MOMO Design MD-@ & Windows 7: usciti i nuovi driver - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 52

MOMO Design MD-@ & Windows 7: usciti i nuovi driver

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Ciao a Tutti

    Purtroppo sono ancora alle prese con questa "maledetta chiavetta" MD@1 e windows 7.ù
    Adesso la chiavetta è aggiornata all'ultimo firmware presente sul sito di mywave e cioè :
    software V11_38_6
    firmware QCT_11_V37_0_080828_0_H3.2
    hardware MD-@1-P1.1
    Diverr 2.0.4
    Firmware Build [Aug 28 2008 10:52:11]

    Il problema qual'è ?
    La chiavetta si connette ad Internet , rimane collegata per qualche minuto , ma a volte anche solo alcuni secondi e poi misteriosamente smette di ricevere i dati.
    La connessione rimane attiva mantenedo attivo l'IP 10.120.x.y , ma la chiavetta trasmette soltanto senza ricevere.
    Infatti a quel punto non si riesce più a navigare , perchè non riesce nenache a conttatare più il DNS per risolvere i nomi.
    Se mi sconnetto e riconnetto rifunziona, ma solo per alcuni minuti e poi uguale.
    Molto spesso capita anche che la connessione debba essere lanciata manualmente dalle connessioni remote di windows, perchè cliccando sul bottone "Connetti" del programma "Chiavetta Internet" la connessione non si attiva.

    Se utilizzo la stessa chiavetta su un PC windows XP SP3 tutto funziona regolarmente senza nessun problema !!
    Mentre vi scrivo sono collegato con questa chiavetta da un PC con windows XP.

    Ho scritto al supporto Mywave , ma ancora nessuna risposta
    Se avete qualche idea vi ringrazio moltissimo....

    Saluti
    Ces@re





  2. #2

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ces@re Visualizza Messaggio
    Ciao a Tutti

    Purtroppo sono ancora alle prese con questa "maledetta chiavetta" MD@1 e windows 7.ù
    Adesso la chiavetta è aggiornata all'ultimo firmware presente sul sito di mywave e cioè :
    software V11_38_6
    firmware QCT_11_V37_0_080828_0_H3.2
    hardware MD-@1-P1.1
    Diverr 2.0.4
    Firmware Build [Aug 28 2008 10:52:11]

    Il problema qual'è ?
    La chiavetta si connette ad Internet , rimane collegata per qualche minuto , ma a volte anche solo alcuni secondi e poi misteriosamente smette di ricevere i dati.
    La connessione rimane attiva mantenedo attivo l'IP 10.120.x.y , ma la chiavetta trasmette soltanto senza ricevere.
    Infatti a quel punto non si riesce più a navigare , perchè non riesce nenache a conttatare più il DNS per risolvere i nomi.
    Se mi sconnetto e riconnetto rifunziona, ma solo per alcuni minuti e poi uguale.
    Molto spesso capita anche che la connessione debba essere lanciata manualmente dalle connessioni remote di windows, perchè cliccando sul bottone "Connetti" del programma "Chiavetta Internet" la connessione non si attiva.

    Se utilizzo la stessa chiavetta su un PC windows XP SP3 tutto funziona regolarmente senza nessun problema !!
    Mentre vi scrivo sono collegato con questa chiavetta da un PC con windows XP.

    Ho scritto al supporto Mywave , ma ancora nessuna risposta
    Se avete qualche idea vi ringrazio moltissimo....

    Saluti
    Ces@re




    Se a qualcuno può servire , ho risolto il problema disattivando nella "Gestione Dispositivi" di Windows 7 il "Dispositivo di Archviazione di Massa USB" associato alla chiavetta.
    In questo modo funziona alla perfezione !!!!

    P.S
    La chiavetta MD@/1 è quella della serie Grigia/Gialla/Blu senza switch per commutare da modalità modem a modalità Pen USB

    Ces@re

  3. #3

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ces@re Visualizza Messaggio
    Se a qualcuno può servire , ho risolto il problema disattivando nella "Gestione Dispositivi" di Windows 7 il "Dispositivo di Archviazione di Massa USB" associato alla chiavetta.
    In questo modo funziona alla perfezione !!!!

    P.S
    La chiavetta MD@/1 è quella della serie Grigia/Gialla/Blu senza switch per commutare da modalità modem a modalità Pen USB

    Ces@re
    ces@re sei 1 grande mi hai risolto 1 problema che mi affliggeva dall'inizio
    bravo bravo bravo
    adesso non mi resta che risolvere il problema dei 0'15...........è gia sono cappato

    cmq adesso la chiavetta non si blocca più grazie ancora

  4. #4
    Partecipante DOC L'avatar di homerj35
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    Predefinito

    a me con la md@ mi appare la maschera del launch ma non trova la linea con qualsiasi operatore, sembra che non trovi la porta usb conseguente, mentre se la passo ad un altro pc con vista accanto si connette subito......mah????

