Più che altro mi capitava che inviavo posta e veniva riconosciuta come spam, specie da chi usa caselle di posta aziendali.
Altre volte invece mi scrivevano dall'ufficio e finiva in posta indesiderata... insomma poco affidabile solo per il fronte dei filtri.
Poi sinceramente non mi piace molto l'impostazione della nuova casella, troppo connessa con i social network... la trovo confusionaria e dispersiva. O forse mi devo solo abituare.
Ora di sicuro la proverò e valuterò bene la sua affidabilità sul fronte spam, ad ogni modo mi sembra che ci sia l'effetto "calderone"... hanno messo troppe cose in un unico servizio.
Diciamo che è difficile capire quali e cosa viene condivisa con gli altri, perchè la parte di gestione premttamente social è molto dispersiva.
P.S: L'SSL per tutta la sessione non è stato implementato ancora, è stato rimandato...