Chiavetta Momo Design MD-@ [Windows 7, mac] - Istruzioni per l'uso - - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 67

Chiavetta Momo Design MD-@ [Windows 7, mac] - Istruzioni per l'uso -

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    salve a tutti, mi sono incastrato anche io di brutto nel tentativo di portare la famigerata chiavetta momo su un windows7 (nuovo portatile della moglie, invoco la sacra fratellanza maschile)

    computer.pazzo, la tua dettagliata spiegazione mi ha ridato qualche speranza ma non ho capito una cosa direi fondamentale:

    Premessa: per tutte le fasi ho utilizzato WINDOWS XP SP3

    ma come faccio a utilizzare XP se sul portatile c'è solo win7???
    scusami ma non sono un grandissimo smanettone!

  2. #2

    Predefinito

    Salve a tutti,
    e complimenti per l'utilissimo forum.
    Anch io posseggo una chiavetta momo design md@-1 quella colorata e senza selettore per intenderci.
    Fino a ieri la chiavetta funzionava regolarmente su un pc con widows 7 a parte la comparsa del messaggio che richiede di formattare l'unita'.
    Ebbene per sbaglio ieri ho confermato la formattazione cancellando i file autoinstallanti e ora pur avendo aggiornato il firmware e scaricato il software di connessione ,la chiavetta non viene nemmeno piu' riconosciuta come memoria di massa.
    Gentilmente mi chiedo se qualcuno possiede lo stesso modello di chiavetta e puo' inviarmi il contenuto di quest'ultima o puo' darmi qualche suggerimento in merito.
    Grazie mille,in anticipo
    Max

  3. #3

    Predefinito md-@1

    Ciao Max,

    anch'io avevo avuto la cattiva idea di formattare !

    Meno male che la chiavetta era ancora in garanzia, per cui, è stata (anche) aggiornata a Win7 64bit.

    Ho recuperato i driver che riguardano vista 64 e win7 64, mentre non riesco a copiare la cartella che contiene i driver per win 32.

    Se a te interessa win7, posso inviarti la cartella zippata con tali driver ... se mi dai una e-mail.

    Saluti a tutti

    Pino

  4. #4

    Smile Md_@1

    Ciao Max,

    anch'io avevo avuto la malaugurata idea di formattare ... col tuo stesso risultato !

    Anzi, mi sembra che, addirittura, il sistema non riconosceva nemmeno le due unità che, in genere, la chiavetta ha; per l'esattezza, la chiavetta "include" un HDD ed un CD (che contiene appunto i drivers).

    Per fortuna la chiavetta era in garanzia per cui è stata aggiornata ... gratis !

    Ora mi funziona sia su XP 32bit che su Win7 64bit.

    Se non hai ancora risolto e se mi dai un indirizzo e-mail (o altro), ti invio i driver in formato .zip.

    Saluti a tutti.

    Pino

  5. #5

    Predefinito

    ho dato un' occhiata al video.... mi sono accorto di piccolo particolare, quando è stata aperta la cartella delle statistiche ho notato che è differente dalla mia, 1 anno fa ho mandato in riparazione la chiavetta, può essere che anno aggiornato il software?

  6. #6

    Predefinito

    Mi sono iscritto (ciao a tutti) per postare anche la mia esperienza visto che ha un vezzo che la rende differente dalle altre.
    La chiavetta è la MD-@. Procedura di aggiornamento firmware perfetta, eseguita su Vista 32 SP1. Su quel SO gira perfettamente (sono connesso da qua) e la schermata di info sul programmino mi racconta che è tutto OK. Passo su windows 7 home premium 64 (appena installato) e inizio la procedura di installazione della chiavetta. Tutto OK fino a che mi dice di passare dalla modalità usb a quella modem e cliccare <avanti>. Come schiaccio <avanti> compare una macabra finestra con la dicitura "UpdateDriverForPlugAndPlayDevices". Dopo qualche minuto mi informa che l'installazione non è andata a buon fine.

    Riesco a connettermi anche io con il fantomatico *99#, però ho notato dallo stato della connessione che se anche non sto navigando e a browser chiuso, il "tassametro" dei kb ricevuti gira velocemente grazie ai servizi nascosti di W7, mentre su Vista con il programmino di 3 quando non navigo nessun servizio riesce ad approfittarsene.

