MAC vs. PC
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 56

MAC vs. PC

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Provo a rispondere a tutto, secondo le mie conoscenze...
    Caro Maigret, oltre al mio personale ringraziamento, sappi che ti sei sicuramente guadagnato una fetta di paradiso, proprio vicina al tuo guru...
    Pertanto, io proseguo con le domande (e la fetta diventerà una torta... )!
    A proposito di Quicktime, io ho mantenuto sul mio pc, sia a casa che in ufficio, la versione 6.5 perchè permette la memorizzazione nella cache di Firefox di tutti i filmati multimediali .mpg, .mpeg, .avi, e .mov che vengono aperti all'interno delle proprie schede; da quello che mi è dato sapere, attualmente tale funzionalità sembrerebbe sia consentita unicamente con il Quicktime Pro: confermi? Qual'è l'eventuale costo per l'upgrade?
    E sempre a proposito di multimedia, visto che occorre installare dei plugins per la visualizzazione di alcuni files, non sarebbe allora meglio installare Videolan che pare li legga quasi tutti senza necessità di codecs?
    Apprendere, poi, che col Mac ci si dimentichi di cosa siano virus, spyware, worm, trojan e simili "amenità", è semplicemente sconvolgente...
    Un'eventuale opzione a cui ho inoltre pensato, nell'ottica di non dissanguarmi in un sol colpo, era di acquistare il Mac mini, con cui potrei continuare ad utilizzare parte del mio hardware; alla base della tentazione per l'acquisto dell'iMac c'era, invece, la prospettiva di non vedere più cabinet, cavi e cavetti sparsi: tu che mi consigli? L'iMac però è troppo bello....
    Ho notato che i monitor di tutti gli Apple sono di tipo "widescreen" (la definizione non sarà corretta ma rende bene l'idea); in caso optassi per il Mac mini, vedrei qualche distorsione nelle immagini con il mio lcd 17" tradizionale? La domanda potrà sembrare un pò cretina ma, avendo visto che il menù delle icone è notevolmente ampio e rimane fisso sul fondo dello schermo (e sembra esclusivamente concepito per quella tipologia di monitor), mi era sorta questa perplessità.
    Per scrupolo ho anche dato un'occhiatina sulla baia per prendere in considerazione l'eventualità di un usato sia per iMac che per Mac mini: pensi sia il caso? Dai prezzi di alcune inserzioni mi è già passata la fantasia...
    Last but not least: esiste la possibilità di ripristinare il sistema ad una configurazione precedente nel caso un'operazione non andasse a buon fine? Per il mio computer di casa utilizzo Go Back della Roxio, che è davvero una mano santa: c'è un analogo anche per Mac?
    Muchissimas gracias con toda l'alma y todo el corazon!!!


  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Beh, la prospettiva dell'eternità al fianco di Steve è un incentivo troppo forte, quindi continuo a rispondere alle tue domande!

    Su Quicktime, rispondo partendo dalla fine: sì certo, Videolan è la panacea di tutti i mali, se qualcosa non si apre con VL, non si aprirà mai... Però, in un Mac Quicktime (che è alla versione 7.2) è il cuore del sistema audio-video. Ogni file sonoro e video si apre con Quicktime (e iTunes stesso non ne è che un'interfaccia con un database, in fondo); quindi, io avverto l'esigenza di potere usare QT per aprire tutti i file multimedia, e consiglio a tutti l'installazione di quei plugin, piuttosto che dare a alcuni tipi di file Videolan come lettore predefinito. Anche qui, questione di gusti.
    L'upgrade a Pro consente di salvare QUALSIASI file si stia riproducendo... Costa 30€.

    Non solo con un Mac perderai il ricordo di virus, spyware, malware, ma anche il ricordo dell'infame pannello "Disinstalla Applicazioni". In un Mac, per disinstallare un'applicazione, salvo poche eccezioni, si butta nel cestino...

    Un consiglio di acquisto, beh, è sempre difficile, e tu stesso hai messo in luce i pro e i contro delle 2 soluzioni. Io ho preso un iMac senza pensarci, ma non è detto che abbiamo le stesse esigenze. Personalmente, sconsiglio l'usato sempre (come sapere le condizioni reali di una macchina?). Adesso, è un momento in cui gli iMac vecchi (che poi tanto vecchi non sono) vengono venduti con forti sconti.

