Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ryan
Perchè se vuoi l'estensione è a pagamento!
se compri online hai un solo anno per tutti perchè in italia il secondo anno di garanzia te lo da il rivenditore, che non c'è comprando direttamente dal produttore, e poi facendoti fattura la garanzia è di 1 anno
se ne vuoi 2 o più lo compri in una qualsiasi catena che per 20 euro ti da l'estensione della garanzia di 4 anni
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obi-Wan
la colpa del passaggio a intel è dovuta a ibm che ha preferito concentrarsi su processori per console piuttosto che dare processori decenti ad Apple. Un G5 era sicuramente meglio di un P4 dell'epoca ma scaldavano troppo, se ibm fosse stata in grado di migliorarli e andare avanti con lo sviluppo sarebbe stata un'altra cosa.
:blink:
Belli i test che aveva fatto la apple per dimostrare la netta superiorità del G5 sul P4...
Ti riassumo le configurazioni di prova:
Apple: computer assemblato ad hoc nei laboratori, con versione di MacOSX sperimentale (mai rilasciata) e compilatore ottimizzato...
Dell: computer di serie, con su una RedHat 9 con kernel e compilatori vanilla (quindi senza ottimizzazioni) e tutte le features dell'architettura Netburst disabilitate.
In pratica il G5 (per altro in configurazione Dual CPU) ha ottenuto circa 5 volte le prestazioni di un processore su cui girava codice non ottimizzato e castrato via bios... In pratica, anche tralasciando la questione ottimizzazione, la prova è stata fatta da un doppio G5 contro un processore che solo nominalmente era un P4, ma che avendo l'architettura netburst disabilitata in tutte le sue feature, si poteva considerare un semplice P3 overclockato...
Volendo fare due conti... pipeline ridotta di circa la metà (P4 ha circa 30 stadi, senza netburst si riducono a 12-13), funzionalità della trace cache eliminate (le istruzioni sono immagazzinate ed eseguite singolarmente invece che a gruppi di 3), hyperthreading disabilitato (questo, vabbè... senza ottimizzazioni sul codice cmq non avrebbe fatto grossa differenza)... considerando che solo la riduzione delle pipeline incide di un buon 50% sulle prestazioni... e che tutte le ottimizzazioni hw interne si sono andate a fare benedire... direi che il P4 in questione viaggiava a circa 1/10 della sua potenza effettiva...
-
@obi-wan
Quanto all'acer...
ti dirò... ormai sono "fuori dal giro" (facendo tutt'altro mestiere) da diversi mesi, ma come assistenze non ne ho avute nè più nè meno degli altri... la vera ecatombe per me era ASUS... su migliaia di prodotti ASUS "trattati" all'anno un buon 20% rientrava per assistenza in garanzia entro il primo mese, mentre su base annuale la statistica saliva al 40%... e questo contando non solo i notebook ma anche schede madri, palmari ecc ecc
Con i notebook, era ancora più catastrofico... la percetuale di "assistenze" entro il primo mese in alcuni periodi (soprattutto per i prodotti appena usciti) toccava il 70%...
Tra me ed una decina di amici abbiamo una decina di acer (tutti uguali, tutti 5612WLMI) e mai un problema che fosse uno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Obi-Wan
Un G5 era sicuramente meglio di un P4 dell'epoca ma scaldavano troppo, se ibm fosse stata in grado di migliorarli e andare avanti con lo sviluppo sarebbe stata un'altra cosa.
Perdonami ma questo non è assolutamente vero tecnicamente, tecnologicamente e praticamente.
Il discorso appena fatto da gioi a riguardo non fa una grinza.
-
Davvero i mac hanno un solo anno di garanzia?
Ma la comunità europea non ne aveva stabiliti 2 per legge?
Alcune case distinguono il primo anno di "garanzia italiana" e il secondo di "garanzia europea" ma comunque gli anni sono 2!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Davvero i mac hanno un solo anno di garanzia?
Ma la comunità europea non ne aveva stabiliti 2 per legge?
Alcune case distinguono il primo anno di "garanzia italiana" e il secondo di "garanzia europea" ma comunque gli anni sono 2!!!
Si, ma come detto sopra fanno leva sul cavillo che 1 anno è dato direttamente dal produttore e 1 anno dal venditore: quindi comprandolo online non c'è il venditore...
-
Lascia perdere le seghe mentali tipiche dell'uindoz user... Passa a Mac e vivi sereno e felice di usare un computer
-
Ordunque, visto che qualcuno ha riesumato questo thread, ne approfitto per informare il forum - e soprattutto Gioi :devil: - che ho fatto la "pazzia" e da circa un mese e mezzo sono diventato proprietario di un iMac da 20" nuovo di zecca (il modello precedente bianco però, non quello di alluminio anodizzato col terrificante schermo lucido - bleah!!!), che - ahimè - è ancora dentro la sua bella scatola...
Quando sarò riuscito a trovare il tempo per sbrigare un pò di faccenduole personali e dedicarmi al nuovo acquisto, darò il solenne annuncio a tutti dell'avvenuto "switch"! ;)
:bye:
-
Perchè pazzia?
Io dico se è consono ai tuoi utilizzi, prezzo a parte, hai fatto un buon acquisto...
Ed attualmente, mi sembra, che non ti dia problemi di sorta (nemmeno di prestazioni) chiuso nella scatola, o mi sbaglio? :devil:
-
PC vs Mac
-
sbaglio o ci furono problemi legali per questa serie di confronti?