disattiva fusion e risolvi il problema...
fedora è in pratica quello che una volta era la rawhide di red hat, quindi il ramo "sperimentale" di red hat, la prossima red hat per capirci...
usare "in produzione" un'alpha di un qualcosa già di per se sperimentale io te lo sconsiglierei, pur apprezzando ed usando fedora da lungo tempo... dipende tutto dall'uso che ne devi fare...
opensuse quoto ryan, è un ottimo prodotto... molto stabile...
personalmente io vedo ubuntu ottima per l'uso casalingo (in crescita su quello professionale), fedora ottima per gli smanettoni ed opensuse la miglior scelta in un ambito professionale... e qui vedremo ora che fischi mi beccherò...