  5. #5

    Predefinito

    Ho risolto su windows7 Home Premium 64 (dopo aver fatto l'aggiornamento firmware) installando i driver per vista 64. Ho installato i driver da "gestione dispositivi" sul modem (che mi riconosceva con un driver di microsoft). Finita l'installazione (con tasto destro-aggiorna driver e indicandogli manualmente il percorso), sono comparsi altre due dispositivi sconosciuti sotto la voce "altri dispositivi". Ho indicato anche per quei dispositivi lo stesso percorso del driver sempre con tasto destro "aggiorna software driver". Così li ha riconosciuti come PHD diagnostic interface 6000 e PHD NMEA Device. Ho riavviato il PC e il programmino di tre è magicamente ripartito trovando la porta e mostrando tacche e compagnia cantante.
    Spero che sia utile a qualcun altro della famiglia degli *99#
    :-)

  6. #6
    Partecipante DOC L'avatar di homerj35
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da silente Visualizza Messaggio
    Ho risolto su windows7 Home Premium 64 (dopo aver fatto l'aggiornamento firmware) installando i driver per vista 64. Ho installato i driver da "gestione dispositivi" sul modem (che mi riconosceva con un driver di microsoft). Finita l'installazione (con tasto destro-aggiorna driver e indicandogli manualmente il percorso), sono comparsi altre due dispositivi sconosciuti sotto la voce "altri dispositivi". Ho indicato anche per quei dispositivi lo stesso percorso del driver sempre con tasto destro "aggiorna software driver". Così li ha riconosciuti come PHD diagnostic interface 6000 e PHD NMEA Device. Ho riavviato il PC e il programmino di tre è magicamente ripartito trovando la porta e mostrando tacche e compagnia cantante.
    Spero che sia utile a qualcun altro della famiglia degli *99#
    :-)
    perdonami mi puoi spiegare meglio questa procedura?
    io ho aggiornato la mia momo 4gb@ dal sito ma poi (come dico sopra) non mi riconosce la porta usb e non mi trova la rete.
    puoi aiutarmi passo passo
    grazie

  7. #7

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da homerj35 Visualizza Messaggio
    perdonami mi puoi spiegare meglio questa procedura?
    io ho aggiornato la mia momo 4gb@ dal sito ma poi (come dico sopra) non mi riconosce la porta usb e non mi trova la rete.
    puoi aiutarmi passo passo
    grazie
    Dopo aver ripetutamente fallito la procedura di installazione, ho fatto così:

    1) nella chiavetta in modalità usb, c’è una cartella :\drivers\vista64 che ho copiato e messo nel percorso dove viene installato il programma di Tre ( da me C:\Program Files (x86)\PHD\3G HSDPA Wireless Modem MD-@\drivers [ma puoi metterlo dove ti pare]). Fatto questo ho rimesso in modalità modem e l'ho inserita nella porta usb;

    2) sono andato su pannello di controllo\Hardware e suoni\dispositivi e stampanti\gestione dispositivi;

    3) tra i modem ce ne era uno identificato con un altro nome (non mi ricordo il nome ma il mio pc ha solo un modem che è il momo, dunque era riconosciuto male), l’ho selezionato e col tasto destro del mouse ho selezionato “aggiornamento software driver”;

    4) ho selezionato “cerca il software del driver nel computer” e gli ho indicato il percorso (C:\Program Files (x86)\PHD\3G HSDPA Wireless Modem MD-@\drivers\Vista64\). Così mi ha dato messagio “driver installato correttamente”, ed infatti il modem mi è ricomparso col suo vero nome.










    5) Sempre nella schermata di gestione dispositivi, sotto la voce “altri dispositivi” mi faceva vedere altre due periferiche con il punto interrogativo, tipico delle periferiche male installate. Così ho eseguito per entrambe la stessa procedura ai punti 3-4 indicandogli lo stesso percorso (C:\Program Files (x86)\PHD\3G HSDPA Wireless Modem MD-@\drivers\Vista64\).

    Ora funziona.

  8. #8
    Partecipante DOC L'avatar di homerj35
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    38

    Predefinito immenso

    che dire......grandissimo hai trovato la soluzione,

    grazie meriti un applauso

  9. #9

    Predefinito

    ciao a tutti,
    volevo rendere noto il mio problema:
    l'aggiornamento non è stato completato, ovvero dopo aver premuto il tastino download lo scaricamento è avvenuto con successo, mentre non riesco a fare " l'usb image".ora in modalità usb il sistema riconosce un hd locale (quello dove c'è il programmino e i driver)e un disco removibile vuoto da circa 30 mb.In modalità modem il sistema riconosce un modem chiamato PHD USB CDC MODEM 3100 per 5 sec, poi un modem chiamato PHD USB MODEM 6000 per altri 5 sec.
    in questa maniera non riesco a rifare l'upgrade.
    qualcuno può aiutarmi?
    grazie

  10. #10
    Partecipante Semplice
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    16

    Predefinito MD@ nera

    Buon pomeriggio,anch'Io come scritto in passato ho problemi con la MD@ nera con selettore usb-modem dopo svariati e inutili tentativi di aggiornamento software il tutto portato a successo la versione software in seguito a verifica non cambia mai,su xp funziona come sempre da due anni su windows 7 mi dice modem non trovato.
    Alla mywave dopo vari contatti mi hanno sbalzato con quelli della tre,alla 3 dopo inutili tentativi di farmela sostituire(ho un vincolo di 30 mesi) mi hanno palesemente risposto che alla fine del vincolo potevo disdire certo che bella gente eh!
    Dunque su windows 7 in gestione dispositivi quando inserisco la chiavetta mi vede come modem un QC FS-USB MODEM(WINDOWS NATIVE SUPPORT) dice che la periferica funziona perfettamente e i driver sono aggiornati ma cliccando sulla dashboard mi da' sempre "porta non trovata",cerco un aiuto perche' da piu' di un mese sto uscendo pazzo!
    GRAZIE

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social