    In ogni caso, non ti preoccupare: gli iMac hanno schermo panoramico 16/10, e non si toccano mai le impostazioni di sistema relative al display, ma ci sono, sono molte, e hanno risoluzioni adatte a ogni tipo di monitor. Poi, non ti preoccupare del "menù delle icone" (che si chiama Dock, e fa molte più cose di quante immagini): si può ridimensionare, personalizzare, nascondere, rendere visibile solo al tocco.

    Infine: GoBack, ora Symantec, non esiste per Mac. Esistono però ottimi software di backup (SmartBackup, Sync) e software come SuperDuper, che clonano addirittura l'intero sistema operativo su un disco esterno. Ma... il destino dei software di backup è pessimo nel mondo Mac. Quando (a ottobre?) uscirà Leopard, cioè MacOS 10.5, conterrà nativamente una funzione chiamata "Time Machine". Sì, fa esattamente quello che stai pensando dopo aver tradotto il nome.

    Spero di essere stato esauriente. Continua nel tuo viaggio... La luce è vicina...



    M

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Beh, la prospettiva dell'eternità al fianco di Steve è un incentivo troppo forte, quindi continuo a rispondere alle tue domande!
    Ovviamente, ancora un sentitissimo grazie per le risposte.
    Quand'anche decidessi di installare Videolan, è sempre possibile decidere quali tipi di files associare all'applicazione, vero?
    Per il Realplayer, invece, come funziona la faccenda? Li gestisce ugualmente QT?
    Devo dire che è un pò irritante questa cosa di dover pagare per ogni minima fesseria aggiuntiva sugli Apple, il cui costo iniziale è già decisamente superiore alla media degli altri computers; tra l'altro, spesso mi chiedo come mai, se sono così realmente affidabili e sicuri, non siano ancora riusciti a spodestare Winzozz...
    Che sia proprio il costo a frenare i possibili acquirenti???
    Sto tenendo d'occhio contemporaneamente il sito della Apple (ho scoperto che c'è una sezione sia per la vendita di quelli ricondizionati che per i "saldi") e la catena in cui avevo visto l'iMac 17 in offerta (mi hanno invitato a richiamarli tra una decina di giorni); propenderò quasi sicuramente per l'acquisto di un iMac, anche se confesso che mi dispiace un pò dover abbandonare il mio monitor lcd che mi è sempre piaciuto molto (un Benq fp767, prima versione, abbinato a due casse strepitose).
    Strano che una funzione tipo quella di GoBack non sia stata inglobata nei Mac già da tempo immemorabile: io la trovo semplicemente straordinaria, visto che evito di smanettare con il registro di winzozz data la sua ben nota "suscettibilità"...
    Al momento, credo di avere temporaneamente esaurito le domande basilari e mi riprometto di tornare sull'argomento una volta che l'acquisto si sarà materializzato in casa mia (n.d.a.: non mancherò di informarti!); invito però altri utenti del forum che abbiano interesse o curiosità sull'argomento ad intervenire se hanno dubbi o domande utili
    Vielen Dank!


  4. #4
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Ok, risposte finali!

    Puoi scegliere a qual applicazione associare i file, certo! Tutti (stile Win), ma anche un singolo file, esempio: voglio i file .avi aperti da QT, tranne uno da Videolan.

    Realpalyer è Realplayer anche su Mac.

    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Quanto al dominio Microsoft, beh le ragioni sono legate alla storia stessa dell'informatica. Microsoft è stata un mostro di marketing, con strategie spregiudicate e totalizzanti, ha avuto intuizioni fenomenali che hanno portato i sistemi Win a accaparrarsi la quasi totalità del mercato. Apple, poi, è stata molto debole negli anni '90, e MacOS 9 si era trasformato in un pessimo sistema operativo. Ora, le cose sono assai diverse dal punto di vista tecnico.

