Apple sta tirando un po' troppo la corda? - Pagina 2
Thanks Thanks:  0
Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Apple sta tirando un po' troppo la corda?

  1. #11
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    E come cigliegina sulla torta Apple ha aumentato anche i prezzi delle app sul suo store proprio da stasera...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  2. #12
    Partecipante Mistico L'avatar di arccx
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    438

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    E come cigliegina sulla torta Apple ha aumentato anche i prezzi delle app sul suo store proprio da stasera...
    Aumenti in quasi tutti gli stati europei ma avessero preso l'Europa per l'albero della cuccagna????
    Forse alla luce delle ipervendite e delle supercode per iphone 5 A Cupertino credono che la crisi economica sia finita. Sul Play non ci sono gli aumenti?

  3. #13
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    I prezzi sono stati ritoccati a causa dell'euro più debole e all'incremento dell'iva in varie nazioni europee. Lo avevano fatto tempo fa anche in Inghilterra. Chi ne beneficia sono gli sviluppatori, che prenderanno qualcosa in più.

    Sulla scala prezzi gli aumenti vanno da 0,10€ a 1€ esatto, non mi strappo certo i capelli ma una volta tanto Apple si sarebbe potuta accollare i costi maggiori.

  4. #14
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Nessuna infatti si strappa i capelli, ma come dici giustamente tu, Apple questi rincari poteva anche contenerli....
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #15
    Partecipante DOC
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    BT
    Messaggi
    31

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fivendra Visualizza Messaggio
    Riflessione post Keynote, non sulla qualità dei prodotti ma sulle politiche di marketing e di prezzo.

    Dopo la sbornia di ieri sera fatta di iMac, MacBook e iPad ho iniziato a mettere in ordine un po' le idee e ho fatto il seguente ragionamento.

    Una legge non scritta dice che se produci prodotti di qualità e li sai anche vendere bene, non avrai mai troppo problemi a piazzarli nel mercato. Questo Apple lo sa fare molto bene da tempo, però...

    Però ieri sera mi è sembrato che Apple stia iniziando ad esagerare. Non so se è per un eccesso di sicurezza o viceversa di insicurezza ma l'impressione è che la mela morsicata stia un po' tirando troppo la corda.

    Per esempio, i nuovi iMac, bellissimi, sexy e performanti. Peccato che a listino il modello base faccia 1379 euro, tanti, anzi troppi, sopratutto se quando si vanno a leggere le specifiche si scopre che la tecnologia Fusion è disponibile solo come optional e il modello base proprio non potrà averla.

    Insomma, volete Fusion nel nuovo iMac? Tra questo e quello dovrete prepararvi a spendere quasi 2000 euro. Francamente mi sembra un prezzo imbarazzante.
    Ma se rimaniamo a focalizzarci sul prezzo dell'iMac base, mi chiedo lo stesso: non saranno troppi i 1379 euro richiesti?

    Meno di due anni fa quando comprai l'iMac da cui scrivo ora, pagai quasi 300 euro di meno. Due anni valgono 300 euro, anche al netto dell'evoluzione tecnologica? Credo di no, così come credo che trasformare l'iMac in un prodotto d'elite non faccia bene ad Apple visto che questo computer è oggi molto utilizzato da appassionati e studenti che non credo abbiano oggi grossi margini per acquistare un computer a prezzi così elevati.

    Prezzo alto anche per il MacBook Pro Retina da 13 pollici, ma questo è un prodotto di nicchia e per specifici usi, quindi è normale che costi di più.
    Carucci anche i Mac Mini che dovrebbero costare un 150 euro di meno per sfondare davvero visto che monitor e accessori vanno comprati a parte. 649 euro per la versione base sono francamente troppi.

    Punto il dito ora sul nuovo iPad di quarta generazione, presentato a sorpresa. Un fatto che ha fatto arrabbiare non poco i supporter Apple che si sono sentiti traditi dall'azienda. Il ritiro dal marcato dell'iPad 3 ha del misterioso. Paura di android e di Windows 8? Possibile, ma vista la comunque granitica sicurezza nel prodotto iPad, non si capisce il perché di questa scelta. Uno smacco non da poco a chi ha speso di recente molti soldi e che ora si ritrova un prodotto "obsoleto" e che verrà deprezzato velocemente vista l'uscita dal mercato, forse di più dell'iPad 2 che ancora oggi viene inspiegabilmente venduto....

