Per quanto riguarda le modalità di adesione nel caso di ricaricabile mi sembra di aver capito che ci sono due alternative:

1- acquistare il cell a 99 euro con USIM abbinata da 3 euro, in questo caso posso scegliere il piano tariffario che voglo (anche il Super 5), non ho nessun obbligo di ricarica mensile, se voglio utilizzare Skype gratis basta fare una ricarica anche da 5 euro nel mese precedente.

2- prenderlo in comodato d'uso a 19 euro, con USIM da 5 euro, si può scegliere con il piano Super 0 oppure Super 10 (ma non con il Super 5), ho l'obbligo di effettuare una ricarica mensile di minimo 10 euro per 30 mesi.

ho capito bene?

Nel primo caso spendo subito 99 euro, ma se poi mi accorgo che non lo utilizzo posso sempre rivenderlo recuperando gran parte dei soldi spesi, scelgo la tariffa che mi si adatta meglio e ricarico solo se mi serve.

Nel secondo caso spendo solo 19 euro all'inizio, poi però dovrò effettuare ricariche da 10 euro per 30 mesi. Se non lo sfrutto dovrò comunque ricaricare ogni mese per 30 mesi dopo eventualmente avrò la possibilità di chiudere la USIM e chiedere il rimborso del credito. Ma 30 mesi sono tanti e da qui a quella volta chissa quante volte rimoluderanno la tariffa e chissa quali vincoli metteranno per evitare la restituzione del credito residuo.
Già adesso ci sono dei ricorsi delle associazioni dei consumatori perché applicano delle "penali" sui rimborsi chiamandole "spese amministrative di chiusura"!