    Quanto a GoBack: stai ragionando da Utente Windows... Il tuo terrore è che "succeda qualcosa", e siccome su Win ci sono le terribili installazioni, che gettano file ovunque, cambiano il registro, gettano disgrazia, vuoi sempre avere una via d'uscita. In MacOS il registro non c'è, le applikcazioni installano solo se stesse (1 file), e "qualcosa" non succede. Infatti, i software di backup servono soprattutto a fare... backup, perché la paura è il guasto hardware. Anche Time Machine, infatti, mette in primo piano questa sua funzione. La struttura dei sistemi operativi è talmente diversa che a volte cose che sembrano irrinunciabili su Win si dimenticano dopo pochi giorni su MacOS, fidati.Questo è un esempio, a mio parere.

    Aspetto le tue impressioni quando avrai le mani "in pasta"!

    Un saluto

    M

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Ok, risposte finali!
    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Quanto a GoBack: stai ragionando da Utente Windows... Il tuo terrore è che "succeda qualcosa", e siccome su Win ci sono le terribili installazioni, che gettano file ovunque, cambiano il registro, gettano disgrazia, vuoi sempre avere una via d'uscita.
    Maledizione, è vero!!! Continuo a ragionare da utente Winzozz...
    Ma anch'io vedrò la luce, o no???
    Con il continuo crollo dei prezzi sul materiale informatico, oggi si può davvero acquistare un pc completo e dignitoso (monitor incluso) anche sui 350/400 euro, se scegli di assemblarti da solo i pezzi; non è cosa da poco, considerando la situazione economica attuale e che per molte famiglie o persone più "agèes" il computer è, in fondo, ancora un bene voluttuario, anche se c'è chi magari spende l'ira di Dio per un cellulare di ultimo grido.
    Io sono sicuro che anche i margini di zio Steve sulla vendita dei Mac - e soprattutto degli Ipod (quanto costeranno a loro: 5, 10, 15 dollari???) - siano moooooolto ampi; quando a Cupertino decideranno di scendere a più miti consigli sui Mac (ergo, abbassamento dei prezzi), acquisiranno sicuramente fette di mercato più ampie.
    Merci beaucoup!!!



    PS: visitando il sito di Realplayer avevo cliccato per errore sui requisiti di sistema del Realplayer plus, che riportava solo winzozz come s.o. richiesto. Sorry....

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Ok, risposte finali!

    E' vero, i Mac hanno sempre avuto prezzi superiori ai PC, specie agli assemblati. Ma oggi come oggi, sei sicuro che il prezzo di un Mac sia superiore a quello di un PC? Certo, un PC "base" lo trovi a 600 euro e meno, ma se dovessi assemblare un PC con le stesse caratteristiche hardware di un iMac, quanto spenderesti meno? Io credo nulla, anzi...
    Adesso non esageriamo...

    Per lo stesso prezzo (o quasi, in realtà 50€ di meno) del modello imac base (1.199€) ti prendi un DELL con caratteristiche superiori (2GB di ram processore da 2,4GHZ e 500GB di HD (2x250 in modalità RAID0) contro 1GB di RAM, cpu da 2GHZ e disco da 250GB per l'iMAC da 20" base) e monitor da 19" (provare per credere, una configurazione con DELL DIMENSION, )

    E non ti sto citando nemmeno la marca più economica...

    Addirittura con l'inspiron 530 (linea dal design più sobrio, vecchia di un anno), e medesima configurazione... spendi poco più di 800€

    Il tutto con Vista...

    Se scegli Linux (Ubuntu preinstallato), si risparmiano ancora circa 150€ ed hai un sistema perfettamente funzionante e senza sbattimenti sulla configurazione...

    Io non dico che 1199€ per quello che offre un imac sono troppe, ma non diciamo che il prezzo è in linea con quello che si spenderebbe prendendo un comune PC...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #7
    Partecipante SUPER-BIG! L'avatar di Maigret
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    116

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Io non dico che 1199€ per quello che offre un imac sono troppe, ma non diciamo che il prezzo è in linea con quello che si spenderebbe prendendo un comune PC...
    Nemmeno io. Ho detto che un comune PC si prende a 600 euro, infatti

    Però, nel Dell che tu citi mancano Bluetooth e WiFi, ed è un'offerta con 100 euro di sconto. Ignoro inoltre se abbia porte Firewire onboard, e...

