Citazione Originariamente Scritto da obsidian Visualizza Messaggio
Non sei stato attento, perché ad esempio il widget di Yahoo Meteo (ora però le previsioni le offre direttamente The Weather Channel) c'è già da iOS 7.

Quanto alle cose eclatanti, le estensioni sono forse la feature più grossa. C'erano già altrove? Certo, ma inserite in iOS possono fare faville, per dirne una: l'accoppiata 1Password-TouchID, che è qualcosa di devastante. Tradotto: vado su qualsiasi sito che richieda delle credenziali e accedo con un dito senza dover ricordare alcun nome utente e password. Solo questa è una feature irrinunciabile.

Anche per la parte fotografica il solo fatto di poter modificare una foto potendo richiamare l'interfaccia di un'app a propria scelta e senza saltare qua e là nell'editing è una cosa grossissima. Altra novità è la possibilità per gli sviluppatori, finalmente, di poter accedere alle impostazioni più avanzate della fotocamera come esposizione, contrasto, bilanciamento del bianco etc. Gran parte di queste cose richiede che le app vengano aggiornate, ma gli sviluppatori si stanno muovendo abbastanza in fretta.

Ho anche provato Handoff, per ora solo con le telefonate e funziona benissimo, non so quante volte ho desiderato una funzione del genere.

Le novità di iMessage sono assai gradite e vanno palesemente a contrastare Whatsapp, con in più la funzione stile walkie talkie con cui è possibile inviare messaggi vocali semplicemente portando il telefono all'orecchio.

Qua e là ci sono tante piccole modifiche e rifiniture (es. la possibilità di spegnere le notifiche per ogni app con un solo tasto senza dover disattivare manualmente badge, tendine e suoni) che vanno a chiudere le novità portate nell'anno passato da iOS 7.

Quicktype è fantastico e "impara" molto velocemente, la digitazione ne giova tantissimo sia in precisione che in velocità. Fra le tastiere alternative ho installato soltanto Swype e finora l'ho usata molto poco, però funziona molto bene e voglio vedere se riesco ad abituarmici.

Passando alle cose di sempre, cioe fluidità e batteria: la prima è immutata sia su iPhone 5s (e figuriamoci) sia su iPad 4 per cui chi ha un iPhone 5/5c può stare tranquillo; mentre l'autonomia dopo due giorni di utilizzo sembra decisamente migliorata sul 5s rispetto alla 7.1.2 e pressoché uguale o forse un pelino migliore su iPad. Tutto questo almeno nel mio caso.
Confermo che non c'è nulla di eclatante. Per queste novitá si sono impegnati un anno?
Il password manager? Scusa ma adesso le mie le memorizzo nel portachiavi e accedo al portachiavi sbloccando il telefono con l'impronta. Perchè dovrei usare un altro programma?
per il resto non mi ci strappo i capelli. Le foto le aggiustavo pure prima...anzi no. Io le foto le lascio come vengono perchè mi rompo a gestire le modifiche. Se proprio devo migliorare una foto la mando a un Nerd amico mio che si diverte con photoshop anzichè uscire e toccare le femmine.