Windows XP SP3 ITA... - Pagina 7
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 61 a 68 di 68

Windows XP SP3 ITA...

  1. #61
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    E adesso tutti a cercare di penetrare nel computer di Winston per carpire i segreti che vi sono custoditi.







  2. #62
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Dai, la cartella dei pornazzi è facile da trovare...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  3. #63
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Vero, però ci sono anche vulnerabilità critiche che vengono prontamente sfruttate da worm vari (chi ricorda blaster? Quello che faceva comparire la finestrella con il countdown...) e spesso se non si ha l'aggiornamento di sicurezza non si deve neanche navigare su internet, basta essere connessi ad internet.
    Certo, con un buon firewall cose di questo tipo in genere possono essere evitate, ciò non toglie che sono falle gravissime.
    E l'utente medio di certo non va sul sito Microsoft a leggersi qualche techbase o knowledgebase sull'aggiornamento...spesso non sa neanche che cosa si intende con "porta", "servizio", "daemon", etc.

    Senza contare che a distanza di qualche tempo il Windows + ultimo SP disponibile diventa il sistema standard per cui vengono progettati gli updates e fix successivi, che altresì non potrebbero essere installati.
    Stesso discorso a volte vale anche per l'installazione di applicazioni di terze parti.
    Guarda che worm et similia su un PC non spuntano per "autogenerazione", ma è l'utente stesso l'untore... così come non bastano i fix e gli update per assicurare l'impenetrabilità del sistema. I virus esistono da sempre nel mondo dei pc, ai tempi del dos ce n'erano anche di pesantemente distruttivi (c'era una variante del famoso Dark avenger che non faceva nulla se non dire alle testine dell'hd di andare a sbattere violentemente e ripetutamente contro le guide di fine corsa) e non c'era mica internet... al massimo c'erano (per i più fortunati) le BBS, ma nel 90% dei casi il software si passava attraverso i dischetti... Per ovviare al 99% dei problemi di sicurezza, non ti servono fix & updates, ma il buonsenso... PS: poi stai facendo anche tutta una serie di supposizioni sbagliate... quando leggi "necessario Winsozz XP SP1 o superiore, Win2K SP4 o superiore), ecc ecc, non dipende dai fix di sicurezza, ma dal fatto che il supporto alle USB 2.0 (che Linux aveva già da due anni), sui sistemi Winsozz è stato implementato solo da quei due SP... ed hanno dovuto cambiare una serie di API per poter sfruttare chiavette USB et similia... ergo, ecco un esempio di update necessario...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #64
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Guarda che worm et similia su un PC non spuntano per "autogenerazione", ma è l'utente stesso l'untore... così come non bastano i fix e gli update per assicurare l'impenetrabilità del sistema. I virus esistono da sempre nel mondo dei pc, ai tempi del dos ce n'erano anche di pesantemente distruttivi (c'era una variante del famoso Dark avenger che non faceva nulla se non dire alle testine dell'hd di andare a sbattere violentemente e ripetutamente contro le guide di fine corsa) e non c'era mica internet... al massimo c'erano (per i più fortunati) le BBS, ma nel 90% dei casi il software si passava attraverso i dischetti... Per ovviare al 99% dei problemi di sicurezza, non ti servono fix & updates, ma il buonsenso...
    Si, spesso dipende dall'utente che clicca su internet, dai siti in cui naviga etc., però (come nel caso di blaster, etc.) non dipende da lui perchè bastava essere connessi ad internet, in quanto si creava una serie di "PC zombie" che puntava ogni uno verso un arco diverso di indirizzi IP per infettare più computer possibili.
    Per non parlare, ovviamente, poi dei PC nella stessa rete locale...quella era una infezione certa nel caso di blaster et similia (sempre a meno di proteggersi decentemente con un buon firewall).
    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    PS: poi stai facendo anche tutta una serie di supposizioni sbagliate... quando leggi "necessario Winsozz XP SP1 o superiore, Win2K SP4 o superiore), ecc ecc, non dipende dai fix di sicurezza, ma dal fatto che il supporto alle USB 2.0 (che Linux aveva già da due anni), sui sistemi Winsozz è stato implementato solo da quei due SP... ed hanno dovuto cambiare una serie di API per poter sfruttare chiavette USB et similia... ergo, ecco un esempio di update necessario...
    No, non sto facendo supposizioni sbagliate perchè mi riferivo proprio a quello che hai appena detto tu. Semplicemente l'ho sottinteso, visto che stavo parlando con te.

  5. #65
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Si, spesso dipende dall'utente che clicca su internet, dai siti in cui naviga etc., però (come nel caso di blaster, etc.) non dipende da lui perchè bastava essere connessi ad internet, in quanto si creava una serie di "PC zombie" che puntava ogni uno verso un arco diverso di indirizzi IP per infettare più computer possibili.
    Per non parlare, ovviamente, poi dei PC nella stessa rete locale...quella era una infezione certa nel caso di blaster et similia (sempre a meno di proteggersi decentemente con un buon firewall).
    Io sono connesso ad internet dal '98 e nessuno dei miei pc ha "beccato" blaster... come te lo spieghi? Quello che bastasse essere connessi per beccarselo è il solito luogo comune da quattro soldi... la maggior parte di coloro che se lo sono beccati, lo hanno fatto attraverso i canali tradizionali di diffusione (siti di warez/porno, mail con codice malevolo, e documenti infetti...) la percentuale reale di PC Zombie "untori" è molto più bassa di quello che sembri... Ai tempi del blaster ho lavorato alla disinfezione di intere reti aziendali, e la gente si giustifcava con il fatto che lo aveva beccato da pc zombie, ma lanciata una scansione antivirus sulle cartelle Desktop/Documenti (e/o sulla temp di IE), ti ritrovavi tanti di quei riscontri positivi che la metà bastava...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  6. #66
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    Dai, la cartella dei pornazzi è facile da trovare...
    il problema mi sembra opposto, trovare nei tuoi documenti file non pornografici

  7. #67
    Partecipante Magico L'avatar di fabio.but
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Piscina (TO)
    Messaggi
    790

    Predefinito

    io ho scaricato e installato la sp3 tranne qualche errore in istallazione sembra sia tutto ok, tutte le colte che accendo il pc mi fa il controllo del disco C... e la cosa non mi piace tanto...
    dimmi in che pianeta sei, in che canale, ti raggiungo
    vengo con "alice", senza meraviglie, dopo che ho calato un fungo,
    tasti che si muovono alla velocità di un razzo,
    topic aperti a tutti con messaggi del c***o,
    un soffio alla mia collezione mp3 e in vinile,
    nel mio itunes i Mobb Deep, '95, che stile.


    (Stokka & Madbuddy)

  8. #68
    Partecipante Logorroico L'avatar di dadoilfatuo
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Castellana grotte
    Messaggi
    2,053

    Predefinito

    qualcuno con il service pack 3 percaso ha notato un problema nell'avvio di windows??

    praticamente ho fatto una formattazione installando direttamente xp sp3 ma quando accendo il pc ci mette un paio di minuti prima che possa aprire qualsiasi cosa...
    il mouse si muove, posso cliccare ma la finestra che voglio aprire... si apre dopo quei 5-6 minuti

    tra l'altro l'antivirus che ho messo è Avira premium... e all'avvio... l'ombrellino rimane chiuso... dopo un pò di minuti tutto funzionante.

    ho cercato su google ma nulla!

    mi sapete aiutare??

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social