    Potremmo andare avanti per molto a fare di questi confronti. Quello che intendevo dire è che non è più vero che l'hardware Apple costa molto più di un PC con le stesse prestazioni, come invece era sicuramente vero 10 anni fa. Quindi ribadisco, il prezzo è in linea con quello di un PC di pari prestazioni: in linea nel senso che l'eventuale differenza non è elevata, e più che ripagata, a mio avviso, dalla qualità dell'hardware e del software che si vanno ad acquistare. Non dimenticherei, infatti, che un'installazione base di MacOS X significa una serie di applicazioni a disposizione per svolgere compiti che, in un sistema Win, richiedono l'installazione di programmi aggiuntivi.

    Un saluto

    M

  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Maigret Visualizza Messaggio
    Nemmeno io. Ho detto che un comune PC si prende a 600 euro, infatti

    Però, nel Dell che tu citi mancano Bluetooth e WiFi, ed è un'offerta con 100 euro di sconto. Ignoro inoltre se abbia porte Firewire onboard, e...
    Grosse differenze in effetti... con 30€ ti prendi una scheda wifi, una pen bt la paghi 10€... è decisamente quella la differenza di prezzo!

    Scherzi a parte il wifi su un pc fisso è un accessorio pressochè inutile, per questo non è di serie, sul mac è un altro discorso... perchè se ti prendi un prodotto stilish poi non vai a riempirti la stanza di cavi...

    Suvvia, non scherziamo...

    Potremmo andare avanti per molto a fare di questi confronti. Quello che intendevo dire è che non è più vero che l'hardware Apple costa molto più di un PC con le stesse prestazioni, come invece era sicuramente vero 10 anni fa. Quindi ribadisco, il prezzo è in linea con quello di un PC di pari prestazioni: in linea nel senso che l'eventuale differenza non è elevata, e più che ripagata, a mio avviso, dalla qualità dell'hardware e del software che si vanno ad acquistare. Non dimenticherei, infatti, che un'installazione base di MacOS X significa una serie di applicazioni a disposizione per svolgere compiti che, in un sistema Win, richiedono l'installazione di programmi aggiuntivi.

    Un saluto

    M
    La qualità dell'hw apple, ancora una volta, non è nè più nè meno quella di un pc di una marca comune, quali acer, asus ecc ecc... non montano elettronica di qualità estrema... quella paradossalmente la trovi solo negli assemblati di qualche oc-fan (fan dell'overclock o dei giochi di grido), per cui un imac non si guasta nè più nè meno di un acer...

    Il fatto è che di apple ce ne stanno 1000 in giro e di acer 1.000.000 cambia il numero di prodotti in assistenza, non la percentuale...

    Provocazioni a parte...

    Oggi che i mac sono praticamente dei pc travestiti (il che la dice lunga sulle balle che racconta il buon jobs... i powerpc i migliori processori del mondo? bah... la maggiore applicazione dei powerpc attualmente è quella di microcontroller per switch di rete, ed i powerpc di adesso sono anche meglio dei G5 che jobs vendeva come fossero missili nucleari), la differenza di prezzo salta all'occhio più facilmente...

    Un apple costa il 30% in più...

    Un 30% che non è giustificato da una diversa qualità, ma dal marchio...

    Non è uno scandalo, è una cosa normalissima! Se uno è libero di comprarsi un paio di infradito D&G a 50€ (quando un paio di normalissime ciabatte costano si e no 10€), non vedo perchè uno non debba essere libero di comprarsi il mac...

    Però se uno che si compra le ciabatte D&G (made in china!!!!!) mi viene a dire che le sue infradito sono qualitativamente superiori... beh... io mi metto a ridere...

