Ma perché, pensate che invece Yahoo o altri siano angioletti in fatto di rispetto della privacy?
Magari gli stessi che si preoccupano tanto della privacy usando google, usano tutti i giorni facebook
Io credo che come al solito vengano presi di mira i potenti (come ci sono i detrattori, a torto e a ragione, di Microsoft, cominciano a comparire quelli google).
Appena una multinazionale comincia a espandersi, qualcuno esce fuori che stanno cercando di monopolizzare il mondo e diventare i Sovrani della Terra.
Finora non mi pare che ci sia nessun caso di gente che sia stata danneggiata moralmente, fisicamente, o economicamente dall'uso di gmail. Esistono degli enti preposti a controllare che le regole della privacy e della concorrenza siano rispettate.
Se sarà il caso, così come sono state spesso multate Microsoft e altri grandi aziende, sarà multata anche Google.
Io personalmente non potrei più fare a meno di gmail.
Sul mio PC personale ho configurato Outlook col server IMAP, e se mi trovo fuori casa trovo sempre tutto a disposizione sulla webmail (davvero praticissima, senza banner, con un'ottima funzione di ricerca, viewer degli allegati, gestione di account di posta elettronica esterni, mail sotto forma di conversazioni, gestione spam. Integrata poi con calendario, talk ecc... ecc...).
Sul cellulare ho installato il programmino in Java di Gmail (che con 3 non mi scala nemmeno il costo dei kb perché non va mail oltre la soglia gratuita della connessione dati 3).