Fedora 9
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 24

Fedora 9

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
    fedora è in pratica quello che una volta era la rawhide di red hat, quindi il ramo "sperimentale" di red hat, la prossima red hat per capirci...
    Non diciamo fesserie per favore...

    Sebbene Fedora e RedHat siano legate inequivocabilmente attraverso una sorta di cordone ombellicale, Fedora non è affatto la versione di testing di RedHat!!!!!

    Anzi per tante cose, paradossalmente è il contrario, in quanto è fedora ad integrare cose sperimentate su RHEL (tipo rpm4 o i kernel SMP).

    Fedora è una comunità parallela ed indipendente, che condivide alcune risorse (soprattutto umane) con RedHat, ed è il progetto con cui Red Hat mantiene il legame con la comunità linux Desktop, abbandonata dopo la release RH9.

    Ma i rami di sviluppo sono così diversi che è molto più facile integrare in fedora un pacchetto di un'altra distro (magari via alien) che di red-hat...

    Inoltre il riferimento "free" per quanto riguarda la distro Enterprise di RedHat è e rimane CentOS...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non diciamo fesserie per favore...

    Sebbene Fedora e RedHat siano legate inequivocabilmente attraverso una sorta di cordone ombellicale, Fedora non è affatto la versione di testing di RedHat!!!!!

    Anzi per tante cose, paradossalmente è il contrario, in quanto è fedora ad integrare cose sperimentate su RHEL (tipo rpm4 o i kernel SMP).

    Fedora è una comunità parallela ed indipendente, che condivide alcune risorse (soprattutto umane) con RedHat, ed è il progetto con cui Red Hat mantiene il legame con la comunità linux Desktop, abbandonata dopo la release RH9.

    Ma i rami di sviluppo sono così diversi che è molto più facile integrare in fedora un pacchetto di un'altra distro (magari via alien) che di red-hat...

    Inoltre il riferimento "free" per quanto riguarda la distro Enterprise di RedHat è e rimane CentOS...
    Legalmente e teoricamente è sicuramente come dici tu, e infatti anche Red Hat ci tiene tanto a farlo sembrare così...però bisogna ammettere che molte cose introdotte da Fedora sono a distanza di mesi riprese da RHEL...vedi ad esempio tutto il discorso Xen e virtualizzazione.

    Tant'è che molti non prendono neanche in considerazione Fedora come distro per sistemi di produzione. Questo ovviamente anche a causa del ciclo di release di 6 mesi, dopo i quali la vecchia versione cade nel baratro non ben definito di Fedora Legacy.
    Qui OpenSuse fa senz'altro meglio.
    Va beh, ma questo discorso del release cycle è un'altra storia.

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    Legalmente e teoricamente è sicuramente come dici tu, e infatti anche Red Hat ci tiene tanto a farlo sembrare così...però bisogna ammettere che molte cose introdotte da Fedora sono a distanza di mesi riprese da RHEL...vedi ad esempio tutto il discorso Xen e virtualizzazione.

    Tant'è che molti non prendono neanche in considerazione Fedora come distro per sistemi di produzione. Questo ovviamente anche a causa del ciclo di release di 6 mesi, dopo i quali la vecchia versione cade nel baratro non ben definito di Fedora Legacy.
    Qui OpenSuse fa senz'altro meglio.
    Va beh, ma questo discorso del release cycle è un'altra storia.
    Io uso pesantemente per lavoro sia RedHat che Fedora e ti assicuro che l'unica cosa che puoi trovare in comune è il comando per installare i pacchetti.

    Il passaggio da Fedora a RedHat di tecnologie non segue una normale line di sviluppo, tant'è che quando il pacchetto X viene per la prima volta in Fedora, nel 99% dei casi è addirittura di una versione successiva a quello che (mesi dopo) verrà integrato in RedHat...

    Cmq non so chi ti abbia detto che non si usi Fedora nei sistemi di produzione, ma ti assicuro che, probabilmente, è tra le più diffuse. Posso citarti almeno una ventina di realtà non propriamente minute che hanno decine di sistemi di produzione basati su Fedora (la maggior parte dei quali con versioni anche piuttosto vecchie!!!)...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #4
    Mondo3 Staff
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,322

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Io uso pesantemente per lavoro sia RedHat che Fedora e ti assicuro che l'unica cosa che puoi trovare in comune è il comando per installare i pacchetti.

    Il passaggio da Fedora a RedHat di tecnologie non segue una normale line di sviluppo, tant'è che quando il pacchetto X viene per la prima volta in Fedora, nel 99% dei casi è addirittura di una versione successiva a quello che (mesi dopo) verrà integrato in RedHat...

    Cmq non so chi ti abbia detto che non si usi Fedora nei sistemi di produzione, ma ti assicuro che, probabilmente, è tra le più diffuse. Posso citarti almeno una ventina di realtà non propriamente minute che hanno decine di sistemi di produzione basati su Fedora (la maggior parte dei quali con versioni anche piuttosto vecchie!!!)...
    E' senz'altro come dici, vista la tua esperienza...però non capisco il senso di installare e usare Fedora su macchine di produzione, che per loro definizione non possono stare dietro ad un release cycle di 6 mesi e che quindi sono destinate a rimanere per anni con versioni (molto) vecchie dell'OS stesso, che nel frattempo non è più supportato però (vedi Fedora Legacy).
    A questo punto tanto vale metterci direttamente RHEL o CentOS che almeno assicurano un long term support.

  5. #5
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    E' senz'altro come dici, vista la tua esperienza...però non capisco il senso di installare e usare Fedora su macchine di produzione, che per loro definizione non possono stare dietro ad un release cycle di 6 mesi e che quindi sono destinate a rimanere per anni con versioni (molto) vecchie dell'OS stesso, che nel frattempo non è più supportato però (vedi Fedora Legacy).
    A questo punto tanto vale metterci direttamente RHEL o CentOS che almeno assicurano un long term support.

    ho visto fedora core 5 tuttora in produzione in ambienti con anche 3000 macchine e più a fare da dhcp o dns o vpn firewall... certo il discorso sicurezza a questo punto lascia decisamente desiderare...

    fedora fa fico, è questo l'unico motivo per cui spesso ci si affida ad essa in ambienti di produzione, centos è estremamente più stabile, ma anche ubuntu a questo punto... personalmente non userei mai una fedora in produzione, piuttosto una ubuntu lts...

    poi tutto sta alla voglia di sbattersi, io in ambienti di produzione dove è richiesta sicurezza finora ho usato solo freebsd... de gustibus...

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da ryan Visualizza Messaggio
    E' senz'altro come dici, vista la tua esperienza...però non capisco il senso di installare e usare Fedora su macchine di produzione, che per loro definizione non possono stare dietro ad un release cycle di 6 mesi e che quindi sono destinate a rimanere per anni con versioni (molto) vecchie dell'OS stesso, che nel frattempo non è più supportato però (vedi Fedora Legacy).
    A questo punto tanto vale metterci direttamente RHEL o CentOS che almeno assicurano un long term support.
    Guarda, non so che idea tu abbia di "macchina di produzione", ma ti assicuro che su una macchina di produzione, una volta raggiunta una configurazione suff. stabile e performante, nessuno si sogna di aggiornare ogni 3+2 pacchetti a casaccio, a meno di gravi falle di sicurezza.

    Anzi ti dirò, in giro per l'italia, ci sono ancora numerosi storage basati su vetuste RH 9... in cui è stato più volte aggiornato l'hw, ma il sw è rimasto pressochè immutato...

    Lo stesso kernel... è solo da poco più di un anno a questa parte che si ha vauto una migrazione di massa verso il ramo 2.6...


    A parte questo, Fedora ha una serie di "peculiarità" rispetto a RHEL, derivanti dal suo stretto legame con la comunità "free"... in particolare, soprattutto in ambito multimediale, è molto più semplice avere supporto per una Fedora piuttosto che per una RHEL.

    In altre parole, fintanto che si debba usare Linux in modalità UNIX classica (quindi servizi di rete), RHEL e derivate sono sicuramente una soluzione robusta, ma quando si tratta di "fare cose strane" (è il nuovo orientamento per Linux, il mondo embedded,ne so qualcosa col nuovo lavoro! ), fedora è decisamente una scelta più saggia...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #7
    Partecipante Galattico L'avatar di op.lock
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    MB
    Messaggi
    1,194

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Non diciamo fesserie per favore...

    Sebbene Fedora e RedHat siano legate inequivocabilmente attraverso una sorta di cordone ombellicale, Fedora non è affatto la versione di testing di RedHat!!!!!

    Anzi per tante cose, paradossalmente è il contrario, in quanto è fedora ad integrare cose sperimentate su RHEL (tipo rpm4 o i kernel SMP).

    Fedora è una comunità parallela ed indipendente, che condivide alcune risorse (soprattutto umane) con RedHat, ed è il progetto con cui Red Hat mantiene il legame con la comunità linux Desktop, abbandonata dopo la release RH9.

    Ma i rami di sviluppo sono così diversi che è molto più facile integrare in fedora un pacchetto di un'altra distro (magari via alien) che di red-hat...

    Inoltre il riferimento "free" per quanto riguarda la distro Enterprise di RedHat è e rimane CentOS...
    non sono mica fesserie... centos è un discorso a parte, il suo legame a red hat si ferma sul fatto che centos è il codice di red hat ricompilato senza i loghi di red hat... in sostanza centos è rhel...

    fedora è il testing di ciò che verrà introdotto in redhat, non sono mica io a dirlo, poi basta guardare un po i pacchetti inclusi di volta in volta...

    quando una soluzione si dimostra affidabile in fedora viene introdotta in rhel, parlano i fatti...

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da op.lock Visualizza Messaggio
    non sono mica fesserie... centos è un discorso a parte, il suo legame a red hat si ferma sul fatto che centos è il codice di red hat ricompilato senza i loghi di red hat... in sostanza centos è rhel...

    fedora è il testing di ciò che verrà introdotto in redhat, non sono mica io a dirlo, poi basta guardare un po i pacchetti inclusi di volta in volta...

    quando una soluzione si dimostra affidabile in fedora viene introdotta in rhel, parlano i fatti...
    Diciamo che i pacchetti sono il mio pane quotidiano, e ti assicuro che il 99% dei pacchetti fedora non c'azzecca nulla con RedHat...

    Fedora non è affatto una versione Testing di qualcosa, anzi... contrariamente a quanto affermate tu e ryan è molto più orientata alla produzione di quanto pensiate.

    E non parlo certo da fan-boy...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social