Visualizzazione Stampabile
-
Se l'account è configurato in IMAP
Outlook va a riscrivere le e-mail inviate
nella cartella Posta Inviata remota.
E' possibile anche scegliere in quale cartella remota
andare a scrivere la posta inviata.
Supponiamo che sia settata una cartella non più esistente... :whistling
Outlook in ogni caso prima invia e poi prova a conservarsi il messaggio...
e se non riuscisse a trovare dove?
Ho detto la mia... basata su una modestissima esperienza!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
origrafica
Se l'account è configurato in IMAP
Outlook va a riscrivere le e-mail inviate
nella cartella Posta Inviata remota.
E' possibile anche scegliere in quale cartella remota
andare a scrivere la posta inviata.
Supponiamo che sia settata una cartella non più esistente... :whistling
Outlook in ogni caso prima invia e poi prova a conservarsi il messaggio...
e se non riuscisse a trovare dove?
Ho detto la mia... basata su una modestissima esperienza!
Nessuno dei due casi: casella pop3 ed errore che compariva inviando mail a qualsiasi indirizzo. Visto che il cliente possiede Office 2003, ho installato Outlook e tutto funziona. Era proprio OE a dare i numeri.
Piccola nota: al primo avvio di Outlook il cliente ha detto "Che bella tinta oro che ha, mi piace proprio". :wall:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Simone
Piccola nota: al primo avvio di Outlook il cliente ha detto "Che bella tinta oro che ha, mi piace proprio". :wall:
:rotfl::rotfl::rotfl::lol::lol:
-
Contento lui, contenti tutti. :D
Se poi si impesta è meglio, almeno mi chiama. :devil:
-
ho sempre usato outlook 2003 e ora il 2007, e mi sono sempre trovato bene...
Cos'ha che non va??
Perché dovrebbe impestarsi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Perché dovrebbe impestarsi?
Con rispetto parlando, in genere tutti i sistemi Windows tendono ad impestarsi.
Solo usando Mac OS o Linux è possibile capire cosa intendo.
Agosto 2007, ho ripristinato una Workstation WinXP del mio ufficio.
Mi son detto "Ok, per i prossimi 6-7 mesi ci si può lavorare tranquillamente..."
A fine febbraio 2008 la macchina ha cominciato a piantarsi e non avviarsi.
E' un Windows, riconosciamone i limiti :rotfl:
-
Sinceramente sento di dover concordare con Uncle questa volta.
E' indubbio che i sistemi *nix offrano come una delle loro migliori caratteristiche la stabilità (insieme a tante altre cose) e io stesso uso Linux e FreeBSD.
Però, imho bisogna anche avere l'onestà intellettuale di non vedere ogni prodotto M$ come il male.
Sinceramente tutta la gamma di prodotti Visual Studio è ottima, Office, checchè se ne dica, è un buon prodotto che offre ancora qualche funzionalità in più nei confronti della concorrenza (vedi Access, non c'è ancora un'alternativa decente) e gli stessi Windows, soprattutto nelle versioni 2000 e XP, non sono così malaccio. Tendono ad incasinarsi con il tempo, con le installazioni, etc., per come è strutturato il registro di sistema, tendono a raccogliere virus (anche se con Vista la situazione è migliorata, sebbene quest'ultimo abbia tanti tanti tanti difetti imho), però io in 11 anni di esperienza non ho mai dovuto reinstallare Windows perchè non mi ripartiva o si era incasinato a tal punto. Basta poco, minime accortezze, per far andare il sistema.
Parlo dei miei PC ovviamente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
gli stessi Windows, soprattutto nelle versioni 2000 e XP, non sono così malaccio.
Quoto solo per il 2000 che è l'unico sistema Windows in grado di andare avanti per anni, XP nel mio ambiente di lavoro dura 6 mesi solo con un'accortenza estrema.
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Basta poco, minime accortezze, per far andare il sistema.
Antivirus aggiornato, firewall e quei 4-5 applicativi di grafica, forotitocco ed impaginazione. Basta!
Spazio HDD a sbafo, 2 GB di RAM e un sistema multiprocessore più che performante, gruppo continuità.
Questo è quanto, il PC è praticamente trattato con in guanti di lattice e praticamente è incappucciato con un bel preservativo (che bella metafora :applauso:)...
6 mesi di lavoro dopodichè va pian piano KO :thumbdown "certificato"!
Vuoi mettere con MAC! Ho un G4 400 Mhz dal 2000 con 40 Gb di disco e 512 di RAM, fa le stesse cose del PC di cui sopra.... ma sta lì dal 2000 e ancora non accenna a piantarsi!
Idem dicasi per gli altri G4, G5, 3 anni in servizio e l'infinito davanti... nessun decadimento di prestazioni, nessun cedimento.
E non diciamo fesserie sull' HW... ho un PC con Ubuntu 6.06 da quando è uscita, acceso praticamente 24h su 24 e non schiatta ancora.
Quindi il tarlo è nel sistema M$, non in altro :angry:
-
Ma infatti non mi sembra di aver detto che Windows sia superiore agli altri, anzi...
Però 6 mesi per un sistema con soli 4-5 applicativi mi sembrano decisamente pochi...sicuro che non ci vai scorrazzando su internet? E ti prego dimmi che non hai Norton...
-
Io sto usando un windows2000 installato nel 2003, mi pare, e funziona ancora tutto bene :D (ok, mi sono portato sfiga... stasera andrò a casa e troverò direttamente il pc in fiamme :lol:).