comincio ad essere molto tentato di abbandonare (K)Ubuntu a sfogarmi direttamente su Debian
comincio ad essere molto tentato di abbandonare (K)Ubuntu a sfogarmi direttamente su Debian
Il ritorno...
A che pro scusa? Visto che le due distro sono perfettamente intercambiabili, non capisco che benefici ne potresti ottenere...
Se parti da un disco vuoto, l'una vale l'altra ma se già hai ubuntu, sostituirla con debian non ha senso, visto che otterresti le medesime cose e, forse, qualcosina di meno visto che indubbiamente come "tempi di reazione" per l'aggiornamento dei pacchetti sicuramente il team di debian non è tra i più apprezzati. Questo ovviamente parlando della release "stable"
E per passare da una ubuntu stabile, ad una debian testing...
Se vuoi provare qualcosa di diverso da ubuntu, prova una distro completamente diversa, come Fedora o Opensuse o CentOS (ce ne stanno a decine)...
O se preferisci un approccio completamente diverso, puoi provare le meta-distribuzioni come Gentoo o ArchLinux (anche qui c'è da sbizzarrirsi...)
Se invece vuoi un qualcosa di simile ad ubuntu ma con qualche peculiarità specifica, prova uno dei vari fork come OpenGeo(E17), Ubuntu Studio (Multimedia), ecc ecc
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog