Ma che c'entra? Io intendevo solo dire che Apple avrebbe potuto fare come con i DVD di ripristino del sistema operativo abbinati ai Mac, che si installano solamente sulla tipologia di computer con cui sono stati acquistati, o - peggio - inserire product key, server di attivazione e quant'altro per verificare che l'acquisto a 29 euro sia fatto solo da chi ne ha diritto, o che tale disco non sia utilizzato per l'installazione su 10 Mac diversi.

Ho scritto che ritengo inutili i meccanismi anticopia di Microsoft perché sappiamo benissimo tutti che continuano ad essere "bucati" pochissimo dopo ogni aggiornamento degli stessi, e quindi secondo me è una perdita di tempo e di risorse quella effettuata dalla casa di Redmond.

Non era dunque mia intenzione riferirmi agli altri "costi nascosti" o alle strategie di marketing di Steve Jobs e soci, ma esclusivamente al fatto che non ci siano protezioni software per limitare le installazioni dei DVD di aggiornamento.