Email.it mette la pubblicità in coda (innanzitutto)... Io ho visto un po' la loro interfaccia tanto tempo fa, e non era per nulla funzionale! Però sono passati quasi 2 anni quindi potrebbe essere cambiato tutto!
callfan c'è da dire che però queste società fanno soldi tracciando i profili degli utenti... Sembrano cavolate, ma dietro alle statistiche di comportamento delle persone girano veramente tanti soldi!
Se si è consapevoli dei dati che si "regalano" allora ok, ma bisogna esserlo! Altrimenti si rischia di cedere più di quanto si voglia!
Un esempio banale, c'è una società in Italia (l'auditel) che vive esclusivamente facendo statistica sui programmi televisivi che guarda un campione (piuttosto ristretto) di Italiani!! Viene pagata fior di quattrini per i dati che raccoglie!
Ora pensate di dare in pasto a queste statistiche tutti gli utenti di google e/o gmail, e vedrete il direttore di questa azienda saltellare con gli occhi a forma di dollaro!!
Gmail in cambio dello "studio" che fa su di noi ci regala la webmail... Così come tutti gli altri eh!!
E' anche legittimo preoccuparsi perchè il cookie di google raccoglie ormai dati su tantissime cose (dalle ricerche, alle mail, ai feed rss ecc. ecc.)... Dipende dagli orientamenti di ciascuno!
Inoltre non è che debba preoccuparsi solo chi delinque, infatti google non legge mica le mail in cerca di intenti criminosi!! No, a loro interessano i dati statistici (tipo a che ora leggiamo più mail, quante mail riceve un individuo medio, ecc. ecc.) oggettivamente se si è fatta un po' di statistica si sa che i dati "personali" non interessano per nulla al confronto!! Anche perchè su una tabella comprendente qualche milione di utenti, non mi interessano certo nomi e cognomi!!
Possiamo anche cercare su google "pedopornoviolenceanddeath" che non arriverà la polizia a casa perchè ce la ha mandata google!