C'è sempre chi è deluso o sminuisce le novità, è naturale.

Per carità, non c'è stato nulla di rivoluzionario ma le cose che porta questa nuova versione sono tante.

Le mappe non avranno una per una tutte le caratteristiche di quelle di Google (vedi StreetView), ma impressionano per fluidità e realizzazione, senza contare che sono integrate con Siri. Nei prossimi giorni vedremo i primi hands-on, ma come primo approccio hanno tutto ciò che serve e secondo me non faranno sentire la mancanza di Google Maps. Per Google è un bello schiaffone, certo, ma penso che rimedieranno tramite App Store.

Siri arriva in italiano (e in diverse altre lingue tra cui cinese e spagnolo) con un altro gruzzoletto di funzionalità. Non interesserà a tutti ed è un tipo di servizio ancora agli esordi, però voglio vedere quanti, ora scettici, cambieranno idea il prossimo autunno.

Passbook è uno di quei piccoli gioiellini tipicamente in stile Apple, credo che si rivelerà usabile anche al di fuori degli Usa. Oltretutto è molto bello quello che sono riusciti a fare con i servizi di localizzazione.

Poi ci sono un sacco di altre funzioni e novità (gran parte delle quali, tra l'altro nemmeno si è detto nulla), che colmano lacune o aggiungono aspetti utili all'OS. Un gran bell'update anche stavolta, anzi ancora meglio del precedente.

Incredibile poi che il 3GS sia ancora supportato a tre anni di distanza, ma c'è da ricordare che è ancora in produzione. Peccato per il primo iPad, trovo davvero incomprensibile che sia stato tenuto fuori visto che prestazionalmente è al livello di un iPhone 4.