a proposito di questa funzione: speranze che venga in futuro abilitata via sw anche sul mio ipad2? o c'è differenza hw?
Visualizzazione Stampabile
roma più milano fanno da soli oltre 10 milioni di abitanti, sai tra questi quanti ipad ci saranno? nel medio periodo, per chi prenderá l'ipad lte con abbonamento a 30 mesi, poteva anche comvenire
Vodafone ha appena annunciato che venderà il nuovo iPad ;-)
Anche 3 Italia e TIM confermano l'arrivo nei loro listini del nuovo iPad ;-)
OT: ho aperto uno spin-off su questo specifico tema dove continuare :)
http://www.mondo3.com/forum/autorita...ifferenze.html
HW, o fanno una versione diversa o l'iPad3 l'LTE europeo lo vede in cartolina :P
(seriamente) metti i link di quel bravo redattore ;-)
Andrea non mi faccio auto-pubblicità, non è nel mio stile
ah, per ora non c'è :P Cmq mi pareva che con il JB si abilitasse già da prima, ci sta che banalmente non vogliano :D
ok, allora una speranziella c'è.. posto poi che mi serva. attualmente semplicemente sposto la microsim tramite adattatore nel mifi.. ;)
mi sa che questo fa al caso tuo -> http://www.mondo3.com/forum/ios-ipho...tml#post596209
Oggi è la giornata in cui molti presunti fan della mela morsicata si metteranno in fila per acquistare il nuovo iPad, ma l'e-Commerce per loro è cosa sconosciuta?
Per l'occasione parto con una bella "provocazione tecnica", mi sento "ispirato" stamani, perché dopo che molti media hanno minimizzato e fatto sparire il problema dell'incompatibilità dell'LTE dell'iPad nei network europei mi sembra sempre più evidente che il brand conta sempre di più sui reali contenuti, neanche fosse una religione.
Ma siccome qualcuno in giro per il globo si sta accorgendo di alcuni problemucci seri, perché non metterli nero su bianco per rendere più consapevoli gli eventuali compratori italiani?
Dunque è assolutamente lecito affermare che il nuovo iPad è il "peggiore" dei 3 modelli sino ad ora prodotti. Peggiore non dal punto dell'esperienza d'uso, ma per altri fattori non meno importanti che adesso vi espongo e che in giro per il mondo finalmente qualcuno sta piano piano facendo saltare fuori.
Forse non tutti sanno che il nuovo iPad costa molto di più rispetto al vecchio modello. Anche se il listino è identico al vecchio, il modello da 16Gb è pressoché inutile, messo li solo per proporre un Tablet con un prezzo d'accesso accettabile.
Questo perché grazie al retina, il sistema operativo e tutte le applicazioni compatibili con la nuova risoluzione raddoppieranno il loro peso. Ci sono già esempi illustri con le applicazioni di sviluppo Apple come iMovie che è più che raddoppiata. Non oso immaginare cosa succederà con i giochi....
Ergo se prima riuscivate a stare abbastanza comodi con un 16Gb, adesso con il nuovo modello probabilmente i 16Gb non vi basteranno per fare le stesse cose.
Vi servirà il nuovo iPad da 32Gb cheterò costa molto di più....
Sempre il retina ha obbligato apple a riprogettare le batterie. Tutto bello, stessa autonomia ma che richiede il 70% circa di carica aggiuntiva.
Questo comporta che:
1) Non solo i tempi di ricarica si raddoppiano o quasi come già detto da qualcuno, ma che da oggi in poi si dovrà stare attenti anche al consumo dell'iPad per chi magari se lo porta via per lavoro perché non basterà in caso di bisogno una ricarica da 10 minuti per rabboccare un po' di corrente e arrivare a fine giornata lavorativa
2) Doppi o quasi capacità della batteria, significa molta più corrente con relativi costi nel medio/lungo periodo nella bolletta
Per tutto questo, secondo me è molto meglio l'iPad 2 che oggi costa anche molto di meno...
Purtroppo il problema numero 1 si ripercuoterà anche sui vecchi utenti di iPad e iPad2 ai prossimi aggiornamenti delle App, visto che comunque il pacchetto che viene scaricato ed installato è il medesimo.
Semplicemente c'è chi vuole averlo subito per non dover aspettare poi settimane o addirittura mesi, vedi per esempio lo scorso anno, quando anche piazzando subito l'ordine online lo avrei ricevuto due mesi dopo. E' così ogni volta.
Questa cosa dell'LTE non ti va proprio giù eh?Citazione:
Per l'occasione parto con una bella "provocazione tecnica", mi sento "ispirato" stamani, perché dopo che molti media hanno minimizzato e fatto sparire il problema dell'incompatibilità dell'LTE dell'iPad nei network europei mi sembra sempre più evidente che il brand conta sempre di più sui reali contenuti, neanche fosse una religione.
In realtà già ora moltissime app per iPad hanno dimensioni considerevoli e, Retina o non Retina, chiunque ne faccia un uso almeno medio e non sporadico deve gestire lo spazio con una certa accortezza. Già da un po' ho deciso che con il prossimo andrò sul 32gb per stare sul sicuro perché devo tenere spesso d'occhio lospazio rimanente.Citazione:
Forse non tutti sanno che il nuovo iPad costa molto di più rispetto al vecchio modello. Anche se il listino è identico al vecchio, il modello da 16Gb è pressoché inutile, messo li solo per proporre un Tablet con un prezzo d'accesso accettabile.
Questo perché grazie al retina, il sistema operativo e tutte le applicazioni compatibili con la nuova risoluzione raddoppieranno il loro peso. Ci sono già esempi illustri con le applicazioni di sviluppo Apple come iMovie che è più che raddoppiata. Non oso immaginare cosa succederà con i giochi....
Ergo se prima riuscivate a stare abbastanza comodi con un 16Gb, adesso con il nuovo modello probabilmente i 16Gb non vi basteranno per fare le stesse cose.
Vi servirà il nuovo iPad da 32Gb cheterò costa molto di più....
Per il resto è vero che le app aggiornate stanno crescendo di dimensioni, ma:
- 16gb vanno ancora bene per una grossa fetta di utenti;
- alcuni giochi aggiornati al Retina ieri hanno la stessa dimensione di prima, in primis titoli di assoluto rilievo a livello grafico come Infinity Blade e Real Racing 2 HD, che sono "dimagriti" rispettivamente di 100 e 40mb.
Comunque da ieri avrò aggiornato una decina di app e lo spazio occupato è rimasto lo stesso. Preferisco prima aspettare un mesetto per vedere se ci sarà una tendenza al raddoppio delle dimensioni o meno.
Differenza risibile, se consideriamo che si tratta di un dispositivo mobile a basso voltaggio.Citazione:
2) Doppi o quasi capacità della batteria, significa molta più corrente con relativi costi nel medio/lungo periodo nella bolletta
Ovviamente nessun prodotto è esente da difetti, iPad incluso, ma qui si parla di trade-off che si rendono necessari per avere un tablet con un display di quella portata e tutto il comparto hardware che c'è dietro. E sono aspetti che per nulla inficiano l'uso e il godimento del prodotto come pensi tu.
Indubbiamente iPad 2 al prezzo attuale è un prodotto eccellente, la scelta migliore per chi è al primo tablet e con un budget limitato.Citazione:
Per tutto questo, secondo me è molto meglio l'iPad 2 che oggi costa anche molto di meno...