    Bye

  7. #7

    Predefinito

    Buongiorno, anche o come Silente sono riuscito praticamente ad aggiornare correttamente i firmware, tramite XP SP3 però. Installo i drivers da chiavetta tramite la procedura che indica la chiavetta stessa ma mi appare anche a me "UpdateDriverForPlugAndPlayDevices" . Praticamente mi installa il programmino della 3 tranquillamente ma non riesce a riconoscere la chiavetta come modem da utilizzare. Provo anche ad installare il modem copiando i driver sul desktop e poi facendo pescare da windows 7 64bit i drivers dalla cartella 'vista64' e l'unico risultato è che mi siconosce il modem come PHD USB modem 6000 (prima me lo riconosceva come "QC FS-USB Modem (Windows Native Support)".
    Morale, dopo diversi tentativi ripiego sulla connessione manuale tramite win7 senza però disinstallare i driver, col famoso numero *99#. Beffa delle beffe se prima di accedere avvio il programmino della tre e poi effettuo l'accesso tramite le connessioni di win7, il programma 3 incomincia a tenere il conteggio del tempo di connessione, dati inviati e ricevuti, senza però indicare la rete.

    A questo punto ecco le domande:
    1. è mai possibile che non funzioni la chiavetta nonostante abbia fatto tutto correttamente!?!?!?
    2. come diavolo (per non dire parolacce) faccio a capire se rimango connesso con rete H3G (datacard) e non vado in roaming su altre reti? (quest'ultima cosa molto importante perchè ho tre time large e la bolletta mi arriva ogni 2 mesi...)

    son passato a win7 per far riconoscere tutta la ram che ho al SO ma se con internet ho così tanti problemi ritorno su vista!

    Help!

  8. #8

    Predefinito

    Ciao Devis, leggi qua come ho risolto io.

  9. #9

    Predefinito MD@ su win7 64 bit

    Ciao Silente, sono Devis, ho letto la procedura ed effettivamente a memoria (ora sono al lavoro )ricordo che avevo altre periferiche segnate col triangolino giallo, quando vado a casa provo, comunque in questi giorni mi collego tramite *99# da connessione di win7 ma non è il massimo della chiarezza riguardo la rete.

    ad ogni modo, dopo tutto questo casino ho deciso di tornare a vista, 64bit però, perchè tra le altre cose mi sono accorto (stupidamente troppo tardi ) che la mia mobo è compatibile fino a vista, per ora, perciò ripiego su quell'OS visto che a me quello che interessa è riconoscere e usare tutta la ram.

    ad ogni modo provo quando torno a casa la tua soluzione, grazie mille e buona giornata!

  10. #10
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito aggiornamento software

    Salve a tutti,da poco possessore di un portatile con W.7 anch'Io riscontro difficolta' a far riconoscere la mia MD@ che uso regolarmente da due anni prima con XP poi con vista,seguite tutte le procedure possibili prima dal sito della mywawe poi con i post di questo forum,faccio e rifaccio la procedura di aggiornamento firmware(almeno 6 volte) con Windows XP sp3 che va sempre a buon fine per poi controllare su PC manager della tag del programma di lancio:

    software V1.1.0 (anziche' V1.1.2) ora vorrei sapere dov'e' l'errore se descrivo brevemente quello che faccio:

    vado sulla release-tasto dx-estrai qui(con winrare)
    compare questa cartella-------QCT_11_V17_1_080222_V1.1.2
    all'interno due cartelle (KLRB e UPGRADE) + il file dev e la guida
    clicco due volte su UPGRADE dentro la quale c'e' il file QDL da lanciare
    lancio il programmino e seguo la procedura che sapete il tutto eseguito senza riportarmi errori e scrittura effettuata con successo.
    Poi come vi dicevo mi ritrovo sempre il software 1.1.0 niente aggiornamento e windows 7 naturalmente fatta tutta l'installazione mi dice "modem non trovato".

    Dov'e' l'errore?perche dite di scompattare due volte?
    grazie a chi mi vorra essere d'aiuto

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social