1) i siemens una volta avevano un filtro sms e non sono gli unici pur non essendo smartphone, poi gli sms li reputo una macchina frega soldi ai ragazzini e non uno strumento di lavoro...
2) 100 euro di antenna GPS, 100 di tomtom, 10 di carica batteria da auto, 20 di staffa da auto li chiami pochi euro quando con 249 euro compri un tomtom stand alone con schermo grosso il doppio e decisamente più potente?
3) Il problema è che ti stai dimenticando di 3 o 4 altri telefoni sopra l'N73, tipo il K800, tutti gli sharp da 3,2 megapixel, poi ce ne sarebbe uno di produzione asiatica molto simile esteticamente al K750 con sensore CCD da 5 megapixel che arriva per interpolazione a 8 e con flash allo zenon...
Il fatto che poi sull'N73 ci sia scritto Zeiss non è sinonimo di qualità, e poi quella specie di led che ha l'N73 non si può chiamare flash... è un decimo della luminosità del K750, eil paragone col K800 meglio evitarlo proprio...
se poi vogliamo parlare dell'usabilità del software della fotocamera dell'N73 meglio stendere un velo pietoso... o parliamo delle foto blu con scarsa luminosità?
I 499 euro che ho pagato l'N73 a suo tempo appena uscito con la marea di bug che aveva (bluetooth inusabile ecc.) e che in buona parte ancora ha (per esempio le foto blu) lo trovo ancora meno un prezzo umano, e non parliamo degli 899 dell'N93, o l'E65 a 469 con audio scadentissimo e solito problema bluetooth classico symbian