    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #9
    fotografo Mondo3 L'avatar di mowoo
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    VENEZIA & ROMA
    Messaggi
    7,396

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    Devo dire che è un pò irritante questa cosa di dover pagare per ogni minima fesseria aggiuntiva sugli Apple, il cui costo iniziale è già decisamente superiore alla media degli altri computers; tra l'altro, spesso mi chiedo come mai, se sono così realmente affidabili e sicuri, non siano ancora riusciti a spodestare Winzozz...
    Che sia proprio il costo a frenare i possibili acquirenti???
    non bisogna pagare ogni minima fesseria, l'interfaccia Mac è piena di programmi free in rete, dai un'occhiata a questi due siti per esempio:

    http://www.macupdate.com/

    http://www.versiontracker.com/macosx/

    e per quanto riguarda il fatto di spodestare winzozz, non dipende dal fatto che un sistema è migliore dell'altro, ma da un impero commerciale che conta TUTTE le marche informatiche che rivendono computer con Microsoft contro UNA sola che è Apple che monta mac os X

    se prendi una qualsiasi marca concorrente e totalizzi le vendite di una sola marca contro la Apple non c'è paragone, quest'ultima la supera nettamente, ma pensare che Mac Os superi i windows in circolazione con le centinaia di marchi che lo distribuiscono ovunque direi che è improbabile...

    e ogni volta che c'è una disputa MAC-PC tutti i winzozzisti l'unica cosa che sanno dire è che loro sono di più e ci sarà un motivo... eppure è tanto elementare, se ci sono milioni di negozi con centinaia di marchi differenti che vendono windows contro una sola marca come si può pensare che quest'ultima abbia più diffusione

    se andiamo ad analizzare i numeri invece possiamo ben capire come sia ben più vasta la diffusione malgrado la ben poca disponibilità in percentuale contro windows

    e chissà come mai chi dopo un PC è passato a MAC non tornerebbe mai indietro...

    Phone 6 + Wind - iMac PRO 8core (10.11.3) - MacBook Air 11.6 (10.11.3) ---------- www.missiaja.com

    SONY A7RII - SAMSUNG NX1 - FujiFilm GS690 - FujiFilm X M1 ---------- www.facebook.com/prophotoitalia

  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mowoo Visualizza Messaggio
    e per quanto riguarda il fatto di spodestare winzozz, non dipende dal fatto che un sistema è migliore dell'altro, ma da un impero commerciale che conta TUTTE le marche informatiche che rivendono computer con Microsoft contro UNA sola che è Apple che monta mac os X

    se prendi una qualsiasi marca concorrente e totalizzi le vendite di una sola marca contro la Apple non c'è paragone, quest'ultima la supera nettamente, ma pensare che Mac Os superi i windows in circolazione con le centinaia di marchi che lo distribuiscono ovunque direi che è improbabile...
    Sicuramente il predominio della Microsoft è stato devastante, sotto molti punti di vista; sono poco incline a seguire certe sciocche dispute ma, se come ha detto Maigret, la Apple non ha saputo controbattere adeguatamente l'ascesa della sua diretta rivale negli anni 90, ne discende che Gates abbia praticamente trovato campo libero.
    Con tutte le conseguenze del caso (con una "S" e non con altre doppie consonanti... ).
    E, visto che ci sono, butto là anche qualche altra domandina da profano.
    Come mai la Apple ha deciso di passare dai processori Powerpc agli Intel, che hanno già una stratosferica posizione di predominio sul mercato, e non - per esempio - agli AMD?
    Leggevo inoltre sul blog di Attivissimo che i primissimi esemplari di Mac con processore Intel passati agli sviluppatori, erano stati dotati del famigerato "chip Palladium" che - stando a quanto ho potuto capire - tende sostenzialmente a replicare i comportamenti distorsivi della Microsoft a discapito della libertà di scelta degli utenti e della privacy; la Apple pare che non abbia mai fornito spiegazioni pubbliche al riguardo, eludendo accuratamente l'argomento.
    Chi di voi sa qualcosa in più? E come sono possibili "scivoloni" del genere da parte di chi, già leso da una concorrenza scorretta, possa pensare di potersi comportare altrettanto scorrettamente nei confronti della propria utenza?
    Occhio che non è mia intenzione scatenare flames ma solo cercare di approfondire la conoscenza su un argomento a me poco noto.
    A buon intenditor...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social