Quoto il post di Winston nel thread linkato.
Cmq ormai è così (non solo con Google, nel sito linkato nel primo post è abbastanza esplicito che anche gli altri provider si comportino più o meno allo stesso modo)
Cmq il fatto di non mandare email a chi ha indirizzi @gmail mi sembra una cavolata: chi usa la propria email per lavoro non può non comunicare con un cliente/partner/etc. perchè ha gmail, ma dai...
Francamente credo che ormai tutti i più grossi provider abbiano grosso modo lo stesso comportamento, quindi tanto vale rimanere con gmail e goderne i vantaggi (inutile passare a hotmail o yahoo, quando è altamente probabile che facciano lo stesso). L'alternativa sarebbe un proprio dominio con gestione email dedicata.
P.S.: a proposito dell'effettiva rimozione del materiale dai server dopo la cancellazione dell'utente...da qualche parte ho letto che le foto e i video uplodati su Facebook, anche se vengono cancellati dall'utente, rimangono cmq sul server di Facebook (non so per quanto tempo)...just so you know...
P.P.S.: da quando Google (e altri) hanno aggiunto l'autocompletamento delle parole nel box di ricerca sulla loro home page, man mano che vengono digitate, è altamente probabile che le keyword digitate vengano registrate ancora prima che si prema il tasto "Invio" per confermare.