
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
La tua non è una concezione informatica ma una tara da windowista e da androidiano.
Un appleista pensa differente. Un appleista vede tutte le convenzioni windowiane e androidiani come una limitazione e una complicazione insopportabile.
Io scarico la musica e mi si sincronizza con il computer quando lo collego in wi-fi o wired.
L'atto di copiare una cosa da un posto all'altro comporta cercare il file, decidere dove metterlo, ricordarsi di dove si è messo e verificare se ci sono aggiornamenti. Molti passaggi sostituiti da una procedura automatica e trasparente per l'utente.
Se un windowista deve unire due pdf come fa? Si fa ma non è immediato come su Mac in cui apri i due file con anteprima e li sovrapponi come vuoi. Windows e Android è sinonimo di complicazioni e di azioni manuali in qualche caso da Homus Informaticus viceversa l'Homus Pomus non gestisce una cippa. Fa fare tutto a Apple perchè sa che è quello che gli serve.
Comprarsi un iPhone è solo il primo passo dell'evoluzione della specie da Homus Androidus a Homus Pomus, il secondo è abbandonare i concetti che un sistema operativo contorto ti obbligava ad imparare.