[Google] Schmidt: perché preoccuparsi della privacy?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 22

[Google] Schmidt: perché preoccuparsi della privacy?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Il ruolo di Google si sta facendo sempre più critico. Mi auguro che i Garanti Europei sappiano far sentire la propria voce e inizino a porre dei paletti seri.

    Quanto all'intervista, mi piace ricordare le parole di Rodotà, ex presidente del Garante della Privacy:
    Bisogna diffidare dell’ argomento di chi sottolinea come il cittadino probo non abbia nulla da temere dalla conoscenza delle informazioni che lo riguardano. “L’ uomo di vetro” è una metafora totalitaria, perché su di essa si basa poi la pretesa dello Stato di conoscere tutto, anche gli aspetti più intimi della vita dei cittadini, trasformando automaticamente in “sospetto” chi chieda salvaguardia della vita privata.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Quanto all'intervista, mi piace ricordare le parole di Rodotà, ex presidente del Garante della Privacy:
    Un alla bella citazione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social