ATA133 (presumo) sono spesso e volentieri l'anello debole del computer che rallentano tutto...
Sì, fatto pure questo... ma era quasi vergine e ho guadagnato ben poco :D
Ah ora ho pure skype che dovrei installare a rallentare... senza pensare ai pdf (ho tolto adobe, pesantissimo, per foxit ma fatica assai...).
-
Scusa, invece che usare ubuntu (che comunque richiede parecchia ram) utilizza qualche versione di linux più leggera, ci sono cose come "damn small linux" che una volta installate rendono un sacco senza particolari problemi!
Tanto per darti qualche indirizzo, puoi guardare qui:
Lightweight Linux: Top 10 of lightweight Linux distributions | Linux for Old Computers
Io le ho provate un po' tutte e ti garantisco che se non cerchi programmi che si tirano dietro troppe dipendenze pesanti le cose cambiano! (ad esempio se installi firefox il consumo di memoria è sempre quello... usa "dillo" oppure "midori" alla fine funzionano comunque bene visto che sei in emergenza!)
Certo non avrai GNOME o KDE, ma a me piacciono un sacco gli ambienti alternativi, proprio perchè sono leggerissimi ed iperconfigurabili!
-
Se sei interessato ad una distro Linux, prova lubuntu.
-
Andrea, ma cosa ti impedisce di aumentare la RAM? Per policy non è possibile?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
Scusa, invece che usare ubuntu (che comunque richiede parecchia ram) utilizza qualche versione di linux più leggera
quoto in pieno ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
veditu
Andrea, ma cosa ti impedisce di aumentare la RAM? Per policy non è possibile?
E' possibile, il permesso arriverà tra qualche mese però... è un computer secondario che necessita di autorizzazioni da così lontano che mi viene da piangere :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Se sei interessato ad una distro Linux, prova
lubuntu.
segnato
Citazione:
Originariamente Scritto da
aleritty
Scusa, invece che usare ubuntu (che comunque richiede parecchia ram) utilizza qualche versione di linux più leggera
farò proprio così, avevo messo ubuntu perché era l'unica che mi... riusciva :D
-
fidati allora prova damn small o similari sono semplicissimi da installare!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
E' possibile, il permesso arriverà tra qualche mese però... è un computer secondario che necessita di autorizzazioni da così lontano che mi viene da piangere :P
segnato
farò proprio così, avevo messo ubuntu perché era l'unica che mi... riusciva :D
Alla fine come è andata??? ce l'hai fatta???