    Stesso ragionamento per l'iPad Mini, sicuramente interessante da alcuni punti di vista ma assolutamente fuori mercato per il prezzo. Sicuramente calpesterà i piedi all'iPad più grande e conti alla mano Apple non guadagnerà nessuna fetta di mercato.

    Apple pone grande fiducia nei suoi clienti sempre pronti ad aprire il portafogli, ma questo continuerà ad essere vero alla luce di questi ennesimi rincari e della crisi economica?

    Io credo di no
    Non avrei saputo dirlo meglio. Ti quoto in tutto e aggiungo un altra cosa. Steve era un visionario e la apple deve il suo successo alla sua visione e alla gente che Steve ha collocato ai posti giusti. Adesso mi chiedo oltre ad una probabile TV connessa a internet e relativi servizi (che partirà quando ci saranno gli accordi giusti con le case cinematografiche e non), cosa altro ha in cantiere apple ?
    Perchè se non ha nient altro prevedo una crescita ancora per due/tre anni e poi ? Steve ha ridotto il numero di device a suo tempo, loro invece li aumentano creando cunfusione. A mio avviso l'ipad mini non andava fatto, i mac o li fornisci con il retina oppure no (immaginate se avessero fatto lo stesso con iphone). Oppure fusion in opzione. Steve diceva sempre la gente non sa cosa vuole, sei tu che devi dare la cosa giusta (pensate se avesse chiesto se volevano l'ipad ancor prima di crearlo). O dai fusion e immetti una nuova tecnologia per velocizzare le operazioni dell'utente o non metterla. Insomma sta politica non è da apple e lo dico da fan convinto. Mi sono avvicinato al mondo apple proprio per la loro filosofia, oggi ho un ecosistema che mi soddisfa (mac, iphone, ipad, apple tv ,icloud, itunes match) e mi sembra stia diventando solo una azienda macina soldi e nient altro.

  6. #16
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da arccx Visualizza Messaggio
    Aumenti in quasi tutti gli stati europei ma avessero preso l'Europa per l'albero della cuccagna????
    Direi di no. Anzi.

    La crisi vista attraverso la trimestrale Apple: vendite Europa -3%; Italia, Francia e Grecia "particularly poor" flpbd.it/ZaNIl

  7. #17
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da leo_hf Visualizza Messaggio
    Steve ha ridotto il numero di device a suo tempo
    Ridotto nel senso che ha eliminato tutto il superfluo che faceva perdere soldi all'azienda. Gli attuali prodotti che Apple vende, compreso iPad mini, sono stati concepiti quando era ancora in vita.

    A mio avviso l'ipad mini non andava fatto
    E perché?

    i mac o li fornisci con il retina oppure no (immaginate se avessero fatto lo stesso con iphone). Oppure fusion in opzione.
    Hai pensato a quanto verrebbe un iMac da 21'' con display Retina? Figuriamoci il modello da 27''. Non ci sono ancora le condizioni per produrre pannelli del genere a costi ragionevoli.

    Steve diceva sempre la gente non sa cosa vuole, sei tu che devi dare la cosa giusta (pensate se avesse chiesto se volevano l'ipad ancor prima di crearlo). O dai fusion e immetti una nuova tecnologia per velocizzare le operazioni dell'utente o non metterla. Insomma sta politica non è da apple e lo dico da fan convinto.
    Vedi la mia prima risposta.

    mi sembra stia diventando solo una azienda macina soldi e nient altro.
    Perché, le altre cosa sono? Enti di beneficenza?

  8. #18
    Partecipante Galattico L'avatar di ralf69
    Data Registrazione
    Oct 2003
    Località
    Venice, Italy, Italy
    Messaggi
    1,057

    Predefinito

    l'ipad mini con telefono poteva starci? secondo me si
    iphone 5 con vodafone
    iphone3gs con postemobile

  9. #19
    Partecipante Grafomane L'avatar di fivendra
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Treviso
    Messaggi
    4,313

    Predefinito

    Secondo me, no. Pensiamo per esempio che già un Galaxy tab 7 che telefona è "eccessivo", quindi un quasi 8 pollici è improbabile come telefono. Poi c'è anche chi telefona un 10 pollici ma qui siamo all'eccesso...
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook
    Smartphone: Nokia Lumia 1520 "Big is better"
    Tablet: Microsoft Surface 2
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  10. #20
    Partecipante Logorroico L'avatar di valeriol
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Prato, Italy, Italy
    Messaggi
    3,914

    Predefinito

    ma un modulo almeno per la messaggistica?
    Valerio L.
    TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
    Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
    https://telegram.me/mondo3

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social