[Google] Schmidt: perché preoccuparsi della privacy? - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22

[Google] Schmidt: perché preoccuparsi della privacy?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Ecco un altro articolo interessante a riguardo: Google CEO Eric Schmidt Dismisses the Importance of Privacy | Electronic Frontier Foundation

    Riporto qui un quote di Bruce Schneier:
    Privacy protects us from abuses by those in power, even if we're doing nothing wrong at the time of surveillance.
    We do nothing wrong when we make love or go to the bathroom. We are not deliberately hiding anything when we seek out private places for reflection or conversation. We keep private journals, sing in the privacy of the shower, and write letters to secret lovers and then burn them. Privacy is a basic human need.

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di Alchimista
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    5,804

    Predefinito

    Pensate cosa vuol dire poter incrociare tutte quelle informazioni?

    Estraggono informazioni su cosa la gente cerca online...

    Estraggono informazioni su cosa dice la gente nelle email (gmail)....

    Estraggono informazioni su cosa dice la gente in chat (gralk)

    Estraggono informazioni su dove navighi... (Chrome)

    Insomma, sanno cosa la GENTE VUOLE, PENSA, DISCUTE...

    In pratica... un nuovo potere mai nemmeno teorizzato con i più fantasiosi complottisti sul grande fratello.

    Avere quelle informazioni ha un valore pazzesco... significa sapere in anticipo le tendenze... è come leggere in una palla di cristallo e sapere e vedere il futuro nitido.

    La gente parla e discute sempre di auto e di cellulari? Bene... incrociamo tutti i dati e sapremo dove puntare e magari a chi dire di produrre maggiormente quei due oggetti... con le esatte caratterisitche richeioste dalla gente.

    Basta pensare che se tutti scrivono su google: MACCHINE ROSSE...

    Gogole saprà che tanti amano le macchine rosse... quindi perchè non "consiglaire" di produrre auto rosse?

    Insomma... un potere troppo grande secondo me... e che va regolamentato

  3. #3
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Il ruolo di Google si sta facendo sempre più critico. Mi auguro che i Garanti Europei sappiano far sentire la propria voce e inizino a porre dei paletti seri.

    Quanto all'intervista, mi piace ricordare le parole di Rodotà, ex presidente del Garante della Privacy:
    Bisogna diffidare dell’ argomento di chi sottolinea come il cittadino probo non abbia nulla da temere dalla conoscenza delle informazioni che lo riguardano. “L’ uomo di vetro” è una metafora totalitaria, perché su di essa si basa poi la pretesa dello Stato di conoscere tutto, anche gli aspetti più intimi della vita dei cittadini, trasformando automaticamente in “sospetto” chi chieda salvaguardia della vita privata.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Quanto all'intervista, mi piace ricordare le parole di Rodotà, ex presidente del Garante della Privacy:
    Un alla bella citazione

  5. #5
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Cmq c'è anche Ixquick Web Search
    E' un "meta-motore di ricerca" che prende i risultati dai noti search engine (e infatti i risultati delle ricerche sono di buona qualità), ma non registra neanche gli indirizzi IP. E' anche certificato da: https://www.european-privacy-seal.eu/

  6. #6

  7. #7

  8. #8

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Speriamo che l'Unione Europea intervenga per difenderci...
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  10. #10
    Partecipante Galattico L'avatar di Mnegozio3
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    1,563

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Speriamo che l'Unione Europea intervenga per difenderci...
    dal bon.... non posso nemmeno scrivere qua, che Google mi ha rintracciato

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social